Cari amici, vi ricordate la famosa punto evo dualogica che ritenevo e continuo a ritenere un bidone? ebbene dopo una montagna di giorni in officina, la sostituzione di ben due gruppi frizioni, la centralina motore e altro, alla scadenza della garanzia obbligatoria, si è riaccesa la tanto amata spia di avaria cambio e lo stesso si è posizionato in folle mentre viaggiavo a circa 80km/h. Auto perfetta e sicura. Devo dire che grazie all'intervento della ditta Zauri di Roma ( cortese e professionale ), sono riuscito a utilizzare la vettura per circa nove mesi senza anomalie ( a volte andavo a controllare la targa percheè funzionava così bene da non sembrare la stessa vettura). Certo la vettura non era perfetta, ma neanche la ditta poteva fare i miracoli con un bidone smontato e rimontato più volte. Data la mia notevole fiducia nella fiat e soprattutto in questa maledetta punto evo, prima della scadenza della garanzia ho provveduto all'estenzione facoltativa per altri tre anni ( tanto la carta di credito per la vettura sostitutiva è valida) anche se ho sbagliato a calcolare i km massimi infatti ho optato per 150000km ma difficilmente riuscirò a raggiungere tale chilometraggio con la vettura ferma in officina.
Attualmente sono con la 17° ( se mi ricocordo bene) auto sostitutiva mentre il bidone è in officina. Continuo a sostenere che era più professionale sostituire l'auto che continuare a ripararla ( costava di meno) e avrebbero rischiato di non perdere un cliente.
Se potessi tornare indietro riprenderei la mia vecchia ford fiesta 1100 clx a gpl demolita quando aveva percorso solo 300.000km senza mai lasciarmi a piedi ( non ha utilizzato il carro soccorso neanche per andare dal demolitore).
Per fortuna che quest'anno non ho necessità della vettura per le ferie estive altrimenti sarebbe stato un vero problema.
A proposito di estensione di garanzia, al momento del rinnovo ho scoperto che la data riportata sul tagliandino di inizio garanzia ( e consegna vettura) in mio possesso (15/07/2010) non coincideva con quella riportata nei terminali della fiat (05/07/2010 ( ovvero quando la vettura, invece di essere consegnata al cliente, è stata ricoverata presso l'officina della concessionaria perchè guasta) e l'estensione infatti parte dal 05/07/2012. E vero che sono pochi giorni ma anche questo la dice lunga sulla serietà della casa e della sua concessionaria venditrice.
Poi si chiedono perchè la gente compra auto di provenienza estera e non fiat costruite all'estero. ( io sarò il prossimo a fare questa scelta).
un saluto a tutti
Attualmente sono con la 17° ( se mi ricocordo bene) auto sostitutiva mentre il bidone è in officina. Continuo a sostenere che era più professionale sostituire l'auto che continuare a ripararla ( costava di meno) e avrebbero rischiato di non perdere un cliente.
Se potessi tornare indietro riprenderei la mia vecchia ford fiesta 1100 clx a gpl demolita quando aveva percorso solo 300.000km senza mai lasciarmi a piedi ( non ha utilizzato il carro soccorso neanche per andare dal demolitore).
Per fortuna che quest'anno non ho necessità della vettura per le ferie estive altrimenti sarebbe stato un vero problema.
A proposito di estensione di garanzia, al momento del rinnovo ho scoperto che la data riportata sul tagliandino di inizio garanzia ( e consegna vettura) in mio possesso (15/07/2010) non coincideva con quella riportata nei terminali della fiat (05/07/2010 ( ovvero quando la vettura, invece di essere consegnata al cliente, è stata ricoverata presso l'officina della concessionaria perchè guasta) e l'estensione infatti parte dal 05/07/2012. E vero che sono pochi giorni ma anche questo la dice lunga sulla serietà della casa e della sua concessionaria venditrice.
Poi si chiedono perchè la gente compra auto di provenienza estera e non fiat costruite all'estero. ( io sarò il prossimo a fare questa scelta).
un saluto a tutti