<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.4 95cv - 1.4 120 cv | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.4 95cv - 1.4 120 cv

Salve.
A richiesta di un conoscente, chiedo: quale è la differenza di consumi tra la Tipo 1.4 aspirata e la versione Turbo, a parità di uso?
Nell'uso cittadino e su statali, il vantaggio prestazionale della seconda si traduce in maggiori consumi, se si evitano violenti accelerate e si guida senza eccessi?
Grazie per eventuali risposte, riferite anche ad altre vetture che montino tali propulsori, come Giulietta per il 120 cv.
 
Ti posso riportare i consumi che ho io con il 1.4 aspirato da 95cv.Uso prevalentemente cittadino,per farti un idea faccio in media circa 500km in 2 settimane con un pieno 38-39lt per la 4p,le ore moto variano dalle 14 alle 16 sempre calcolate da pieno a pieno.La mia media fatta dividendo km con i lt (e non da cdb che è sempre un pò ottimistico)è di 12.5 con andatura normale.Naturalmente in città non si può correre ma si fanno molte code e semafori(basta vedere le ore moto rispetto ai km).In extraurbano sempre ad andatura normale,quindi senza correre me nemmeno andando come una lumaca i consumi si assestano sui 15-16 a lt.Per la versione turbo se non si corre credo che i consumi siano più o meno questi.Il problema secondo me è che mentre il 95 cv ti porta ad avere una andatura rilassata ,il 120cv ti porta ad una guida più chiamiamola "sportiva" e li secondo me i consumi aumentano sensibilmente.Almeno questo è quello che mi accade avendo motori diversi sotto al sedere:)
 
Ultima modifica:
considera che la Tipo con il motore 1.4 t-jet a doppia alimentazione benzina-gpl costa solo 800 euro in più rispetto alla monofuel, quindi diventa conveniente anche se non si fanno grandi percorrenze
 
Si certo poi cè l opzione gpl che cmq si può fare anche sul 1.4 aspirato aftermarket senza particolari problemi se si trova un impiantista come si deve.Tutto dipende da cosa si vuole:)
 
Ti posso riportare i consumi che ho io con il 1.4 aspirato da 95cv.Uso prevalentemente cittadino,per farti un idea faccio in media circa 500km in 2 settimane con un pieno 38-39lt per la 4p,le ore moto variano dalle 14 alle 16 sempre calcolate da pieno a pieno.La mia media fatta dividendo km con i lt (e non da cdb che è sempre un pò ottimistico)è di 12.5 con andatura normale.Naturalmente in città non si può correre ma si fanno molte code e semafori(basta vedere le ore moto rispetto ai km).In extraurbano sempre ad andatura normale,quindi senza correre me nemmeno andando come una lumaca i consumi si assestano sui 15-16 a lt.Per la versione turbo se non si corre credo che i consumi siano più o meno questi.Il problema secondo me è che mentre il 95 cv ti porta ad avere una andatura rilassata ,il 120cv ti porta ad una guida più chiamiamola "sportiva" e li secondo me i consumi aumentano sensibilmente.Almeno questo è quello che mi accade avendo motori diversi sotto al sedere:)
Jazz 1.3, 100cv aspirata, stessi tuoi percorsi, media facendo attenzione 20km/l, media guidando normale (no s&s, non metter sesta appena possibile, autostrada con cruise a 135km/h, clima automatico sempre acceso, qualche puntata in seconda in zona rossa,...) 17-18km/l.
A parte i 90kg di massa e la fattura delle meccaniche Honda, è la dimostrazione che il fire oramai è arrivato al capolinea.
La t-jet gpl a parità di allestimento viene 2800€ in più di listino, se non si fanno giusto quei 5000km annui è da preferire assolutamente.
 
Back
Alto