<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat punto | Il Forum di Quattroruote

fiat punto

Ragazzi io ho una fiat punto (188) del 2003 a benzina 1.2 8v 60 cv...Sapete dirmi voi quanti km fate con un litro di benzina con questa auto?Grazie mille
 
andrea9430 ha scritto:
Ragazzi io ho una fiat punto (188) del 2003 a benzina 1.2 8v 60 cv...Sapete dirmi voi quanti km fate con un litro di benzina con questa auto?Grazie mille
Il 1.2 fire è un motore che guidato con le dovute attenzioni permette di ottenere ottimi consumi...infatti pur essendo un benzina ha la coppia a regimi più bassi degli altri motori benzina di pari cilindrata e questo permette di viaggiare e riprendere con un filo di gas a bassi regimi senza dover tirare il collo al motore.

Se fai solo urbano ed hai una guida rilassata ed il piede leggerissimo riesci anche a fare i 13-14 km/l.
 
kanarino ha scritto:
andrea9430 ha scritto:
Ragazzi io ho una fiat punto (188) del 2003 a benzina 1.2 8v 60 cv...Sapete dirmi voi quanti km fate con un litro di benzina con questa auto?Grazie mille
Il 1.2 fire è un motore che guidato con le dovute attenzioni permette di ottenere ottimi consumi...infatti pur essendo un benzina ha la coppia a regimi più bassi degli altri motori benzina di pari cilindrata e questo permette di viaggiare e riprendere con un filo di gas a bassi regimi senza dover tirare il collo al motore.

Se fai solo urbano ed hai una guida rilassata ed il piede leggerissimo riesci anche a fare i 13-14 km/l.
il problema è che è pieno di coppia tutta in basso e invoglia a pigiare,diciamo che nella peggiore delle ipotesi non si scende sotto i 10km/l,andando cauti si sfiorano i 15km/l (in città) e in autostrada a 140km/h (ad un filo d'acceleratore) faccio dai 17,5 ai 19km/l. é un motore a benzina,ha bisogno di tanto allungo ma poi ad un filo d'acceleratore mantiene medie di tutto rispetto,silenziosissimo tant'è che in autostrada ci si ritrova a 150 senza accorgersene. Ultima nota,olio e filtri sempre puliti e la differenza si sente eccome!!!
 
ottovalvole ha scritto:
kanarino ha scritto:
andrea9430 ha scritto:
Ragazzi io ho una fiat punto (188) del 2003 a benzina 1.2 8v 60 cv...Sapete dirmi voi quanti km fate con un litro di benzina con questa auto?Grazie mille
Il 1.2 fire è un motore che guidato con le dovute attenzioni permette di ottenere ottimi consumi...infatti pur essendo un benzina ha la coppia a regimi più bassi degli altri motori benzina di pari cilindrata e questo permette di viaggiare e riprendere con un filo di gas a bassi regimi senza dover tirare il collo al motore.

Se fai solo urbano ed hai una guida rilassata ed il piede leggerissimo riesci anche a fare i 13-14 km/l.
il problema è che è pieno di coppia tutta in basso e invoglia a pigiare,diciamo che nella peggiore delle ipotesi non si scende sotto i 10km/l,andando cauti si sfiorano i 15km/l (in città) e in autostrada a 140km/h (ad un filo d'acceleratore) faccio dai 17,5 ai 19km/l. é un motore a benzina,ha bisogno di tanto allungo ma poi ad un filo d'acceleratore mantiene medie di tutto rispetto,silenziosissimo tant'è che in autostrada ci si ritrova a 150 senza accorgersene. Ultima nota,olio e filtri sempre puliti e la differenza si sente eccome!!!

confermo e aggiungo che viaggia in quinta marcia tranquillamente a bassissime velocità. stando tra i 70 e 80 orari fa i 23 al litro circa. la nostra è vecchia e viaggia con olii scarsissimi, quello che metterò a breve ha addirittura l'etichetta attaccata con il nastro adesivo e sinceramente non ho idea di quand'è stata l'ultima volta in cui mio padre le abbia cambiato l'olio, ma so che era un tamoil 10w40 ancora con l'etichetta attaccata con il nastro adesivo ....
 
Approfitto di questa discussione per un OT riguardante sempre il nostro motore, magari voi ne sapete qualcosa.
Ho rilevato che a livello del tappo dell'olio motore e nel bocchettone si sono formati dei grumi di grasso (di olio), cosa può essere?
 
Rick.2000 ha scritto:
Approfitto di questa discussione per un OT riguardante sempre il nostro motore, magari voi ne sapete qualcosa.
Ho rilevato che a livello del tappo dell'olio motore e nel bocchettone si sono formati dei grumi di grasso (di olio), cosa può essere?

Le relative gurnizioni secondo me.
 
Tre sono le cose che apprezzo della mia punto: comodità, consumi e gruppo cambio-frizione. Il 1.2 fire guidato con le dovute accortezze consuma un niente. Io sono vicino ai 15,16 km/L in città che diventano 19/20 Km/L in superstrada. Certo guidando accortamente e nei limiti di velocità imposti. Per quanto riguarda il consumo di olio, considera che l'auto è nuova, ha un anno e mezzo di età e 19.500km, è praticamente nullo. Ne consumò mezzo kg i primi 5000km poi nemmeno una goccia!
 
Back
Alto