<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Seicento SX (m.y. 1998). Problema quadro strumenti | Il Forum di Quattroruote

Fiat Seicento SX (m.y. 1998). Problema quadro strumenti

CIao a tutti.
La mai Seicento sta dando i numeri (vista l'età non mi meraviglierei più di tanto). Quando metto la freccia, non si accende l'apposito led lampeggiante sul quadro strumenti e guardando all'esterno ho visto che non funziona nemmeno la freccia inserita (MOOOOOOLTO PERICOLOSO). Con il classico metodo del ca__otto ben assestato, si risolve tutto per qualche decina di metri. Dopodiché, altro ca__otto sul quadro e tutto ricomincia a funzionare, ecc ecc.

Se accendo le luci di posizione e gli anabbaglianti non si accende il led sul quadro ma le luci funzionano regolarmente. Come posso risolvere il tutto, visto che la situazione può anche diventare pericolosa? Non voglio spenderci troppo perché la macchina è vecchia e la uso solo come mezzo di fortuna per raggiungere la stazione FFSS e la spiaggia.

Una prima "diagnosi" mi dice che si è bruciato il led di segnalazione d'accensione degli anabbaglianti e che forse c'è qualche falso contatto o cavo semi-staccato. Come posso smontare il quadro strumenti per vedere da solo se c'è qualcosa che non va?
 
la settimana scorsa ho avuto il problema alle frecce,l'elettrauto m'ha cambiato l'intermittenza e adesso funziona bene,però se hai altri problemi con le luci probabilmente devi cambiare il gruppo devioluci e cioè tutto quello che sta dietro lo sterzo e che tiene le leve delle luci e delle frecce,nuovo dovrebbe costare una cifra (qualsiasi cifrà è sempre tanto per una Seicento), dal rottamaio lo trovi sicuramente.
 
ottovalvole ha scritto:
la settimana scorsa ho avuto il problema alle frecce,l'elettrauto m'ha cambiato l'intermittenza e adesso funziona bene,però se hai altri problemi con le luci probabilmente devi cambiare il gruppo devioluci e cioè tutto quello che sta dietro lo sterzo e che tiene le leve delle luci e delle frecce,nuovo dovrebbe costare una cifra (qualsiasi cifrà è sempre tanto per una Seicento), dal rottamaio lo trovi sicuramente.

le luci si accendono (fuori). Non compare solamente l'indicazione sul quadro strumenti
 
Nella progenitrice 500, per arrivare al quadro strumenti si svitavano delle viti a testa cava per levare tutta la palpebra che copriva strumenti e comandi riscaldamento. Sulla 600 non so...
 
pxyko ha scritto:
CIao a tutti.
La mai Seicento sta dando i numeri (vista l'età non mi meraviglierei più di tanto). Quando metto la freccia, non si accende l'apposito led lampeggiante sul quadro strumenti e guardando all'esterno ho visto che non funziona nemmeno la freccia inserita (MOOOOOOLTO PERICOLOSO). Con il classico metodo del ca__otto ben assestato, si risolve tutto per qualche decina di metri. Dopodiché, altro ca__otto sul quadro e tutto ricomincia a funzionare, ecc ecc.

Se accendo le luci di posizione e gli anabbaglianti non si accende il led sul quadro ma le luci funzionano regolarmente. Come posso risolvere il tutto, visto che la situazione può anche diventare pericolosa? Non voglio spenderci troppo perché la macchina è vecchia e la uso solo come mezzo di fortuna per raggiungere la stazione FFSS e la spiaggia.

Una prima "diagnosi" mi dice che si è bruciato il led di segnalazione d'accensione degli anabbaglianti e che forse c'è qualche falso contatto o cavo semi-staccato. Come posso smontare il quadro strumenti per vedere da solo se c'è qualcosa che non va?

IERI HO NOTATO Un'ALTRA "STRANEZZA". Nell'istante in cui le frecce smettono di funzionare, se anziché dare l'ennesimo pugno al quadro strumenti, spingo il volante verso il quadro strumenti, le frecce ricominciano a funzionare...
 
Back
Alto