<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat van usata aiuto | Il Forum di Quattroruote

Fiat van usata aiuto

Salve a tutti. Ho bisogno di un vostro consiglio.
Brevemente...sono tornata dall'estero dopo qualche anno e avevo bisogno di una macchinina da usare in città casa lavoro. Trovo un annuncio di una concessionaria sulla vendita di una 600 van del 2009 con 100 mila km a 1700?. La vado a vedere il 31 dicembre mi sembra convincente perché il tipo mi dice che faranno tagliando e tutto prima di consegnarla, la provo e firmo un foglio per fermarla. Oggi vado là e consegno 1000? di anticipo. Gli chiedo informazioni sul bollo e dice che devo richiamare mercoledì quando ci saranno anche le ragazze perché hanno tutte le informazioni loro. Tornando a casa chiamo la mia assicurazione che mi dà una notizia per me sconcertante: quella macchina è considerata autocarro e dovrei ricominciare l'assicurazione dal massimo. Io non lo sapevo e ammetto ingenuamente nemmeno ci avevo pensato.
Cercando su internet non ho capito quanto mi verrebbe passarla a vettura e se ci devo cambiare gli interni...secondo voi posso bloccare l'acquisto?
 
la tariffazione come autocarro va in base alla portata, che nel caso dovrebbe essere poca. Certo, avrai una 2 posti e farla autovettura non ne vale certo la pena. Prova a sentire il venditore se ha una vettura da venderti trattenendo la caparra. Dovrebbe capire la buona fede.
 
La 600 van è una furgonetta, si vede ad occhio nudo che non è una normale 600, anche se non si è molto ferrati.
Ciò detto, è vero che l'assicurazione per gli autocarri non rispetta le classi delle auto, quindi la nostra amica dovrà ricominciare daccapo.
Anche la tassa di possesso ha una tariffazione diversa.
C'è però un altro problema più grosso.
In teoria gli autocarri sono autoveicoli destinati al trasporto di merci e delle persone proprietarie delle stesse ovvero addette al loro carico e scarico. In base a questa norma, sempre valida, l'utilizzo di un autocarro dovrebbe essere esclusivamente professionale e non potrebbe essere usato per i normali spostamenti "familiari", tantomeno quindi per andarci in vacanza o per portarci i figli a scuola.
Scrivo in teoria perché so bene che questa norma è tra le più disattese del Codice della Strada, vedo quotidianamente gente che usa gli autocarri per fare tutto fuorché lavorare, e spesso dietro questo comportamento c'è anche l'evasione fiscale di chi detrae pure le spese del mezzo usato a sproposito. So bene che essere beccati è poco probabile, ma vista la poca esperienza della nostra nuova amica forumista mi pare il caso di sconsigliarle proprio l'acquisto di una furgonetta. Se proprio le va bene la 600, ce ne sono a migliaia di validissime per cifre molto simili a quella che ha messo in conto.
Oltretutto credo che il venditore non avrà alcuna difficoltà a trovare un altro acquirente in poco tempo, se è una persona seria al massimo si tratterrà 100-200 euro per il disturbo.

Saluti
 
maxressora ha scritto:
Certo, avrai una 2 posti e farla autovettura non ne vale certo la pena.

La 600 Van ha i finestrini posteriori serigrafati e mancano proprio gli attacchi per il sedile posteriore e per le relative cinture di sicurezza.
Non è materialmente possibile trasformarla in autovettura.

Questa possibilità c'è solo per le vetture nate auto e trasformate in autocarro rimuovendo i sedili ma conservando gli attacchi, e nemmeno per tutte.

Saluti
 
Back
Alto