Ciao a tutti!
Dato il budget, le necessità ed anche l'occhio ho puntato alla Fiat Tipo SW.
Percorro sì e no 15000km all'anno, quasi esclusivamente extraurbano, senza cercare l'adrenalina.
Fissato il budget sui 15000€, vedo che posso tranquillamente volgermi all'usato per:
- Un diesel Euro6B 1.6 120cv intorno ai 12500€, oppure;
- Un benzina+GPL 1.4 120cv intorno ai 14500€.
Purtroppo in questo particolare momento storico, con tanta confusione sulla scelta della motorizzazione, bisogna andarci con i piedi di piombo. Fra l'altro vedo la notevole assenza del GPL come motorizzazione per le Tipo nuove. Non so cosa pensare a riguardo.
Per ora, le conclusioni che ho tratto sono:
- Il rapporto prezzo/consumi favorisce il GPL dopo 5 anni;
- Non è detto che il rapporto di prezzo fra carburanti rimanga tale, ma ipotizzo che il GPL verrà favorito;
- È opinione comune che il diesel macini molti più km di un motore GPL per via dell'usura;
- Molti comuni qui al Nord vogliono limitare il diesel, almeno quello Euro6B. Non escludo che il divieto si estenderà alla provincia nei prossimi anni;
- Il GPL riduce la capacità di carico e soprattutto toglie la possibilità del ruotino.
Mi interesserebbe portare la macchina fino alla sua morte naturale, diciamo per 10 anni. Il problema è
che non ho idea di quale possa essere una buona stima dei costi al di fuori del carburante (bollo + tagliando + revisione + bombola dopo 10 anni etc...).
Dato il budget, le necessità ed anche l'occhio ho puntato alla Fiat Tipo SW.
Percorro sì e no 15000km all'anno, quasi esclusivamente extraurbano, senza cercare l'adrenalina.
Fissato il budget sui 15000€, vedo che posso tranquillamente volgermi all'usato per:
- Un diesel Euro6B 1.6 120cv intorno ai 12500€, oppure;
- Un benzina+GPL 1.4 120cv intorno ai 14500€.
Purtroppo in questo particolare momento storico, con tanta confusione sulla scelta della motorizzazione, bisogna andarci con i piedi di piombo. Fra l'altro vedo la notevole assenza del GPL come motorizzazione per le Tipo nuove. Non so cosa pensare a riguardo.
Per ora, le conclusioni che ho tratto sono:
- Il rapporto prezzo/consumi favorisce il GPL dopo 5 anni;
- Non è detto che il rapporto di prezzo fra carburanti rimanga tale, ma ipotizzo che il GPL verrà favorito;
- È opinione comune che il diesel macini molti più km di un motore GPL per via dell'usura;
- Molti comuni qui al Nord vogliono limitare il diesel, almeno quello Euro6B. Non escludo che il divieto si estenderà alla provincia nei prossimi anni;
- Il GPL riduce la capacità di carico e soprattutto toglie la possibilità del ruotino.
Mi interesserebbe portare la macchina fino alla sua morte naturale, diciamo per 10 anni. Il problema è
che non ho idea di quale possa essere una buona stima dei costi al di fuori del carburante (bollo + tagliando + revisione + bombola dopo 10 anni etc...).