<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat punto classic 1.2. Ragguaglio. | Il Forum di Quattroruote

Fiat punto classic 1.2. Ragguaglio.

Ebbene dopo 5 mesi con la mia punto classic 1.2 8v comprata a km0 ho tratto le mie conclusioni di cui voglio farvi partecipi. Ho eliminato a mie spese il problema della convergenza perchè la concessionaria se ne lavata le mani e allora io me ne sono fregato della fiat ed ho montato euro block 1 alla canna dello sterzo per non dover la notte fare la spola tra il letto e la finestra....Detto questo posso dire che l'auto è comodissima, spaziosissima e il motore fire è una cosa eccezionale! Riprende in modo docile anche in quarta a pochissimi giri e sopratutto consuma niente!!!! Con 20 euro di carburante ci faccio 230km!!!!!! Gli interni sono un pò ecomici e c'è qualche scricchiolio. Le guarnizioni degli sportellii tendono a staccarsi perchè sono fissate un pò a casaccio. Manca la lampada nel portabagagli. Menzione al merito per il gruppo cambio/frizione che è a dir poco fantastico! Mai un'impuntatura o una "grattata" nemmeno quando si mette la retro. Per il momento il mio voto complessivo è 8. Bella macchina veramente. L'unico dubbio per il momento è un leggero cigolio di cinghie a freddo che l'officina fiat ha smorzato notevolmente ma non risolto spruzzando non so cosa sulle cinghie ed il fatto che ogni tanto, mooooolto raramente, non parta al primo colpo. L'auto ora ha 3200km, vedremo in seguito come si comporta. Grazie a tutti per l'attenzione.
 
linotv ha scritto:
Ebbene dopo 5 mesi con la mia punto classic 1.2 8v comprata a km0 ho tratto le mie conclusioni di cui voglio farvi partecipi. Ho eliminato a mie spese il problema della convergenza perchè la concessionaria se ne lavata le mani e allora io me ne sono fregato della fiat ed ho montato euro block 1 alla canna dello sterzo per non dover la notte fare la spola tra il letto e la finestra....Detto questo posso dire che l'auto è comodissima, spaziosissima e il motore fire è una cosa eccezionale! Riprende in modo docile anche in quarta a pochissimi giri e sopratutto consuma niente!!!! Con 20 euro di carburante ci faccio 230km!!!!!! Gli interni sono un pò ecomici e c'è qualche scricchiolio. Le guarnizioni degli sportellii tendono a staccarsi perchè sono fissate un pò a casaccio. Manca la lampada nel portabagagli. Menzione al merito per il gruppo cambio/frizione che è a dir poco fantastico! Mai un'impuntatura o una "grattata" nemmeno quando si mette la retro. Per il momento il mio voto complessivo è 8. Bella macchina veramente. L'unico dubbio per il momento è un leggero cigolio di cinghie a freddo che l'officina fiat ha smorzato notevolmente ma non risolto spruzzando non so cosa sulle cinghie ed il fatto che ogni tanto, mooooolto raramente, non parta al primo colpo. L'auto ora ha 3200km, vedremo in seguito come si comporta. Grazie a tutti per l'attenzione.

Ciao...

Anch'io ho una Punto Classic 1.2 acquistata nel 2007...

Condivido pienamente la tua descrizione...
 
SediciValvole ha scritto:
non mi tornano i conti sui consumi...

Beh, anche a me ha fatto un po' effetto leggerlo ma ti posso dire che finchè la benzina (blusuper) era ad 1.57 circa, in ambito urbano ho calcolato anch'io una corrispondenza di 10 euro per 100km... Il che significa circa 6.3litri/100km ovvero quasi 16 al litro...

E' ovvio che se va in extraurbano i consumi scendono...

La condizione fondamentale perchè tutto questo sia possibile è usare il gas con parsimonia... Se inizi a sgasare non sarebbe possibile...
 
Aries.77 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
non mi tornano i conti sui consumi...

Beh, anche a me ha fatto un po' effetto leggerlo ma ti posso dire che finchè la benzina (blusuper) era ad 1.57 circa, in ambito urbano ho calcolato anch'io una corrispondenza di 10 euro per 100km... Il che significa circa 6.3litri/100km ovvero quasi 16 al litro...

E' ovvio che se va in extraurbano i consumi scendono...

La condizione fondamentale perchè tutto questo sia possibile è usare il gas con parsimonia... Se inizi a sgasare non sarebbe possibile...

Per l'esperienza che ho io con la Punto 1.2 benzina i 16 al litro sono possibili Solo in extraurbano inteso come statale senza tirare troppo le marce.
In città io non sono mai andato oltre i 13 ed il mio piede e' decisamente leggero. A scanso di equivoci per città intendo traffico vero, roba che al massimo, ma proprio al massimo, riesci a mettere la terza.
Quanto poi alle doti del motore, beh, con la macchina scarica le prestazioni sembrano buone e l'auto sembra addirittura grintosa, ma non appena ci carichi qualcosa o qualcuno, per non parlare delle salite o dei lunghi falsopiani autostradali, le percezioni sensoriali cambiano drasticamente. Ad ogni modo e' assai meglio della Gpunto con lo stesso motore.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
non mi tornano i conti sui consumi...

Beh, anche a me ha fatto un po' effetto leggerlo ma ti posso dire che finchè la benzina (blusuper) era ad 1.57 circa, in ambito urbano ho calcolato anch'io una corrispondenza di 10 euro per 100km... Il che significa circa 6.3litri/100km ovvero quasi 16 al litro...

E' ovvio che se va in extraurbano i consumi scendono...

La condizione fondamentale perchè tutto questo sia possibile è usare il gas con parsimonia... Se inizi a sgasare non sarebbe possibile...

Per l'esperienza che ho io con la Punto 1.2 benzina i 16 al litro sono possibili Solo in extraurbano inteso come statale senza tirare troppo le marce.
In città io non sono mai andato oltre i 13 ed il mio piede e' decisamente leggero. A scanso di equivoci per città intendo traffico vero, roba che al massimo, ma proprio al massimo, riesci a mettere la terza.
Quanto poi alle doti del motore, beh, con la macchina scarica le prestazioni sembrano buone e l'auto sembra addirittura grintosa, ma non appena ci carichi qualcosa o qualcuno, per non parlare delle salite o dei lunghi falsopiani autostradali, le percezioni sensoriali cambiano drasticamente. Ad ogni modo e' assai meglio della Gpunto con lo stesso motore.

Saluti

Si, quello che dici corrisponde anche alla mia esperienza...

Quando dico "ambito urbano" mi riferisco a strade di città con semafori, rotonde, qualche coda ma assenza di traffico "vero"...

Nelle condizioni più critiche con caos e ingorghi, per esempio nel periodo natalizio, invece facevo all'incirca i 12 al litro e anche meno...

Devo però dire che nell'ultimo anno ho registrato una diminuzione dei consumi un po' in tutte le condizioni... Prima i 16 in "ambito urbano" non li facevo se non d'estate con città semi-deserta...

Adesso mi basta non trovare ingorghi...

Sarà merito sia dello slegamento progressivo della meccanica, sia dell'olio migliore che ho messo all'ultimo tagliando, sia dell'"affinamento del rapporto automobile-proprietario"... :)
 
Eccomi a voi per delucidarvi meglio sui consumi. Quelle prestazioni le ottengo usando il piede leggerissimo e non superando mai gli 80/85km/h. Ho poi la fortuna di non vivere in città ma in una paese di provincia con relativo traffico. Non faccio sgasate e non tiro le marce. Per me la guida deve essere rilassante ci mancherebbe che con tutto lo stress della vita mi debba mettere pure a fare alonso al volante!
Motore, comunque, veramente fantastico :D
 
MI ero scordato una cosa importante! La benzina la faccio presso un distributore annesso a centro commerciale e la pago a 1,449/1,457 a litro :D
 
Back
Alto