<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT PUNTO EVO 95 CV DUALOGIC, IL BIDONE CONTINUA | Il Forum di Quattroruote

FIAT PUNTO EVO 95 CV DUALOGIC, IL BIDONE CONTINUA

Cari amici, vi ricordate la famosa punto evo dualogica che ritenevo e continuo a ritenere un bidone? ebbene dopo una montagna di giorni in officina, la sostituzione di ben due gruppi frizioni, la centralina motore e altro, alla scadenza della garanzia obbligatoria, si è riaccesa la tanto amata spia di avaria cambio e lo stesso si è posizionato in folle mentre viaggiavo a circa 80km/h. Auto perfetta e sicura. Devo dire che grazie all'intervento della ditta Zauri di Roma ( cortese e professionale ), sono riuscito a utilizzare la vettura per circa nove mesi senza anomalie ( a volte andavo a controllare la targa percheè funzionava così bene da non sembrare la stessa vettura). Certo la vettura non era perfetta, ma neanche la ditta poteva fare i miracoli con un bidone smontato e rimontato più volte. Data la mia notevole fiducia nella fiat e soprattutto in questa maledetta punto evo, prima della scadenza della garanzia ho provveduto all'estenzione facoltativa per altri tre anni ( tanto la carta di credito per la vettura sostitutiva è valida) anche se ho sbagliato a calcolare i km massimi infatti ho optato per 150000km ma difficilmente riuscirò a raggiungere tale chilometraggio con la vettura ferma in officina.
Attualmente sono con la 17° ( se mi ricocordo bene) auto sostitutiva mentre il bidone è in officina. Continuo a sostenere che era più professionale sostituire l'auto che continuare a ripararla ( costava di meno) e avrebbero rischiato di non perdere un cliente.
Se potessi tornare indietro riprenderei la mia vecchia ford fiesta 1100 clx a gpl demolita quando aveva percorso solo 300.000km senza mai lasciarmi a piedi ( non ha utilizzato il carro soccorso neanche per andare dal demolitore).
Per fortuna che quest'anno non ho necessità della vettura per le ferie estive altrimenti sarebbe stato un vero problema.
A proposito di estensione di garanzia, al momento del rinnovo ho scoperto che la data riportata sul tagliandino di inizio garanzia ( e consegna vettura) in mio possesso (15/07/2010) non coincideva con quella riportata nei terminali della fiat (05/07/2010 ( ovvero quando la vettura, invece di essere consegnata al cliente, è stata ricoverata presso l'officina della concessionaria perchè guasta) e l'estensione infatti parte dal 05/07/2012. E vero che sono pochi giorni ma anche questo la dice lunga sulla serietà della casa e della sua concessionaria venditrice.
Poi si chiedono perchè la gente compra auto di provenienza estera e non fiat costruite all'estero. ( io sarò il prossimo a fare questa scelta).
un saluto a tutti
 
Ricordo bene la tua esperienza...sinceramente non so che dirti, se non che ti è capitata l'auto sfigata e che mi dispiace moltissimo per quello che continua ad accaderti...capisco perfettamente cosa vuol dire stare in continuazione in officina e girare con le auto sostitutive.

P.s: l'officina presso cui ti rivolgi la conosco.
 
Forse è un troll .

Ho avuto :

1) Fiat panda dualogic presa usata con 19.000 km ne ho fatti 135.000 km , ed ho ho dovuto cambiare solo una luce stop , prima di darla al concessionario .

2) Fiat grande punto 1.4 dualogic presa nuova fatti 120.000 km , unico problema tergicristallo dx , e alzavetro sx lato guida . Motore e cambio eccellenti .

3) Mio amico con Fiat bravo mjt dualogic adesso credo sia arrivato a 180.000 km , sostituiti ammortizzatori posteriori e faro anteriore dx. Motore e cambio come nuovi .

.
 
traider ha scritto:
Forse è un troll .

Ho avuto :

1) Fiat panda dualogic presa usata con 19.000 km ne ho fatti 135.000 km , ed ho ho dovuto cambiare solo una luce stop , prima di darla al concessionario .

2) Fiat grande punto 1.4 dualogic presa nuova fatti 120.000 km , unico problema tergicristallo dx , e alzavetro sx lato guida . Motore e cambio eccellenti .

3) Mio amico con Fiat bravo mjt dualogic adesso credo sia arrivato a 180.000 km , sostituiti ammortizzatori posteriori e faro anteriore dx. Motore e cambio come nuovi .

.
Traider l'auto sfigata può capitare..e credo sia il caso del nostro amico.
 
Devo dirti che la mia esperienza è stata esattamente opposta ; diffidentissimo delle Fiat che vedevo solo come bidoni , dopo anni e anni di Golf per necessità ho puntato su una Fiat per questioni prettamente economiche , acquistata nell'ormai lontano 2004 una Punto multijet con ad oggi sul groppone 162.000 km mi sono ampiamente ricreduto . Macchina veramente affidabile , parca e spaziosa non un solo problema in 8 anni.

Credo che la tua sia la classica macchina uscita male dalla catena dispiace dirlo ma può capitare e le tue lamentele sono assolutamente giuste e comprensibili.

Ciao
 
iorio84 ha scritto:
chissa' perche' se uno parla di Fiat e' un Troll..se ne parla bene no..
le Fiat come tutte le auto del mondo hanno i loro difetti...c'è poi il modello che ne tira fuori a bizzeffe e quello riuscito bene che non da mezzo problema...da fastidio anche a me quando ad una persona si da del troll...perchè c'è veramente in giro gente che acquista auto nuove credendo di non avere problemi ed invece delle volte (come il nostro amico) si ritrova a vivere nelle officine autorizzate.

Avendo passato un'esperienza simile non la auguro a nessuno, perchè ci si sente impotenti, frustrati e presi in giro.
 
kanarino ha scritto:
iorio84 ha scritto:
chissa' perche' se uno parla di Fiat e' un Troll..se ne parla bene no..
le Fiat come tutte le auto del mondo hanno i loro difetti...c'è poi il modello che ne tira fuori a bizzeffe e quello riuscito bene che non da mezzo problema...da fastidio anche a me quando ad una persona si da del troll...perchè c'è veramente in giro gente che acquista auto nuove credendo di non avere problemi ed invece delle volte (come il nostro amico) si ritrova a vivere nelle officine autorizzate.

Avendo passato un'esperienza simile non la auguro a nessuno, perchè ci si sente impotenti, frustrati e presi in giro.
Bravo Ste..
 
Ciao, mi trovo con una fiat punto 2012 dual logic nella stessa situazione, a volte la macchina non si accende e a volte va in folle mentre si viaggia.
la macchina ha 5 mesi , 3000km ed è stata + in officina che a casa.
potreste indicarmi il post di cui si fa riferimento così vado a rileggermelo?
visto che la macchina è pericolosa si puo intimare la fiat alla sua sostituzione?
 
fabrizio.d ha scritto:
Ciao, mi trovo con una fiat punto 2012 dual logic nella stessa situazione, a volte la macchina non si accende e a volte va in folle mentre si viaggia.
la macchina ha 5 mesi , 3000km ed è stata + in officina che a casa.
potreste indicarmi il post di cui si fa riferimento così vado a rileggermelo?
visto che la macchina è pericolosa si puo intimare la fiat alla sua sostituzione?
Purtroppo credo sia quasi impossibile che te la sostituiscano. è molto probabile che andranno avanti a tentativi sperando di risolvere...te lo dico per esperienza, armati di tanta pazienza...in bocca al lupo! ;)
 
traider ha scritto:
Forse è un troll .

Ho avuto :

1) Fiat panda dualogic presa usata con 19.000 km ne ho fatti 135.000 km , ed ho ho dovuto cambiare solo una luce stop , prima di darla al concessionario .

2) Fiat grande punto 1.4 dualogic presa nuova fatti 120.000 km , unico problema tergicristallo dx , e alzavetro sx lato guida . Motore e cambio eccellenti .

3) Mio amico con Fiat bravo mjt dualogic adesso credo sia arrivato a 180.000 km , sostituiti ammortizzatori posteriori e faro anteriore dx. Motore e cambio come nuovi .

.

Caro amico, ma perchè dai sistematicamente del "troll" a tutti quelli che criticano fiat??? Anche a me hai detto la stessa cosa. Non è che siccome le auto dei tuoi amici vanno bene anche le altre devono per forza andare a pennello! Anche un mio amico ha la punto come la mia e quando gli racconto dei miei problemi mi guarda sbalordito visto che la sua va benissimo. Le auto sfigate esistono sai? Saluti
 
dia1973dia ha scritto:
traider ha scritto:
Forse è un troll .

Ho avuto :

1) Fiat panda dualogic presa usata con 19.000 km ne ho fatti 135.000 km , ed ho ho dovuto cambiare solo una luce stop , prima di darla al concessionario .

2) Fiat grande punto 1.4 dualogic presa nuova fatti 120.000 km , unico problema tergicristallo dx , e alzavetro sx lato guida . Motore e cambio eccellenti .

3) Mio amico con Fiat bravo mjt dualogic adesso credo sia arrivato a 180.000 km , sostituiti ammortizzatori posteriori e faro anteriore dx. Motore e cambio come nuovi .

.

Caro amico, ma perchè dai sistematicamente del "troll" a tutti quelli che criticano fiat??? Anche a me hai detto la stessa cosa. Non è che siccome le auto dei tuoi amici vanno bene anche le altre devono per forza andare a pennello! Anche un mio amico ha la punto come la mia e quando gli racconto dei miei problemi mi guarda sbalordito visto che la sua va benissimo. Le auto sfigate esistono sai? Saluti

Quoto al 100%!
Peccato solo che spesso chi ha la Fiat sfigata, invece di esserne consapevole, tenda ad estendere il giudizio negativo a tutte la auto prodotte in Italia, mentre invece qualcun'altro che si ritrova magari con iniettori saltati a bizzeffe, testate o turbine cagionevoli e quant'atro, dica altrettanto spesso "sì, vabbè, succede, l'auto fallata può (giustamente aggiungo io...) capitare a chiunque" e frequentemente sia sui siti italiani a dare dell'italiota o a denigrare costantemente i prodotti nostrani....
Non ci credete? Beh......girate un pò per queste pagine!
Saluti
P.s.; potenza del marketing e dell'immagine (oltre che della storia...)
 
procida ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
traider ha scritto:
Forse è un troll .

Ho avuto :

1) Fiat panda dualogic presa usata con 19.000 km ne ho fatti 135.000 km , ed ho ho dovuto cambiare solo una luce stop , prima di darla al concessionario .

2) Fiat grande punto 1.4 dualogic presa nuova fatti 120.000 km , unico problema tergicristallo dx , e alzavetro sx lato guida . Motore e cambio eccellenti .

3) Mio amico con Fiat bravo mjt dualogic adesso credo sia arrivato a 180.000 km , sostituiti ammortizzatori posteriori e faro anteriore dx. Motore e cambio come nuovi .

.

Caro amico, ma perchè dai sistematicamente del "troll" a tutti quelli che criticano fiat??? Anche a me hai detto la stessa cosa. Non è che siccome le auto dei tuoi amici vanno bene anche le altre devono per forza andare a pennello! Anche un mio amico ha la punto come la mia e quando gli racconto dei miei problemi mi guarda sbalordito visto che la sua va benissimo. Le auto sfigate esistono sai? Saluti

Quoto al 100%!
Peccato solo che spesso chi ha la Fiat sfigata, invece di esserne consapevole, tenda ad estendere il giudizio negativo a tutte la auto prodotte in Italia, mentre invece qualcun'altro che si ritrova magari con iniettori saltati a bizzeffe, testate o turbine cagionevoli e quant'atro, dica altrettanto spesso "sì, vabbè, succede, l'auto fallata può (giustamente aggiungo io...) capitare a chiunque" e frequentemente sia sui siti italiani a dare dell'italiota o a denigrare costantemente i prodotti nostrani....
Non ci credete? Beh......girate un pò per queste pagine!
Saluti
P.s.; potenza del marketing e dell'immagine (oltre che della storia...)

Il problema è che in questo forum sistematicamente si indicano come "troll" persone che postano problemi sulla fiat. Chi lo fa,me compreso, lo compie nella speranza di avere un parere o un consiglio e invece si ritrova una levata di scudi pazzesca che porta incavolatura su incavolatura. Posso dirti per esperienza personale che anche per me tutte le fiat sono problematiche ma questo è comprensibile visti i miei problemi sulla punto con relative incavolature massime. Poi magari quando sbollirà la rabbia mi comprerò la 500L ma ora come ora solo a veder il marchio Fiat mi girano! Un pò di comprensione ci vuole. Ti racconto un altro fatto a tutte le persone a cui ho detto di persona dei problemi che sto avendo mi hanno risposto "si sà, le fiat sono così. Meccanica buona ma tutto il resto fa schifo!". TUTTE hanno dato più meno la stessa risposta..... Come dici tu è la potenza del marketing o Fiat ha fatto di tutto per perdersi la fiducia dei clienti? Ai posteri l'ardua sentenza...
 
Nel giugno 2004 provo per caso una Y con dualogic. Capisco che è i lmomento. Dopo pochi giorni prendo una Punto "Classic" ( non si chiamava ancora così taaanti anni fa...) 1.3. mjt dualogic. In questi giorni taglio i 169.000 km. Lasciato a piedi due volte: la prima per batteria scarica. E' inutile, con la batteria scarica il cambio non va. Al limite la metti in moto, ma se non c'è "succo" il cambio non va. La seconda per frizione finita.... a differenza di un'auto manuale, non ti accorgi quando la frizione sta arrivando alla fine. Se la ricomprerei ?? Subito. La prossima primavera mi vedrà con una Punto Evo automatica. Peccato non ci sia a GPL o Metano.... Esperienza complessiva che non mi stanco mai di consigliare a tutti. Prova un'automatica e non torni più inditero.
 
Back
Alto