<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto td | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto td

Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum e chiedo scusa se ho sbagliato luogo per aprire questa discussione ma sono un po' imbranato con i forum. Vorrei chiedervi, da possessore di una Fiat punto td 70 completamente originale, se sarebbe possibile montare un intercooler, e se si può da quale auto si può adattare e come preparare le necessarie tubazioni ecc. Inoltre vorrei chiedere se montare un intercooler possa causare problemi di turbolag visto che l'aria deve percorrere più "strada". Un'altra domanda che vorrei farvi è se togliendo il catalizzatore c'è un effettivo guadagno in prestazioni e consumi e inoltre se ci sarebbero problemi nel passare la revisione. Grazie mille in anticipo
 
Ciao, ne avevo una anni fa.. All epoca c era un kit intercooler e turbo maggiorato per 100cv... Chissà non si possa fare uguale ma per quanto MI riguarda sono passati 19 anni
 
Posto che quasi tutte le modifiche che proponi non sono legali, dalla modifica dell'impianto di aspirazione e ancor di più per l'eliminazione del catalizzatore (sarebbe come togliere una porta e pretendere di circolare lo stesso...).
Al netto di questo, ci penserei 20 volte prima di toccare qualcosa in un'auto anziana, dove tutti i componenti si sono accordati col tempo, andando a coprire l'usura degli altri. Sarebbe cercarsi l'inaffidabilità ad ogni costo...
La Punto TD70 aveva prestazioni soddisfacenti, visto il peso ridotto e la spinta del turbo, difficile ottenere di meglio. Qualsiasi modifica, anche la più banale, supera il valore dell'auto (prossimo allo zero e che in molte parti d'Italia è già limitato nella circolazione) e già questo dovrebbe scoraggiare.
 
Grazie per le risposte, la Punto che posseggo a pochi chilometri quindi per questo volevo fare alcuni "lavoretti" visto che ho intenzione di tenerla. Ho anche un'altra domanda, siccome il turbo inizia a lavorare relativamente a regimi alti, si può fare qualcosa sul turbo di serie per farlo lavorare un po' prima?
Ciao, ne avevo una anni fa.. All epoca c era un kit intercooler e turbo maggiorato per 100cv... Chissà non si possa fare uguale ma per quanto MI riguarda sono passati 19 anni
Purtroppo di kit appositi non se ne trovano più e avevo per l'appunto pensato di adattare un intercooler di un'altra auto
 
Grazie per le risposte, la Punto che posseggo a pochi chilometri quindi per questo volevo fare alcuni "lavoretti" visto che ho intenzione di tenerla.
Pochi km ma molti anni, che fanno invecchiare soprattutto le guarnizioni e le varie tubazioni.
Visto che hai intenzione di tenerla spenderei soldi in un tagliando ben fatto, incluso kit distribuzione se è in scadenza, sostituzione liquidi (anche freni) e filtri.
Dovresti già avvertire tangibili differenze in prestazioni e consumi.
Spenderei qualcosa anche in una lucidatura della carrozzeria (fatta da professionisti), che farebbe perdere molti anni all'auto, proteggendo una verniciatura che probabilmente avrà perso lucentezza e rendendola più resistente agli agenti atmosferici.
 
Pochi km ma molti anni, che fanno invecchiare soprattutto le guarnizioni e le varie tubazioni.
Visto che hai intenzione di tenerla spenderei soldi in un tagliando ben fatto, incluso kit distribuzione se è in scadenza, sostituzione liquidi (anche freni) e filtri.
Dovresti già avvertire tangibili differenze in prestazioni e consumi.
Spenderei qualcosa anche in una lucidatura della carrozzeria (fatta da professionisti), che farebbe perdere molti anni all'auto, proteggendo una verniciatura che probabilmente avrà perso lucentezza e rendendola più resistente agli agenti atmosferici.
Verniciatura già impeccabile di suo, filtri cambiati e tagliando eseguito, ma purtroppo resta pur sempre un diesel a precamera perciò la coppia è quella che è, purtroppo ciò che vorrei sarebbe perlomeno abbassare un po' i giri dove il turbo inizia a lavorare così da evitare eventuali scalate e riprese affannose. Purtroppo ha una coppia scarsa per un diesel, solo 134 nm, perciò lavorare un po' su questo mi farebbe molto comodo sia per consumi sia per sforzo del motore che inevitabilmente sarebbe minore
 
La coperta è molto corta con questi motori, quello che aggiungi da una parte viene inevitabilmente tolto dall'altra.
Da verificare poi che la trasmissione non sia già tirata al massimo per questi valori dichiarati, il che aggiungerebbe problemi.
 
visto che come prestazioni sarebbe ancora all'altezza, fare tutte queste modifiche sarebbe come pretendere da una signora di 85 anni circa che si comporti come una giovincella...
 
Come già detto non avrei bisogno di molte prestazioni in più quanto una maggior risposta ai bassi regimi magari con una anticipazione del turbo sempre se fosse possibile che voi sappiate
 
Come già detto non avrei bisogno di molte prestazioni in più quanto una maggior risposta ai bassi regimi magari con una anticipazione del turbo sempre se fosse possibile che voi sappiate
è un diesel precamera col turbo, se non ti fa il portellone nero lascia tutto com'è. Tanto quello che si ottiene è solo fumo nero e aumento di consumi. La centralina è antidiluviana e poco propensa a dialogare coi computer di oggi, finisce che hai bisogno di cercare un vecchio pompista per cercare di rimetterla a posto.
 
Come già detto non avrei bisogno di molte prestazioni in più quanto una maggior risposta ai bassi regimi magari con una anticipazione del turbo sempre se fosse possibile che voi sappiate
Prova magari a utilizzare un prodotto per la pulizia degli iniettori che potrebbe permettere di recuperare qualcosina e provare con gasolio speciale per vedere se hai qualche miglioramento apprezzabile.
 
Prova magari a utilizzare un prodotto per la pulizia degli iniettori che potrebbe permettere di recuperare qualcosina e provare con gasolio speciale per vedere se hai qualche miglioramento apprezzabile.
Ciao, già fatto pulizia iniettori, trattamento con additivo e gasolio speciale, cambio filtro visto che per chi conosce l'auto l'originale si inzuppa d'olio visto che posto sopra il ricircolo. La macchina è migliorata ma il problema rimane sempre la scarsità di coppia specie ai bassi regimi purtroppo
 
Back
Alto