<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat vade retro | Il Forum di Quattroruote

Fiat vade retro

Una mia amica sta impazzendo...

Ha comprato una 500 nuova 1.3 MULTIJET 16V 95 CV a maggio 2014.
E' dovuta andare alla Fiat già 3 volte per guasti!!!!

Due volte per fare un aggiornamento al sistema perché gli è arrivata una raccomandata nella quale gli si diceva di recarmi presso una officina autorizzata....

La terza e ultima volta ha dovuto cambiare le candele e gli dicono che la garanzia non copre questo tipo di guasto!!!!

Ovviamente mai una volta è riuscita ad avere una macchina sostitutiva!!! E lei con la macchina ci lavora... incredibile.
 
Bhè se la concessionaria gli ha cambiato le candele su un DIESEL ci credo che non ha potuto passargliele in garanzia .... :lol: ... magari saranno le candelette ? Senza tener conto che aggiornamento SW e candelette portano via veramente poco come tempo di attesa
 
se la usa molto in urbano e fa molti tragitti brevi... ha comprato il motore sbagliato

il 1.3mjt e' un mulo

p.s. mi piacerebbe vederle le candele nel diesel :) NGK immagino :p
 
ottovalvole ha scritto:
pensa che c'è gente che da decenni aspetta raccomandate per turbine e iniettori :D

Per non parlare dei clienti delle tedesche premium che cambiano catene e pacchi frizione ad ogni tagliando.
Per la cronaca il multijet in molti casi si avvia anche con una o due candelette rotte.
 
Fossi in voi, in attesa di una più consistente argomentazione, lascerei perdere.

messo giù così (con l'aggiunta della formidabile coppia "nuovo utente" e "primo topic e sparisco immediatamente") sembra il tipico flame di un troll.

è anche probabile l'inesistenza della fantastica 500 diesel con candele, ecc... :rolleyes:

oltretutto non è buona educazione comparire in un forum con un topic perfetto epr creare scompiglio, non presentarsi e sparire.
 
andrea-86 ha scritto:
Per non parlare dei clienti delle tedesche premium che cambiano catene e pacchi frizione ad ogni tagliando.
Per la cronaca il multijet in molti casi si avvia anche con una o due candelette rotte.

Ma cammina anche senza gasolio?

A parte questo, e a parte il fatto che, mi parrebbe abbastanza ovvio che ci si riferisse alle candelette e non alle candele, se si parla di problemi alla 500, auto diesel italiana, riferiti a software e candelette, cosa c'entrano le catene e i pacchi frizione (ma non si diceva "gruppi frizione"? A casa mia il pacco è altra cosa...) delle tedesche premium?

Per il resto, credo abbia ragione Super5...
 
Diciamo che i diesel non hanno le candele bensi' le CANDELETTE ...... :D

flarsenal ha scritto:
Una mia amica sta impazzendo...

Ha comprato una 500 nuova 1.3 MULTIJET 16V 95 CV a maggio 2014.
E' dovuta andare alla Fiat già 3 volte per guasti!!!!

Due volte per fare un aggiornamento al sistema perché gli è arrivata una raccomandata nella quale gli si diceva di recarmi presso una officina autorizzata....

La terza e ultima volta ha dovuto cambiare le candele e gli dicono che la garanzia non copre questo tipo di guasto!!!!

Ovviamente mai una volta è riuscita ad avere una macchina sostitutiva!!! E lei con la macchina ci lavora... incredibile.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Fossi in voi, in attesa di una più consistente argomentazione, lascerei perdere.

messo giù così (con l'aggiunta della formidabile coppia "nuovo utente" e "primo topic e sparisco immediatamente") sembra il tipico flame di un troll.

è anche probabile l'inesistenza della fantastica 500 diesel con candele, ecc... :rolleyes:

oltretutto non è buona educazione comparire in un forum con un topic perfetto epr creare scompiglio, non presentarsi e sparire.

Un nuovo utente inizia sempre con il messaggio n.1 e può essere anche di questo tenore.
Il benvenuto inoltre non è dei migliori e magari gli è passata la voglia di continuare.
 
Avete ragione candelette...

ma cambia poco, tutto vero.

Se volete vi metto la targa.

Per me sarebbe stato più giusto il rimborso.

3 volte in autofficina per una macchina nuova di Maggio 2014.

Mai la macchina sostitutiva.

Per se per voi va bene... compratevi le FIAT.

Contenti voi, contenti tutti
 
flarsenal ha scritto:
Avete ragione candelette...

ma cambia poco, tutto vero.

Se volete vi metto la targa.

Per me sarebbe stato più giusto il rimborso.

3 volte in autofficina per una macchina nuova di Maggio 2014.

Mai la macchina sostitutiva.

Per se per voi va bene... compratevi le FIAT.

Contenti voi, contenti tutti
ecco,oltre ai richiami (che lei poteva rifiutare a suo rischio e pericolo o rinviare sino al tagliando) mi interessa i problema alle candelette. sai qualcosa su come si è presentato?
potrebbe essere interessante anche per gli altri possessori.

riguardo alle fiat, ci sono centinaia di persone che restano a piedi in mezzo all'autostrada con auto da oltre 40mila ? nuove di zecca, e con marchi ben più blasonati, quindi mi pare che tutto questo rientri nella normale difettosità di un prodotto complesso come è un'automobile.
si va a fortuna, ci sono persone che non hanno mai avuto problemi per decenni e altre che hanno rivenduto l'auto per la disperazione: il bello è che spesso si tratta dello stesso modello e/o motorizzazione.
 
flarsenal ha scritto:
Avete ragione candelette...

ma cambia poco, tutto vero.

Se volete vi metto la targa.

Per me sarebbe stato più giusto il rimborso.

3 volte in autofficina per una macchina nuova di Maggio 2014.

Mai la macchina sostitutiva.

Per se per voi va bene... compratevi le FIAT.

Contenti voi, contenti tutti

io ho avuto il 69cv per 140000km e mai un problema, così come altri che conosco. Notoriamente quel motore è un mulo, quindi starei tranquillo. I richiami per ocsa sono stati? Il fatto che ci siano è indice di serietà, non il contrario. Semmai mi sembra strano che non le abbiano dato l'auto di cortesia, per questo e per altro c'è il numero sull'aletta parasole.
 
Vabbè.....come già ti hanno scritto gli altri, non puoi ritenere i richiami difetti; sono una corretta pratica di aggiornamento prodotto attuata da molti costruttori, tranne forse da quelli che pensano possano nuocere alla loro consolidata immagine.....
Sul discorso candelette sarebbe invece interessante sapere cosa è successo, visto che non mi sembra il 1,3 mjet abbia problemi particolari a riguardo (come posso anch'io confermare dopo oltre 75000 km...).
Saluti
 
Back
Alto