<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto testata ancora da rifare | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto testata ancora da rifare

Buongiorno,
un anno fa ho rifatto la guarnizione della testata della mia fiat punto del 2003 in buone condizioni generali, e a distanza di un anno il problema si ripresenta con i classici innalzamenti di temperatura a fondo scala.
Chiedo cortesemente se presso il mio meccanico posso appellarmi ad un possibile lavoro eseguito male, o se "diciamo per statistica" è normale che il problema può verificarsi entro così breve tempo.
Grazie a tutti.
 
Dimmi cosa hai speso per la testata e ti dirò se è stata fatta a doc, comunque un innalzamento della temperatura dell'acqua non sempre dipende dalla testata, potrebbe anche dipendere dal termostato o pompa acqua.bisogna verificare.
 
@baffosax
Sono in una zona di montagna dove i prezzi sono relativamente bassi e mi ha fatto 400 €, comunque mi ha detto di averla rettificata.
Spero sia la pompa..

@albert56
Ho cercato il biglietto ma purtroppo non lo trovo.
Ma dite che c'è gente che da una limata e mette la guarnizione senza rettificarla?

Grazie.
 
@albert56
Ho cercato il biglietto ma purtroppo non lo trovo.
Ma dite che c'è gente che da una limata e mette la guarnizione senza rettificarla?

Grazie.

non c'è da stupirsi di niente...
 
Per carità può darsi che trovi gente che lavora gratis ,ma con quei soldi non ha rettificato niente, per giudicare bisogna conoscere il lavoro ,solo per preparare la testata alla rettifica , bisogna smontare albero camme ,togliere le valvole sistemarle in un cartone ognuna al suo posto con i suoi piattelli per non scambiare di posto,portarla in rettifica ,lavaggio accurato poi per montarla smerigliare i funghi e sedi valvole ed in base allo stato delle valvole e dei Km fatti già che è smontata sostituire le valvole che necessitano di sostituzione ( sopratutto quelle di scarico quelle più soggette ad usura ) prima di montarle pulire bene il basamento motore rimontare il tutto controllare il gioco valvole se necessario sostituire i piattelli che necessitano correzione ecc, Poi lavoro fatto secondo me male c'è chi toglie solo l'albero a camme per avere appoggio sulla rettifica e non smonta le valvole senza nemmeno guardarle cosi si dimezzano i tempi.
 
Ultima modifica:
Per carità può darsi che trovi gente che lavora gratis ,ma con quei soldi non ha rettificato niente, per giudicare bisogna conoscere il lavoro ,solo per preparare la testata alla rettifica , bisogna smontare albero camme ,togliere le valvole sistemarle in un cartone ognuna al suo posto con i suoi piattelli per non scambiare di posto,portarla in rettifica ,lavaggio accurato poi per montarla smerigliare i funghi e sedi valvole ed in base allo stato delle valvole e dei Km fatti già che è smontata sostituire le valvole che necessitano di sostituzione ( sopratutto quelle di scarico quelle più soggette ad usura ) prima di montarle pulire bene il basamento motore rimontare il tutto controllare il gioco valvole se necessario sostituire i piattelli che necessitano correzione ecc, Poi lavoro fatto secondo me male c'è chi toglie solo l'albero a camme per avere appoggio sulla rettifica e non smonta le valvole senza nemmeno guardarle cosi si dimezzano i tempi.

Io non voglio mettergliela giù dura, ma se uno viene da me e posso proporgli 2 soluzioni di qualità differenti, lo avverto sulle probabili conseguenze.
Dico male?
 
Per esperienza ti racconto quanto è successo a me con la mia ormai defunta Palio 1.2: Dopo 2 anni e mezzo dall'acquisto e 37500 Km percorsi si brucia la prima guarnizione di testa; siccome il mio meccanico è anche mio amico ho partecipato all'intervento di riparazione che ha previsto spianatura testa che si era deformata parecchio, pulizia accurata della superficie del basamento che va a contatto con la guarnizione... insomma un bel lavoretto risoltosi in una giornata. Tutto bene fino a 110000 Km e poi ancora daccapo... stesso lavoro a 400 euro (i ricambi costano poco, praticamente sono 300 euro di manodopera). Quindi quello che voglio dire è che magari può esserci stato qualcosa che non è andato bene, però mi sembra strano perchè per un professionista rifare la guarnizione del Fire è un lavoro non difficile.... parlane insieme e vedrai che risolvi tutto.
 
Per esperienza ti racconto quanto è successo a me con la mia ormai defunta Palio 1.2: Dopo 2 anni e mezzo dall'acquisto e 37500 Km percorsi si brucia la prima guarnizione di testa; siccome il mio meccanico è anche mio amico ho partecipato all'intervento di riparazione che ha previsto spianatura testa che si era deformata parecchio, pulizia accurata della superficie del basamento che va a contatto con la guarnizione... insomma un bel lavoretto risoltosi in una giornata. Tutto bene fino a 110000 Km e poi ancora daccapo... stesso lavoro a 400 euro (i ricambi costano poco, praticamente sono 300 euro di manodopera). Quindi quello che voglio dire è che magari può esserci stato qualcosa che non è andato bene, però mi sembra strano perchè per un professionista rifare la guarnizione del Fire è un lavoro non difficile.... parlane insieme e vedrai che risolvi tutto.

Grazie del buon consiglio, farò così.
 
Back
Alto