<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat qubo dinamic 1400 cc a metano guarnizione testa bruciata! | Il Forum di Quattroruote

fiat qubo dinamic 1400 cc a metano guarnizione testa bruciata!

buongiorno a tutti, volevo fare i complimenti alla mia fiat qubo e al servizio post-vendita della suddetta ... dopo 43000 km e una anno e mezzo di vita ha bruciato 2 volte la guarnizione della testa, ha avuto problemi allo sterzo....sono contentissimo...dopo tutti questi semplici problemi risolti magistralmente dalle varie officine fiat avevo pensato bene, visto la vicina scadenza della garanzia, di chiedere un prolungamento gratuito della stessa alla fiat, sapete cosa mi hanno risposto? picche ....COMPLIMENTI FIAT
 
Per quel che ne so, ma potrei sbagliarmi, il qubo è Merd in France.
Credo che sia un Citroen Nemo (quello che si ribalta) rimarchiato Fiat.
 
mistergc ha scritto:
Per quel che ne so, ma potrei sbagliarmi, il qubo è Merd in France.
Credo che sia un Citroen Nemo (quello che si ribalta) rimarchiato Fiat.
Primo, credo sia il caso di usare delle terminologie che non rischino di risultare fastidiose od offensive per chi invece apprezza il Merd in France...
Secondo, quei veicoli sono praticamente uguali in tutto e per tutto (salvo qualche motorizzazione) quindi eviterei pure di introdurre pur velatamente concetti secondo cui un prodotto in JV (qual'è il Qubo come pure gli altri commerciali di PSA e Fiat) se buono lo sarebbe perchè per i geni italiani, se cattivo invece per quelli esteri...
Terzo, il Qubo è fatto in Turchia dalla Tofas esattamente come i gemelli marchiati francesi.
Quarto, quei veicoli sono costruiti su base tecnica italiana (nascono dalla Gpunto).
Quinto, possono esser costruiti da chicchessia, italiani o francesi o turchi o polacchi, rimane il fatto che chi li vende se ne assume oneri ed onori per quanto riguarda la qualità e l'assistenza. Ergo e un veicolo viene venduto come Fiat, è ad essa che ci si deve rivolgere per elogi oppure per gli insulti.
 
mistergc ha scritto:
Per quel che ne so, ma potrei sbagliarmi, il qubo è Merd in France.
Credo che sia un Citroen Nemo (quello che si ribalta) rimarchiato Fiat.

Mi sembra di ricordare qualcosa del genere.
Ma mi sembra di ricordare anche che i motori diesel e il 1.4 a metano siano Fiat. E non so se lo costruiscono i Francia o in Turchia... (ma non sapevo che si ribaltasse).
 
mi hanno detto che la prima volta a 25000 km è stato fatto il lavoro male (officina fiat di padova) per il resto, ora secondo loro la macchina è apposto e non mi hanno dato spiegazioni. Comunque ho già messo in vendita l'auto. Secondo voi come mai non mi hanno prolungato la garanzia? tenendo conto anche che, perchè la garanzia sia valida avrei dovuto fare i tagliandi in fiat. Cosi mi avrebbero legato a loro per un altro anno, cosa che non sarebbe successa se la macchina non avesse avuto niente.
 
certo che si può prolungarla a pagamento, ma perchè devo pagare una garanzia per una macchina difettata. Secondo me è la fiat, che riconoscendo di l'effettivo problema doveva propormelo gratuitamente. Le altre case straniere, quando capitano queste cose, le macchine le ritirano.
 
azzurro0108 ha scritto:
certo che si può prolungarla a pagamento, ma perchè devo pagare una garanzia per una macchina difettata. Secondo me è la fiat, che riconoscendo di l'effettivo problema doveva propormelo gratuitamente. Le altre case straniere, quando capitano queste cose, le macchine le ritirano.

Mah, non sarei così sicuro...

Resta il fatto che il problema te lo avrebbero dovuto risolvere.
 
Salve a tutti io ho una qubo mylife a metano.
A maggio 2012, dieci giorni dopo il ritiro ho avuto un difetto al cambio, precisamente alla 2 marcia, e mi è stato riparato in garanzia.
Tutto bene fino a novembre, quando mi si è rotto il "raccordo del radiatore", lasciandomi a piedi in Austria!! Anche lì in Austria mi hanno riparato il guasto in garanzia.
Devo dire però, in difesa di Fiat che dopo essermi lamentato per il servizio clienti all'estero, non proprio "celere", sono stato omaggiato di un cambio filtro e olio al prossimo tagliando. Non è molto, però per me è una buona cosa.
Peccato che la lettera di richiamo per un possibile "guasto al raccordo" della mia Qubo mi sia stata recapitata in Dicembre!!! Comunque, l'ho fatta controllare da una concessionaria Fiat e adesso va che è un gioiello!
Ad oggi ho percorso circa 18000 kilometri e devo dire che i miei 230 km con un pieno di metano li faccio tutti.
C'è da dire che non è un auto da F1, quindi non possiamo farle fare l'impossibile, basta trattarla da auto a metano....
Ora non so il motivo della guarnizione bruciata della testata della Qubo del nostro amico, però so che non bisogna tirarle il collo, anzi, se in montagna "fatica", il consiglio è di girarla a benzina, poi mi sono informato su centraline varie (che in concessionaria al momento di vendermi la Qubo mi dicevano si potessero installare after market in officina al costo di 300 euro) e tutti le sconsigliano....
Quindi andando per strada senza fretta, il Qubetto resterà perfetto! Ahahahah!
Ciao!!
 
Back
Alto