Maxetto
0
Lo stabilimento di Mirafiori sarà totalmente ristrutturato in vista della produzione di nuovi modelli. La Fiat e i sindacati hanno siglato oggi pomeriggio, 21 marzo, l'accordo che prevede il ricorso alla cassa integrazione straordinaria dal 2 aprile prossimo e fino al settembre 2013 a rotazione (le maestranze lavoreranno per un minimo di 3 giorni e un massimo di 10 giorni al mese) per tutti i 5.315 addetti.
Linee e logistica. Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione quadri e Capi Fiat, firmatari dell'accordo, sono le stesse sigle che lo scorso 23 dicembre hanno sottoscritto il contratto di primo livello che, come previsto, dovrà essere ratificato in Regione il prossimo venerdì 23 marzo. La Casa torinese investirà oltre un miliardo di euro destinato alle aree lastratura, con una nuova linea di produzione realizzata puntando su una maggiore flessibilità nella gestione dei diversi modelli, alla verniciatura, con l'inserimento di una nuova linea di sigillatura con nuovi robot, alla linea-montaggio, con la definizione delle postazioni di lavoro secondo le modalità Ergo Uas e alla logistica, con l'adozione di nuove soluzioni per il trasporto dei materiali.
I nuovi modelli. I lavori cominceranno nel primo semestre di quest'anno. Il piano firmato da azienda e sindacati era già stato illustrato il primo febbraio scorso: nel dettaglio nello storico impianto piemontese, oltre alle attuali produzioni di Alfa Romeo MiTo e, in relazione alla richiesta di mercato Lancia Musa, ci saranno nuovi modelli destinati ai mercati internazionali tra cui gli annunciati Suv compatto Fiat, che partirà a fine 2013 e il Suv Jeep, che andrà in catena dal secondo trimestre 2014.
Silvio Campione. QR
Linee e logistica. Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Associazione quadri e Capi Fiat, firmatari dell'accordo, sono le stesse sigle che lo scorso 23 dicembre hanno sottoscritto il contratto di primo livello che, come previsto, dovrà essere ratificato in Regione il prossimo venerdì 23 marzo. La Casa torinese investirà oltre un miliardo di euro destinato alle aree lastratura, con una nuova linea di produzione realizzata puntando su una maggiore flessibilità nella gestione dei diversi modelli, alla verniciatura, con l'inserimento di una nuova linea di sigillatura con nuovi robot, alla linea-montaggio, con la definizione delle postazioni di lavoro secondo le modalità Ergo Uas e alla logistica, con l'adozione di nuove soluzioni per il trasporto dei materiali.
I nuovi modelli. I lavori cominceranno nel primo semestre di quest'anno. Il piano firmato da azienda e sindacati era già stato illustrato il primo febbraio scorso: nel dettaglio nello storico impianto piemontese, oltre alle attuali produzioni di Alfa Romeo MiTo e, in relazione alla richiesta di mercato Lancia Musa, ci saranno nuovi modelli destinati ai mercati internazionali tra cui gli annunciati Suv compatto Fiat, che partirà a fine 2013 e il Suv Jeep, che andrà in catena dal secondo trimestre 2014.
Silvio Campione. QR