<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto - Guarnizione testata o altro?? | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto - Guarnizione testata o altro??

Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere su un dubbio che avevo.
Premetto che possiedo una fiat punto 2 serie sporting del 2000.
Qualche giorno fa ha fatto molto freddo e ha nevicato, entro in macchina e noto che non arriva l'aria calda e non riesco a scongelare i vetri (dopo un po' è arrivata ma andava e veniva).
Allora vado un po' avanti, e noto che quando mi fermo la temperatura del motore sale leggermente sopra i 90 gradi, si attiva la ventola e scende nella norma (questo quando sono fermo).
Informandomi in giro ho letto che potrebbe essere la guarnizione della testata,
tuttavia non ho quei sintomi (fumo bianco, temperatura sul rosso ecc).
Sono andato da un meccanico e mi ha conisgliato di rifarla del tutto, per avere altri pareri sono andato da un altro meccanico e mi ha detto che probabilmente è una perdita della pompa d'acqua e/o un problema del termostato.
Voi che ne dite?
Grazie!
 
mmmmm quasi tutti i 1.2 Fire di quel periodo soffrono di guarnizione della testata, la Fiat per risparmiare ne usava un tipo molto economico e i risultati sono che attorno ai 100000km con una buona percentuale sarà da cambiare (non generalizzo ma i meccanici lo sanno). Per il difetto che dici tu sembra che il liquido di raffreddamento non circola, proverei prima di tutto a far vedere la pompa dell'acqua (probabilmente grippata), spesso è proprio quella che causa una successiva bruciatura della guarnizione della testata.
 
Il motore è 1,2 benzina.
Il liquido è sopra il minimo, ho fatto fare uno "spurgamento" e l'aria calda ha ripreso a funzionare.
Temperature eccessive non ne ho mai raggiunte, oggi il meccanico ha fatto girare il motore a 5mila giri per qualche minuto e l'acqua del radiatore non bolliva o fumava
 
A parte che farlo girare a 5000 in folle non ha senso .... non c'è carico. Fa molto di più una ripresa in 5ta da basso regime .... ma perché se ha gelato dovrebbe essersi bruciata la guarnizione ? Hai dentro solo acqua che congelandosi ha rotto qualcosa ? Rabbocchi solo con acqua ? Se non ne consuma e se la temperatura resta nella norma ... aspetta
 
se hai la sporting hai il 1.2 16v ed ha la testa meno debole dell 8 valvole, i sintomi della guarnizione testa bruciata sono che quando la metti in moto a freddo gira a 3, se a 90 gradi apri la vaschetta dell'acqua te la butta fuori, che non arriva aria calda dentro e che la temperatura arriva al rosso. Però se dici che andava e veniva l'aria calda secondo me aveva bisogno solo di essere spurgato il circuito e ti sarà salita oltre la metà la temperatura proprio per questo motivo
 
allora, che sappia io quel motore brucia le guarnizioni non tanto per la qualità della guarnizione ma per i tappi nel basamento che trafilano e resti senza acqua, quindi bruci la guarnizione. Detto questo: per capire se è andata un meccanico che non sia un cialtrone, ti prova il tenore di CO nel circuito di raffreddamento e se ne rileva significa che la guarnizione è andata, altrimenti no. A me lo fece anni fa un 900 Giacosa SENZA farmi spendere un euro... vedi tu.
 
ottovalvole ha scritto:
mmmmm quasi tutti i 1.2 Fire di quel periodo soffrono di guarnizione della testata, la Fiat per risparmiare ne usava un tipo molto economico e i risultati sono che attorno ai 100000km con una buona percentuale sarà da cambiare (non generalizzo ma i meccanici lo sanno). Per il difetto che dici tu sembra che il liquido di raffreddamento non circola, proverei prima di tutto a far vedere la pompa dell'acqua (probabilmente grippata), spesso è proprio quella che causa una successiva bruciatura della guarnizione della testata.
Confermo anch'io di verificare la pompa dell'acqua, perche' se grippa automaticamente si brucia anche la guarnizione testeta.
Controlla inoltre di avere l'antigelo. Se hai solo acqua potrebbe essersi ghiacciata.
 
Back
Alto