Salve a tutti io ho una qubo mylife a metano.
A maggio 2012, dieci giorni dopo il ritiro ho avuto un difetto al cambio, precisamente alla 2 marcia, e mi è stato riparato in garanzia.
Tutto bene fino a novembre, quando mi si è rotto il "raccordo del radiatore", lasciandomi a piedi in Austria!! Anche lì in Austria mi hanno riparato il guasto in garanzia.
Devo dire però, in difesa di Fiat che dopo essermi lamentato per il servizio clienti all'estero, non proprio "celere", sono stato omaggiato di un cambio filtro e olio al prossimo tagliando. Non è molto, però per me è una buona cosa.
Peccato che la lettera di richiamo per un possibile "guasto al raccordo" della mia Qubo mi sia stata recapitata in Dicembre!!! Comunque, l'ho fatta controllare da una concessionaria Fiat e adesso va che è un gioiello!
Ad oggi ho percorso circa 18000 kilometri e devo dire che i miei 230 km con un pieno di metano li faccio tutti.
C'è da dire che non è un auto da F1, quindi non possiamo farle fare l'impossibile, basta trattarla da auto a metano....
Ora non so il motivo della guarnizione bruciata della testata della Qubo del nostro amico, però so che non bisogna tirarle il collo, anzi, se in montagna "fatica", il consiglio è di girarla a benzina, poi mi sono informato su centraline varie (che in concessionaria al momento di vendermi la Qubo mi dicevano si potessero installare after market in officina al costo di 300 euro) e tutti le sconsigliano....
Quindi andando per strada senza fretta, il Qubetto resterà perfetto! Ahahahah!
Ciao!!