<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat qubo 1.3 mjt catena distribuzione | Il Forum di Quattroruote

fiat qubo 1.3 mjt catena distribuzione

Salve a tutti, ho una fiat qubo 1.3 mjt del 2010 con 130000km comprata usata due anni fa.Recentemente la mattina ad auto fredda fa un rumore metallico per qualche minuto poi smette e non lo fa piu.Sono stata dal meccanico ma non facendo il rumore non ha saputo darmi indicazioni, cosi un giorno ho registrato il rumore e ,secondo piu di un meccanico,potrebbe essere la catena ,almeno il rumore sembra quello.Premetto che il rumore non e' costante ,per tre giorni non l ha fatto e questo mi impedisce di portarlo a fare sentire da un meccanico. Il cambio olio l ho fatto 10000 km fa. Onestamente spero non sia la catena in quanto e' una spesa non indifferente.Sapete darmi qualche consiglio?
 
Non è che devi sperare qualcosa se il rumore viene dalla catena lenta prima o poi si spezza e demolisci il motore quindi 5/6000 euro contro 600 devi solo verificare:; la catena lenta coi tensionatori consumati normalmente si sente bene con motore al minimo anche se è caldo per un meccanico non è difficile diagnosticare il rumore è caratteristico.
 
come ho scritto il rumore si sente solo la mattina a motore freddo e non tutti i giorni ecco perche e' difficile da capire di cosa si tratti.tenendo conto che fiat consiglia il cambio catena a 200-250000 km,io invece ne ho solo 130000
 
un possibile problema potrebbe essere la valvola unidirezionale difettosa del filtro olio che dopo alcune ore lascia svuotare il circuito olio quindi al riavvio al mattino il motore sbattacchia per 15..20 secondi x questo basta sostituire il filtro olio 15 euro spesso succede con filtri di scarsa qualita, ovviamente non sono un mago per diagnosticare a distanza sono suggerimenti per esperienza.Per concludere il 1300 Mj e il diesel piu robusto che Fiat ha costruito pero ha il suo punto debole nella catena sopratutto con olio non corretto o tagliandi troppo lunghi ci sono numerosi casi di catene rotte prima del suggerimento della casa non sottovalutare, buona giornata.
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere l'olio troppo denso? Io nel mio metto olio 0W30 come prescritto sul manuale ed anche la mattina a freddo non ho mai rumori strani. Il meccanico (autorizzato Lancia) ed il rivenditore dove comprai l'olio mi presero per matto ma poi feci leggere loro il manuale d'uso e manutenzione e ..............ci sono rimasti di m.....Evidentemente il nostro Mjet necessita di un olio molto fluido sin dall'accensione.
 
Potrebbe essere l'olio troppo denso? Io nel mio metto olio 0W30 come prescritto sul manuale ed anche la mattina a freddo non ho mai rumori strani. Il meccanico (autorizzato Lancia) ed il rivenditore dove comprai l'olio mi presero per matto ma poi feci leggere loro il manuale d'uso e manutenzione e ..............ci sono rimasti di m.....Evidentemente il nostro Mjet necessita di un olio molto fluido sin dall'accensione.
 
Ma dai cucciologio il 5w40 è è pompabile fino a - 30° gli oli a bassa viscosità consigliati nei moderni motori sono formulati per le nuove normative anti inquinamento per i catalizzatori ed i filtri anti particolato nonchè per risparmiare qualche goccia di carburante e viaggiano di pari passo con lo sviluppo delle lavorazioni dei motori e materiali a bassa dilatazione termica .comunque i migliori hanno scheda tecnica con caratteristiche ottime ed indici di viscosità migliori dei 5w40 quello sì.però escluderei assolutamente la pompabilità.Poi guarda potremmo andare avanti all'infinito sul nulla nel senso che il motore di Taniute non ce l'abbiamo sotto mano.
 
quindi mi conviene,secondo voi, accollarmi la spesa della catena,tenendo presente che non ho molte possibilita economiche,anche se non e' sicuro al 100% che si tratti di questo?
 
quindi mi conviene,secondo voi, accollarmi la spesa della catena,tenendo presente che non ho molte possibilita economiche,anche se non e' sicuro al 100% che si tratti di questo?
Io come prima cosa lascerei una sera la macchina da un meccanico serio , che la faccia partire al mattino da fredda e sia in grado di dirti se e quali problemi ci siano, ed a quali spese potresti andare incontro. E se non ti convince un parere , ne sentirei un secondo....
 
l ho fatto ma l auto non fa tutti i giorni il rumore, ovviamente il giorno che era dal meccanico non l ha fatto :( ecco perche non so che pesci pigliare !!
 
quindi mi conviene,secondo voi, accollarmi la spesa della catena,tenendo presente che non ho molte possibilita economiche,anche se non e' sicuro al 100% che si tratti di questo?
è questa la causa maggiore di rumorosità del motore, e tiene presente che se comincia a saltare denti vai incontro a danni molto peggiori come hanno già detto, quindi io, nel dubbio, la farei...
 
grazie a tutti x aver risposto,ieri sono riuscita a far sentire il rumore al meccanico e si tratta del alternatore che devo sostituire. Almeno la spesa non e' cosi imponente :)
 
ora sono alle prese con la ricerca in internet del alternatore,ho visto che ci sono nuovi o ricostruiti che riuscirei a risparmiare qualcosa e pagare con quello la sostituzione.Secondo voi i ricostruiti sono validi o durano poco?nella fattispecie ho trovato x 110 euro il nuovo ed a 75 il ricostruito, il risparmio non e' molto ma li risparmierei volentieri
 
normalmente i ricostruiti sono da considerare nuovi dato che cambiano tutti i particolari soggetti ad usura, rimangono quindi solo le 2 testate che possono ancora funzionare egregiamente!! L'importante è prenderli da ditte serie... con un anno di garanzia
 
Back
Alto