<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto

Posseggo una fiat punto del 2012 con motore fire 1.2 69 cv presa usata con all'attuale 78.000 km.

Domanda 1: spesso la macchina mi rimane accelerata a 1200 giri pur non premendo alcun pedale e stando fermo in folle, in più noto che a volte quando capita questo la lancetta della temp acqua sale e scende di botto. Cosa può essere? Valvola termostatica? Sensore acqua?

Domanda 2: trovo alquanto scivolosi e scomodi i gommini dei pedali (o forse sono le mie scarpe) quando piove non riesco a modulare bene i pedali, questione d'abitudine? Montare quelli in alluminio aiuterebbe?
 
La Punto Evo della mia ragazza è dello stesso anno e ha più o meno il tuo chilometraggio (qualcosa in meno) e già gli sportelli posteriori fanno rumore....tipo portone in ferro del 18° secolo...
Riuscire a trovare un posizione di guida comoda è un'impresa, il volante non trasmette assolutamente nulla, sembra scollegato dalle ruote...ad ogni curva non sai mai quanto angolo serve e vai a casaccio...
Il 1.3 mjet è un bel motore, ma sotto i 2.000 giri è totalmente inutile, sembra un benzina aspirato, va tenuto tra i 2 e i 3.000 giri sempre....
Poi il contagiri è lo stesso sia sul benzina che sul diesel, quindi tutti a 7.000 giri, cosa inaccettabile secondo me su un'auto del 2012....cose così si potevano vedere sulle utilitarie di fine anni '90, inizi 2000 come sulla Fiesta col1.8 diesel aspirato di mia sorella...eppure manco più di tanto...
Per me la Punto rimane la peggiore auto del segmento nel suo complesso, suppur una delle più carine.

Aggiungo: E mi dispiace perché potrebbe essere un'auto molto valida, il motore è ottimo, l'estetica pure, ma è assemblata coi piedi e con materiali davvero conomici.
Non che io sia un patito dei materiali di pregio o degli ssemblaggi perfetti, ma la mia Megane di 10 anni che non è molto meglio in termini qualitativi è decisamente più robusta e non fa rumori molesti.
 
Ultima modifica:
il 1.3 è tutt'altro che morto sotto i 2000rpm, specie le versioni Mjet II, per gli scricchiolii porte basta usare un briciolo di grasso spray. Sul problema del 1.2 comincia a controllare le masse della batteria e che la batteria non sia a finevita.
 
il 1.3 è tutt'altro che morto sotto i 2000rpm, specie le versioni Mjet II, per gli scricchiolii porte basta usare un briciolo di grasso spray. Sul problema del 1.2 comincia a controllare le masse della batteria e che la batteria non sia a finevita.

Forse hai ragione, il 1.3 in questione è il 75cv, magari il 90 offre qualcosa in più.
Io poi sono abituato ad un 2.0 dCi da 150cv, forse sarà quello....
Comunque i cigolii agli sportelli su un'auto di 4 anni e 68.000 km sono estremamente fastidiosi...
 
Forse hai ragione, il 1.3 in questione è il 75cv, magari il 90 offre qualcosa in più.
Io poi sono abituato ad un 2.0 dCi da 150cv, forse sarà quello....
Comunque i cigolii agli sportelli su un'auto di 4 anni e 68.000 km sono estremamente fastidiosi...

Al contrario. Il 90 CV era quello morto sotto i 2000 giri.

In ogni caso i mjet II, nelle varianti da 75 e 95 CV (che sostituisce quella da 90), non si comportano così male.

In ogni caso cosa ci si può aspettare da un 1248 diesel aspirato...

Il problema delle portiere, invece, è endemico. Sembra lo faccia in tutte o quasi le Punto Evo (compresa la mia e quella di un mio amico) ed è molto più evidente d'estate col caldo.
 
Al contrario. Il 90 CV era quello morto sotto i 2000 giri.

In ogni caso i mjet II, nelle varianti da 75 e 95 CV (che sostituisce quella da 90), non si comportano così male.

In ogni caso cosa ci si può aspettare da un 1248 diesel aspirato...

Il problema delle portiere, invece, è endemico. Sembra lo faccia in tutte o quasi le Punto Evo (compresa la mia e quella di un mio amico) ed è molto più evidente d'estate col caldo.

Ho chiesto, lei ha la 90cv, sarà per quello allora!
Aspirato? Ma non è td?
 
il 90 era effettivamente legnoso. Restando nel pari potenza, l'arrivo del MjetII ha modificato sostanzialmente le cose. Il 75cv mjet II è moooolto più pieno ai bassi del mjet I. Così come il 1.6 120cv è pastosissimo, ma quando era mjet I era molto meno elastico.
 
Ho chiesto, lei ha la 90cv, sarà per quello allora!
Aspirato? Ma non è td?
Tutti i 1300 mjet, sin dal lancio nel 2003, lavorano accoppiati a una turbina.
A seconda della potenza si può notare la presenza o meno dell'intercooler o la turbina può essere del tipo a geometria variabile.
 
salve posseggo una grade punto muljtiet ma fa dei rumori su fondo sconnesso che provengono dal cruscotto lato guida e da premettere che ho scatola e canna di sterzo nuova,,,,,,,,,,un fore rumore del tipo come scatoli di plastica duri che sbattono da tutte le parti per caso a qualcuno e capitato?
 
Back
Alto