salve a tutti.
ho una fiat punto 1.2 elx 8v 60cv del 2001.
ad oggi ha 209.000
il motore è stato totalmente rifatto 198.000km (dicembre 2011): rettifica, fasce nuove, pistoni nuovi, bronzine etc etc
inoltre messi nuovi: ganasce, tamburi, pastiglie, dischi...e ancora: alternatore,cavi candele, sensore di fase.
l'altro giorno ho notato però che la macchina a motore caldo(molto caldo) aumentava di giri da sola.
ho smontato il filtro aria e pulito il corpo farfallato...un pò unto.
da quando ho rifatto il motore giro molto in città a velocità ridottissima, e anche su autostrada non supero gli 80/90kmh : non so il perchè...ma non mi va di correre.
ciò credo che sporchi un pò di più il motore.
avevo pensato di: staccare il tubicino di scarico vapori oli incombusti che si collega al filtro aria e che quindi butta tali vapori verso il corpo farfallato...imbrattandolo molto (e suppongo sporcando anche il motore).
se io staccassi tale tubicino e creassi un filtro all'interno del quale questo scarica, da cambiare o svuotare ogni tot (portandolo presso un centro di raccolta oli) , secondo voi....poi "aiutare" il motore??
staccando tale tubicino....si creano danni??
diminuiscono le prestazioni o altro??
grazie a tutti
ho una fiat punto 1.2 elx 8v 60cv del 2001.
ad oggi ha 209.000
il motore è stato totalmente rifatto 198.000km (dicembre 2011): rettifica, fasce nuove, pistoni nuovi, bronzine etc etc
inoltre messi nuovi: ganasce, tamburi, pastiglie, dischi...e ancora: alternatore,cavi candele, sensore di fase.
l'altro giorno ho notato però che la macchina a motore caldo(molto caldo) aumentava di giri da sola.
ho smontato il filtro aria e pulito il corpo farfallato...un pò unto.
da quando ho rifatto il motore giro molto in città a velocità ridottissima, e anche su autostrada non supero gli 80/90kmh : non so il perchè...ma non mi va di correre.
ciò credo che sporchi un pò di più il motore.
avevo pensato di: staccare il tubicino di scarico vapori oli incombusti che si collega al filtro aria e che quindi butta tali vapori verso il corpo farfallato...imbrattandolo molto (e suppongo sporcando anche il motore).
se io staccassi tale tubicino e creassi un filtro all'interno del quale questo scarica, da cambiare o svuotare ogni tot (portandolo presso un centro di raccolta oli) , secondo voi....poi "aiutare" il motore??
staccando tale tubicino....si creano danni??
diminuiscono le prestazioni o altro??
grazie a tutti