Salve a tutti sono Lino. Sono contento di essere stato accettato in questa comunità e di poter parlare di auto con tutti voi.
Esattamente due settimane fà mi è stata consegnata la mia fiat punto 1.2 8v 5p immatricolata a Gennaio 2010 da fiat e presa a km 0 a 8000?. E' la mia prima fiat nuova avendone avute alcune usate. Volevo condividere con voi le mie prime impressioni. L'auto ha una forma ancora piacevole ed attuale, è alta come piace a me ed ha avuto alcuni miglioramenti rispetto alle altre dello stesso modello. Gli specchietti sono più grandi e comodi, la cintura di sicurezza finalmente non "tira" e la qualità degli interni è notevolmente migliorata. Non parliamo poi dei fari anteriori che sono semplicemente eccezionali. L'abitabilità e ottima sia davanti e sia dietro e il bagagliaio è spazioso quanto basta. Motore silenziosissimo e parco nei consumi, con 12 litri di benzina ho fatto più di 200km su percorso misto. I sedili sono accoglienti e comodi e grazie alle notevole regolazioni si trova subito la posizione ideale di guida. Sterzo preciso e leggero. Cambio morbido e senza impuntamenti con frizione leggerissima. Questo tutto ciò di positivo che ho riscontrato ma ahimè apriamo la pagina delle dolenti note. Lo sportellino che copre i fusibili non era avvitato e produceva fastidiosi rumori. A terra ho trovato diversi coperchi di plastica che sono stati tolti in produzione per montare ad esempio la serratura che disinserisce l'airbag passeggero. In marcia si sente una fastidiosa vibrazione provenire dall'interno della plancia in zona centrale. Il montante sinistro del parabrezza è storto e provoca un fastidioso rigonfiamento. L'auto mi è stata consegnata con lo sterzo storto, per andare dritto devo girarlo leggermente a sinistre e quello che mi preoccupa di più e che delle volte non parte. Di solito in due colpi poi si avvia ma in un caso ci sono voluti tre avviementi per accendere il motore. Io vengo da una vecchia astra sempre presa nuova e posso assicurarvi che l'auto era perfetta. Lo so che quello che ho segnalato io è cosa di poco conto però sono fastidi che uno non si aspetterebbe da un'auto nuova. Ora ho percorso circa 410 km appena arrivo a 1000 chiederò alla concessionaria di sistemare il tutto. Vi ringrazio della vostra pazienza e aspetto le vostre impressioni.
Esattamente due settimane fà mi è stata consegnata la mia fiat punto 1.2 8v 5p immatricolata a Gennaio 2010 da fiat e presa a km 0 a 8000?. E' la mia prima fiat nuova avendone avute alcune usate. Volevo condividere con voi le mie prime impressioni. L'auto ha una forma ancora piacevole ed attuale, è alta come piace a me ed ha avuto alcuni miglioramenti rispetto alle altre dello stesso modello. Gli specchietti sono più grandi e comodi, la cintura di sicurezza finalmente non "tira" e la qualità degli interni è notevolmente migliorata. Non parliamo poi dei fari anteriori che sono semplicemente eccezionali. L'abitabilità e ottima sia davanti e sia dietro e il bagagliaio è spazioso quanto basta. Motore silenziosissimo e parco nei consumi, con 12 litri di benzina ho fatto più di 200km su percorso misto. I sedili sono accoglienti e comodi e grazie alle notevole regolazioni si trova subito la posizione ideale di guida. Sterzo preciso e leggero. Cambio morbido e senza impuntamenti con frizione leggerissima. Questo tutto ciò di positivo che ho riscontrato ma ahimè apriamo la pagina delle dolenti note. Lo sportellino che copre i fusibili non era avvitato e produceva fastidiosi rumori. A terra ho trovato diversi coperchi di plastica che sono stati tolti in produzione per montare ad esempio la serratura che disinserisce l'airbag passeggero. In marcia si sente una fastidiosa vibrazione provenire dall'interno della plancia in zona centrale. Il montante sinistro del parabrezza è storto e provoca un fastidioso rigonfiamento. L'auto mi è stata consegnata con lo sterzo storto, per andare dritto devo girarlo leggermente a sinistre e quello che mi preoccupa di più e che delle volte non parte. Di solito in due colpi poi si avvia ma in un caso ci sono voluti tre avviementi per accendere il motore. Io vengo da una vecchia astra sempre presa nuova e posso assicurarvi che l'auto era perfetta. Lo so che quello che ho segnalato io è cosa di poco conto però sono fastidi che uno non si aspetterebbe da un'auto nuova. Ora ho percorso circa 410 km appena arrivo a 1000 chiederò alla concessionaria di sistemare il tutto. Vi ringrazio della vostra pazienza e aspetto le vostre impressioni.