<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat :sempre e solo ultimi | Il Forum di Quattroruote

Fiat :sempre e solo ultimi

Se solo penso a quello che si poteva fare e non si è mai fatto mi si straccia il cuore. E così mentre i tedeschi cavalcano la crisi (voluta e pilotata) a suon di incrementi di quote di mercato , nuovi modelli e apertura di stabilimenti , riconoscimenti e premi agli operai e aumenti in doppia cifra ovunque ...... mentre i francesi si dannano l'anima per non arrendersi e sfornano modelli a ripetizione e alcuni anche altamente innovativi e propositivi , mentre anche i coreani ci surclassano con auto azzeccate carine e affidabili che stanno vendendo come il pane , mentre i giapponesi dopo essere stati messi quasi in ginocchio dalla furia della natura si sono rialzati rimboccate le maniche e sono già pronti a ripartire..............in mezzo a questi infiniti mentre c'è l'Italia afflitta desolata paralizzata incapace di reagire , smontata dalla crisi e si pensa bene di scappare mollare salvarsi che qui è tutto finito . Il futuro è altrove , ovunque ma non qui !! Perchè? Non abbiamo forse inventato noi la 500 ? non è andata male; e la giulietta? una golf vale più d'una giulietta? non ci metto la mano sul fuoco! e la nuova panda? non male. E allora perchè non crederci perchè non provare perchè non diamo l'occasione agli italiani di dire con orgoglio : "l'ho progettata e costruita io è bella è affidabile è solida ed è italiana".
E voi ci credete?
 
Condivido il tuo pensiero ma purtroppo non è che Fiat stia con le mani in mano... Si sta dando da fare e anche molto. Purtroppo però non in Europa. Appare più che chiaro come si sia deciso di puntare sulle risorse Chrysler per in Nord America e su quelle Fiat per il Sud America. In Brasile ad esempio Fiat sta lanciando modelli a ripetizione già da un paio di anni... Si stanno facendo importanti passi in avanti in Cina, in India e in Russia. In Europa invece calma piatta...
 
lo sai che la Fiat proprio per presentare i modelli nei mercati più vivi e lasciando il vuoto in europa ha meno debiti di chi apparentemente sforna modelli su modelli ma non riesce mai a recuperare le spese? In Europa gli unici che vanno bene sono quelli che vendono bene in america,e cioè Mercedes,BMW,AUDI e VW (e adesso Fiat) tutti gli altri sono messi male,ma male male!
 
gdd78 ha scritto:
Condivido il tuo pensiero ma purtroppo non è che Fiat stia con le mani in mano... Si sta dando da fare e anche molto. Purtroppo però non in Europa. Appare più che chiaro come si sia deciso di puntare sulle risorse Chrysler per in Nord America e su quelle Fiat per il Sud America. In Brasile ad esempio Fiat sta lanciando modelli a ripetizione già da un paio di anni... Si stanno facendo importanti passi in avanti in Cina, in India e in Russia. In Europa invece calma piatta...
esatto,ed è grazie a questi paesi che riescono a mantenere la divisione europea. Se Fiat non acquisiva crhysler (o viceversa) a quest'ora sarebbe messa peggio di renault,Citroen,Peugeot,Ford e Opel.
 
..... e Bmw assumerà quest'anno 4000 persone tra ingegneri e addetti alla vendita ed assitenza...
Audi invece assumerà 1200 ingegneri in europa ed altrettanti negli States....
 
bumper morgan ha scritto:
..... e Bmw assumerà quest'anno 4000 persone tra ingegneri e addetti alla vendita ed assitenza...
Audi invece assumerà 1200 ingegneri in europa ed altrettanti negli States....
e Opel quanti ne licenzierà? e la fabbrica in belgio?
 
E allora perchè non crederci perchè non provare perchè non diamo l'occasione agli italiani di dire con orgoglio : "l'ho progettata e costruita io è bella è affidabile è solida ed è italiana".

In parte è la mentalità che l'erba del vicino è sempre più verde della nostra.... :(
Vai in Francia,entra in qualsiasi parcheggio,e vedrai che il 90 % delle auto sono francesi,fai lo stesso in Germania e vedrai che il 90 % sono tedesche.
Entra in un parcheggio in Italia e vedi che neanche il 20 % sono italiane....

In parte è anche vero che dal niente non nasce niente : se moltissimi italiani
scelgono auto straniere qualche motivo ci sarà...

una golf vale più d'una giulietta?

Molti però si pongono la domanda opposta :

una giulietta vale più d'una golf ?

Molti altri (sempre di più) non si pongono nessuna domanda : tanto non possono più permettersi nè l'una nè l'altra...... :(
 
fiatmultijet04 ha scritto:
Se solo penso a quello che si poteva fare e non si è mai fatto mi si straccia il cuore. E così mentre i tedeschi cavalcano la crisi (voluta e pilotata) a suon di incrementi di quote di mercato , nuovi modelli e apertura di stabilimenti , riconoscimenti e premi agli operai e aumenti in doppia cifra ovunque ...... mentre i francesi si dannano l'anima per non arrendersi e sfornano modelli a ripetizione e alcuni anche altamente innovativi e propositivi , mentre anche i coreani ci surclassano con auto azzeccate carine e affidabili che stanno vendendo come il pane , mentre i giapponesi dopo essere stati messi quasi in ginocchio dalla furia della natura si sono rialzati rimboccate le maniche e sono già pronti a ripartire..............in mezzo a questi infiniti mentre c'è l'Italia afflitta desolata paralizzata incapace di reagire , smontata dalla crisi e si pensa bene di scappare mollare salvarsi che qui è tutto finito . Il futuro è altrove , ovunque ma non qui !! Perchè? Non abbiamo forse inventato noi la 500 ? non è andata male; e la giulietta? una golf vale più d'una giulietta? non ci metto la mano sul fuoco! e la nuova panda? non male. E allora perchè non crederci perchè non provare perchè non diamo l'occasione agli italiani di dire con orgoglio : "l'ho progettata e costruita io è bella è affidabile è solida ed è italiana".
E voi ci credete?
Non è tutto oro quello che luccica:
http://www.linkiesta.it/blogs/apologia-di-socrate/peppino-e-gunther
 
scusa, non ho capito una cosetta...

quanto guadagna (oggi) un operaio VW e il suo equivalente Fiat??
(netto e lordo sarebbe interessante paragonarlo)

Poi nessuno paragona la differenza tra l'imprenditore tedesco e quello italiano, particolare di non poco conto.Altro che teoria dell'erba del vicino dempre più verde, chissà perchè in tutte le classifiche siamo dietro alla Germania di tante posizioni (e stiamo andando indietro in assoluto)
 
montaq52 ha scritto:
scusa, non ho capito una cosetta...

quanto guadagna (oggi) un operaio VW e il suo equivalente Fiat??
(netto e lordo sarebbe interessante paragonarlo)

Poi nessuno paragona la differenza tra l'imprenditore tedesco e quello italiano, particolare di non poco conto.Altro che teoria dell'erba del vicino dempre più verde, chissà perchè in tutte le classifiche siamo dietro alla Germania di tante posizioni (e stiamo andando indietro in assoluto)
Appunto! E' l'Italia che è poco competitiva rispetto alla Germania in tutti i campi.
 
montaq52 ha scritto:
scusa, non ho capito una cosetta...

quanto guadagna (oggi) un operaio VW e il suo equivalente Fiat??
(netto e lordo sarebbe interessante paragonarlo)

Poi nessuno paragona la differenza tra l'imprenditore tedesco e quello italiano, particolare di non poco conto.Altro che teoria dell'erba del vicino dempre più verde, chissà perchè in tutte le classifiche siamo dietro alla Germania di tante posizioni (e stiamo andando indietro in assoluto)

Ecco una risposta alle tue domande
video.repubblica.it/dossier/lo-scontro-su-pomigliano/fiat-volkswagen-paga-e-diritti-due-operai-a-confronto/90557?video&ref=HRER1-1
 
Back
Alto