<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat punto 1.2 8V Street si spegne con frizione abbassata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat punto 1.2 8V Street si spegne con frizione abbassata

[...] Sicuramente ripasserò dal gpl perché l'intervento eseguito non ha avuto alcun effetto.. forse devo fare un giro anche da un elettrauto?
Ormai mi sembra di averle provate tutte..
Direi proprio di sì, cioè che rivolgersi ad un elettrauto (che non sia ottuso ed abbia un po' di esperienza) sia opportuno : mi pare evidente che si tratti di un problema elettrico, che non c'entra, non direttamente perlomeno, col carburante usato al momento, e l'inutilità di tutti gli interventi che ti hanno fatto fare sta lì a dimostrarlo.

A mio parere, ripeto, si tratta del segnale elettrico d'accensione inviato alle candele, che a frizione premuta viene a mancare (credo vada a massa) per un contatto che non dovrebbe esserci, probabilmente dovuto ad usura, anche se piccola - ma molto localizzata - e nascosta.

Tieni presente - per quello dico che un elettrauto dev'essere "non ottuso", deve cioè saper pensare oltre le sue abitudini, le diagnosi (spesso sbagliate, perché i software non contemplano TUTTE le possibilità) dei tester di controllo ecc. - che le diagnosi sbagliate sono una cosa tanto, ma tanto, ma tanto comune : più che mai poi nelle auto di oggi, con i loro complicatissimi sistemi elettrici / elettronici.

Ti faccio un esempio, al riguardo : ho avuto una Opel Astra del 1997 che, non subito ma quando era ancora giovane, iniziò a "spegnersi" ad intermittenza, di solito per qualche istante, ma in qualsiasi momento, autostrada compresa (!) : era come, né più né meno, se qualcuno, per qualche istante, girasse la chiave d'accensione ! era ancora peggio del difetto che succede a te, poteva succedere anche nei momenti più pericolosi.

A seguito di diagnosi con apposito computer Opel, fu data la colpa al debimetro (è un misuratore di portata d'aria) che fu sostituito (spesa intorno a 300.000 lire, anno '99 o 2000 circa) ma naturalmente non sistemò il difetto : un'ulteriore diagnosi, sempre con apparecchio Opel, ri-diede la colpa al debimetro, che fu ri-sostituito in garanzia.
Ovviamente, senza successo.
La lasciai poi in un'altra concessionaria Opel, dove cambiarono tutti i cavi candele e, credo, bobine ecc. : spesa circa 320.000 lire.
Ancora intervento totalmente inutile.

Dopodiché, all'elettrauto della concessionaria milanese dove l'avevo comprata - persona, appunto, non ottusa - venne in mente cosa poteva essere : era il negativo della batteria che non faceva bene contatto a massa !!! una pulizia del contatto, cioè un lavoro di dieci minuti !, risolse per sempre il - pesante - problema : che però a me, a causa delle diagnosi sbagliate (anche se fatte nelle officine delle concessionarie usando i tester ufficiali) era costato, oltre a spaventi non da poco, un bel po' di soldi e settimane di inutili fermi auto.

E' necessario quindi che la controlli qualcuno che non ragioni per idee precostituite e tenga presente tutte le possibilità, anche quelle che paiono improbabili.
Facci sapere come andrà a finire.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!
Sono passati un po' di anni durante i quali ho cercato di far sistemare, a diverse officine, ma purtroppo zero o sempre scarsi risultati.
Ad inizio anno ho fatto rimuovere l'impianto gpl (scadeva e non valeva la pena per me rinnovare) e da quel momento l'auto è andata abbastanza bene solo a benzina. Finché non ho dovuto accendere il clima quest'estate e via di nuovo che mi si spegneva l'auto ad ogni stop o sempre in decelerazione.
Ultimo intervento la sostituzione del corpo farfallato e del sensore pressione...Inutile.
Penso che a questo punto, a malincuore, getterò la spugna.

Grazie comunque di tutti i vostri consigli!
 
Cavi candele? Bobine?
penso siano le prime cose che hanno cambiato, magari più di una volta, che poi sembra strano siano loro...magari è una causa banale, come ha detto master, ma va a metterci le mani sopra se sei capace :emoji_sob: ricordo di un amico con un BMW nuovo che ogni tanto lo lasciava a piedi: carro attrezzi, officina, smonta di qua e di la e poi ripartiva senza che nessuno ci abbia mai capito niente:emoji_confounded:risultato, fatta fuori e sarà andata a rallegrare qualcun altro!
 
Ciao a tutti!
Sono passati un po' di anni durante i quali ho cercato di far sistemare, a diverse officine, ma purtroppo zero o sempre scarsi risultati.
Ad inizio anno ho fatto rimuovere l'impianto gpl (scadeva e non valeva la pena per me rinnovare) e da quel momento l'auto è andata abbastanza bene solo a benzina. Finché non ho dovuto accendere il clima quest'estate e via di nuovo che mi si spegneva l'auto ad ogni stop o sempre in decelerazione.
Ultimo intervento la sostituzione del corpo farfallato e del sensore pressione...Inutile.
Penso che a questo punto, a malincuore, getterò la spugna.

Grazie comunque di tutti i vostri consigli!
grazie di essere tornato a dirci come (purtroppo) sono andate le cose...
 
Back
Alto