<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Punto, di nuovo in vendita con il 1.3 multijet 95cv 3a generazione | Il Forum di Quattroruote

Fiat Punto, di nuovo in vendita con il 1.3 multijet 95cv 3a generazione

Ciao a tutti avete letto la novità?

Sono molto contento di ciò... resta una delle mie preferite la puntina e con il diesel tornerà nelle vette delle vendite

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/06/14/fiat_punto_a_listino_il_nuovo_1_3_multijet_ii_da_95_cv.html
 
NB: MESSAGGIO DI autofede2009

""dietro fronte di fiat che ora ripropone la Punto 1.3 Mj con il motore da 95cv ed euro 6...

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/06/14/fiat_punto_a_listino_il_nuovo_1_3_multijet_ii_da_95_cv.html

Caratteristiche. Secondo la Casa, la nuova motorizzazione assicura una buona autonomia e bassi costi di gestione senza tralasciare il piacere di guida. Cuore del motore è il sistema d'iniezione Common Rail di terza generazione, in grado di controllare elevate pressioni d'iniezione (1.600 bar), svincolandosi dal regime di rotazione motore e dalle quantità di combustibile iniettate.

Nuovo pacchetto. Nelle prossime settimane, inoltre, su tutta la gamma Fiat Punto sarà disponibile il nuovo Pack Techno, che include radio-navigatore, comandi al volante, cruise control e presa di corrente da 12V nel vano bagagli. I prezzi sono di 450 euro per l'allestimento Street e di 350 per il Lounge (sul quale i comandi al volante sono già di serie).


in attesa della sostituta, a mio avviso è una scelta corretta... soprattutto per offrire un'auto compatta diesel alle flotte aziendali che sia comunque più capiente della Ypsilon che fatica a mio avviso non poco nel ruolo di segmento B...""
 
ottima notizia, togliere il diesel è stato davvero assurdo...anche se il prezzo di partenza è elevatissimo :shock:

a proposito di punto vorrei chiedervi due cose:
leggevo nei commenti sotto l'articolo e in rete che le plastiche interne e la qualità generale (fari led ecc) della Punto EVO sono superiori alla Punto 2012...potete confermare?
altra cosa: la Grande Punto 1a versione fino a che anno è stata prodotta?vi pongo questa domanda perché nel mercato dell'usato si trovnao modelli del 2009....quando era gia disponibile la EVO...sono modelli fine serie un po "raffazzonati" da evitare?

grazie!
 
Jax Teller ha scritto:
ottima notizia, togliere il diesel è stato davvero assurdo...anche se il prezzo di partenza è elevatissimo :shock:

a proposito di punto vorrei chiedervi due cose:
leggevo nei commenti sotto l'articolo e in rete che le plastiche interne e la qualità generale (fari led ecc) della Punto EVO sono superiori alla Punto 2012...potete confermare?
altra cosa: la Grande Punto 1a versione fino a che anno è stata prodotta?vi pongo questa domanda perché nel mercato dell'usato si trovnao modelli del 2009....quando era gia disponibile la EVO...sono modelli fine serie un po "raffazzonati" da evitare?

grazie!
Se non ricordo male la "Grande Punto" è rimasta a listino solo nelle versioni base, in contemporanea con la Punto Evo sino al 2012, quando la Punto 2012 le ha sostituite entrambe.

Le versioni base della Punto attuale, in alcuni casi apparentemente random (a noi forumisti rimasti inspiegabili) hanno mantenuto la plancia della Grande Punto, in plastica rigida e i suoi fanali posteriori con classiche lampadine.
 
Se non ricordo male la "Grande Punto" è rimasta a listino solo nelle versioni base, in contemporanea con la Punto Evo sino al 2012, quando la Punto 2012 le ha sostituite entrambe.

Le versioni base della Punto attuale, in alcuni casi apparentemente random (a noi forumisti rimasti inspiegabili) hanno mantenuto la plancia della Grande Punto, in plastica rigida e i suoi fanali posteriori con classiche lampadine.

capito, grazie per la risposta! ;)
sono in cerca di un usato e sto valutando anche la Punto... a volte - in rete - becco ancora delle GP del 2009/2010 per cui non mi spiegavo 'sta cosa!

edit: visto ora il sito, di partenza 17.500 è veramente tanto
 
NEWsuper5 ha scritto:
Jax Teller ha scritto:
ottima notizia, togliere il diesel è stato davvero assurdo...anche se il prezzo di partenza è elevatissimo :shock:

a proposito di punto vorrei chiedervi due cose:
leggevo nei commenti sotto l'articolo e in rete che le plastiche interne e la qualità generale (fari led ecc) della Punto EVO sono superiori alla Punto 2012...potete confermare?
altra cosa: la Grande Punto 1a versione fino a che anno è stata prodotta?vi pongo questa domanda perché nel mercato dell'usato si trovnao modelli del 2009....quando era gia disponibile la EVO...sono modelli fine serie un po "raffazzonati" da evitare?

grazie!
Se non ricordo male la "Grande Punto" è rimasta a listino solo nelle versioni base, in contemporanea con la Punto Evo sino al 2012, quando la Punto 2012 le ha sostituite entrambe.

Le versioni base della Punto attuale, in alcuni casi apparentemente random (a noi forumisti rimasti inspiegabili) hanno mantenuto la plancia della Grande Punto, in plastica rigida e i suoi fanali posteriori con classiche lampadine.
confermo, con l'uscita della Evo verso la fine del 2009, la Grande Punto è rimasta in commercio nell'allestimento Actual, quello base. La Punto 2012 ha poi sostituito entrambi i modelli, ma la versione base (la pop) aveva la plancia e la strumentazione della Grande Punto (e come dice newsuper5 anche i gruppi ottici posteriori). Qualche tempo dopo la versione base è divenuta la easy (ora street), con plancia e strumentazione identica alle altre versioni più accessoriate
 
probabilmente si sono resi conto che avere il cavallo di battaglia nel segmento B senza diesel in un momento peraltro in cui metano e gpl non stanno tirando particolarmente forte era una cosa inappropriata.

Il piccolo diesel fa un figurone e si sposa alla perfezione con la Gpunto. Quindi bentornato!
 
Back
Alto