<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT può permettersi questo ed altro: PIANO B | Il Forum di Quattroruote

FIAT può permettersi questo ed altro: PIANO B

Per chi vorrebbe vederla MORTA, leggetevi il passaggio che ho evidenziato. Altro che chiacchiere !!!!!!!!!!!

domenica 24 maggio 2009 12.09.19
Fiat; Marchionne rilancia su Opel, ma avverte: nessuna elemosina
Anche Magna migliora offerta. Berlusconi: occasione non è perduta
.
© APCOM
Roma, 24 mag. (Apcom) - Fiat rilancia nella partita su Opel e migliora l'offerta per la casa automobilistica tedesca. Il Lingotto è intenzionato a giocare tutte carte possibili. Già venerdì, infatti, ha corretto le indiscrezioni sul piano per il salvataggio di Opel, abbassando le stime sugli eventuali esuberi europei. Ma il numero uno della casa torinese, Sergio Marchionne, avverte: "Non chiedo l'elemosina. Se Opel non ci vuole non mi deprimerò". E se per il premier Silvio Berlusconi l'accordo -Fiat-Opel "non è ancora un'occasione perduta", il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, ha ribadito che la proposta del Lingotto "sul piano industriale è di maggiore prospettiva" e, per questo motivo, lui resta "ottimista". Intanto ieri a Termini Imerese oltre 5mila persone, fra sindacati, operai e cittadini, hanno protestato contro l'ipotesi di chiusura dello stabilimento.
Ad annunciare le modifiche all'offerta di Fiat è stato il ministro dell'Economia di Berlino, Karl-Theodor zu Guttenberg.
"Abbiamo ricevuto nelle ultime ore un piano più ampio", ha spiegato Guttenberg. In particolare, il Lingotto ha ritoccato alcuni punti come l'aumento del rischio che l'azienda italiana prenderebbe a proprio carico e una maggiore quota Fiat nel capitale di Opel. Dalla casa automobilistica torinese, tuttavia, non arriva nessun commento.
La notizia di un piano rivisto in meglio dal Lingotto lascia però scettico Kurt Beck, governatore della Renania-Palatinato, uno dei quattro Laender tedeschi che ospitano stabilimenti Opel. Beck ha spiegato di non conoscere la nuova offerta, ma nel caso di Fiat deve "succedere davvero molto" prima che il piano possa essere accettato. Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck. Ora, ha annunciato, saranno i sottosegretari coinvolti nella partita Opel a trattare entro lunedì.
Intanto Magna non sta a guardare. Secondo la stampa tedesca anche il fornitore austro-canadese intende migliorare la sua offerta: a trarre vantaggio dalle correzioni dovrebbe essere probabilmente lo stabilimento Opel di Bochum (nel Nordreno-Vestfalia). Venerdì governatori e diversi esponenti del governo tedesco avevano mostrato una preferenza più o meno spiccata per l'offerta di Magna. Ma oggi il ministro dell'Economia guarda al piano di Magna con altrettanto scetticismo di quanto faccia con Fiat e con il fondo statunitense Ripplewood. "Manca ancora una valutazione dei rischi che non lasci alcun dubbio", chiarisce Guttenberg. E anche Berlusconi è convinto "che c'è l'assoluta imparzialità del governo tedesco".
Ma è lo stesso numero uno di Fiat a mettere in guardia dai rischi legati a una cessione di Opel a Magna e ai suoi due partner russi. Magna, sostiene Marchionne al settimanale Der Spiegel, si comporta "come se avesse scoperto la Russia", ma "probabilmente conosciamo meglio noi quel mercato". Negli ultimi sei mesi il mercato russo è crollato del 50% e non può assorbire altre Opel "senza mettere a rischio l'industria locale", aggiunge. "Se uno dei miei venisse da me con un piano simile, il giorno dopo si ritroverebbe senza lavoro".
Marchionne chiarisce poi che se non dovesse andare in porto l'alleanza con il marchio tedesco per il momento non si adopererà per trovare un altro partner industriale in Europa. Secondo Repubblica, l'ad di Fiat starebbe mettendo a punto un 'piano B' nell'eventualità che la scelta di Opel non ricada sul Lingotto.
L'obiettivo per Marchionne resta, infatti, quello di raggiungere la soglia di 6 milioni di vetture prodotte all'anno e senza Opel verrebbero a mancare poco meno di 2 milioni di auto. Tra le alternative, la francese Peugeot, la brasiliana Gm Sudamerica, la tedesca Bmw o il mercato asiatico.
Altra novità è la discesa in campo dei cinesi. Secondo il Financial Times, anche la casa automobilistica cinese Baic (Beijing automotive industry corp) avrebbe espresso interesse per una quota in Opel insieme alle attività europee di General motors. Il gruppo cinese avrebbe inviato una lettera giovedì scorso in cui esprime il proprio interesse. La Baic è la quinta azienda automobilistica in Cina e produce auto della Hyundai in joint venture con la casa automobilistica sudcoreana.
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :arrow: :rolleyes: :hunf:
 
non capisco opel , essere comprata da magna magna, e fallire entro 2 anni, ( ecco perche hanno perso 2 guerre ) e non valutare la tecnologia italiana motoristica multiair, multijet 2 , t-jet e star tranquilli perlomeno 10 anni , ciao a tutti e forza fiat
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.

Evidentemente il boccone è troppo amaro da mandare giù ! :rolleyes: 8) :D :twisted:
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.

Non scordiamoci di una cosa: l'affare sarà tale se il governo tedesco concederà poi finanziamenti, altrimenti ci si accolla solo debiti.

Il governo tedesco è un po' come il padre che deve decidere a chi dare sua figlia Opel. Questa figlia non ha una buona reputazione, ma il padre prima di concedere la dote vuole comunque tirare quanto più può.

Sembra un po' la bisbetica domata.
 
iCastm ha scritto:
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.

Non scordiamoci di una cosa: l'affare sarà tale se il governo tedesco concederà poi finanziamenti, altrimenti ci si accolla solo debiti.

Il governo tedesco è un po' come il padre che deve decidere a chi dare sua figlia Opel. Questa figlia non ha una buona reputazione, ma il padre prima di concedere la dote vuole comunque tirare quanto più può.

Sembra un po' la bisbetica domata.

Non dimenticarti che siamo in campagna elettorale e fa molta più paura perdere voti, quindi, i politici faranno di tutto per salvaguardare i loro dipendenti elettori. Questi sono gli unici momenti dove i politici fanno miracoli per NOI !
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.
Non è Opel ad aver fallito, è GM a trovarsi con le pezze al culo e ora un pò di case si affollano per prendersi ciò che Gm aveva di buono. Fra questi pretendenti c'è anche Fiat che ha bisogno di Opel tanto quanto Opel ha bisogno di Fiat, visto che ENTRAMBE chiuderebbero baracca qualora non raggiungessero volumi di vendita congrui.
Marchionne sta giustamente cercando di doppiare il colpo riuscito con Chrysler quando s'è preso una grossa casa per pochi spiccioli sfruttando l'attuale momento di estrema difficoltà dell'industria USA, ove i sindacati non hanno lo stesso potere contrattuale degli omologhi europei; qui la musica evidentemente è diversa, probabilmente i tedeschi vogliono qualcosa in più di quello che gli viene offerto e quindi, giustamente dal loro punto di vista, mercanteggiano. E va notato come sia Fiat che Magna abbiano rialzato la posta modificando in meglio le rispettive offerte, evidentemente il boccone Opel fa gola...
 
modus72 ha scritto:
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.
Non è Opel ad aver fallito, è GM a trovarsi con le pezze al culo e ora un pò di case si affollano per prendersi ciò che Gm aveva di buono. Fra questi pretendenti c'è anche Fiat che ha bisogno di Opel tanto quanto Opel ha bisogno di Fiat, visto che ENTRAMBE chiuderebbero baracca qualora non raggiungessero volumi di vendita congrui.
Marchionne sta giustamente cercando di doppiare il colpo riuscito con Chrysler quando s'è preso una grossa casa per pochi spiccioli sfruttando l'attuale momento di estrema difficoltà dell'industria USA, ove i sindacati non hanno lo stesso potere contrattuale degli omologhi europei; qui la musica evidentemente è diversa, probabilmente i tedeschi vogliono qualcosa in più di quello che gli viene offerto e quindi, giustamente dal loro punto di vista, mercanteggiano. E va notato come sia Fiat che Magna abbiano rialzato la posta modificando in meglio le rispettive offerte, evidentemente il boccone Opel fa gola...

Farà anche gola, ma se tirano troppo la corda, i tre pretendenti, potrebbero anche mettersi in attesa e aspettare il "fallimento pilotato".
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.
Non è Opel ad aver fallito, è GM a trovarsi con le pezze al culo e ora un pò di case si affollano per prendersi ciò che Gm aveva di buono. Fra questi pretendenti c'è anche Fiat che ha bisogno di Opel tanto quanto Opel ha bisogno di Fiat, visto che ENTRAMBE chiuderebbero baracca qualora non raggiungessero volumi di vendita congrui.
Marchionne sta giustamente cercando di doppiare il colpo riuscito con Chrysler quando s'è preso una grossa casa per pochi spiccioli sfruttando l'attuale momento di estrema difficoltà dell'industria USA, ove i sindacati non hanno lo stesso potere contrattuale degli omologhi europei; qui la musica evidentemente è diversa, probabilmente i tedeschi vogliono qualcosa in più di quello che gli viene offerto e quindi, giustamente dal loro punto di vista, mercanteggiano. E va notato come sia Fiat che Magna abbiano rialzato la posta modificando in meglio le rispettive offerte, evidentemente il boccone Opel fa gola...
Farà anche gola, ma se tirano troppo la corda, i tre pretendenti, potrebbero anche mettersi in attesa e aspettare il "fallimento pilotato".
...troppo tardi, lo ha già lasciato intendere oggi il ministro dell'Economia tedesco, zu Guttenberg, credo voglia impedire di essere "ricattato". :D

Frau Anghela, però, sembra essere sempre dalla nostra... come ti avevo anticipato... ricordi!? ;)

Un fatto vero è, comunque, che noi ci lamentiamo tanto del nostro, ma questo governo tedesco sembra veramente nel pallone e completamente coinvolto in uno scontro di posizioni tutto interno da fare invidia a quelli nostrani, ai peggiori dei nostri... :shock: avrò contato nelle cariche più importanti del sistema politico ed economico tedesco almeno una decina di posizioni diverse e come minimo tre squadre in campo che si contrappongono tra di loro... :rolleyes: trattandosi di tedeschi, direi stupefacente. :!:
 
modus72 ha scritto:
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.
Non è Opel ad aver fallito, è GM a trovarsi con le pezze al culo e ora un pò di case si affollano per prendersi ciò che Gm aveva di buono. Fra questi pretendenti c'è anche Fiat che ha bisogno di Opel tanto quanto Opel ha bisogno di Fiat, visto che ENTRAMBE chiuderebbero baracca qualora non raggiungessero volumi di vendita congrui.
Marchionne sta giustamente cercando di doppiare il colpo riuscito con Chrysler quando s'è preso una grossa casa per pochi spiccioli sfruttando l'attuale momento di estrema difficoltà dell'industria USA, ove i sindacati non hanno lo stesso potere contrattuale degli omologhi europei; qui la musica evidentemente è diversa, probabilmente i tedeschi vogliono qualcosa in più di quello che gli viene offerto e quindi, giustamente dal loro punto di vista, mercanteggiano. E va notato come sia Fiat che Magna abbiano rialzato la posta modificando in meglio le rispettive offerte, evidentemente il boccone Opel fa gola...

:thumbup: :thumbup:

sembra che adesso sia anche vietato trattare.
 
Chrom ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.
Non è Opel ad aver fallito, è GM a trovarsi con le pezze al culo e ora un pò di case si affollano per prendersi ciò che Gm aveva di buono. Fra questi pretendenti c'è anche Fiat che ha bisogno di Opel tanto quanto Opel ha bisogno di Fiat, visto che ENTRAMBE chiuderebbero baracca qualora non raggiungessero volumi di vendita congrui.
Marchionne sta giustamente cercando di doppiare il colpo riuscito con Chrysler quando s'è preso una grossa casa per pochi spiccioli sfruttando l'attuale momento di estrema difficoltà dell'industria USA, ove i sindacati non hanno lo stesso potere contrattuale degli omologhi europei; qui la musica evidentemente è diversa, probabilmente i tedeschi vogliono qualcosa in più di quello che gli viene offerto e quindi, giustamente dal loro punto di vista, mercanteggiano. E va notato come sia Fiat che Magna abbiano rialzato la posta modificando in meglio le rispettive offerte, evidentemente il boccone Opel fa gola...
Farà anche gola, ma se tirano troppo la corda, i tre pretendenti, potrebbero anche mettersi in attesa e aspettare il "fallimento pilotato".
...troppo tardi, lo ha già lasciato intendere oggi il ministro dell'Economia tedesco, zu Guttenberg, credo voglia impedire di essere "ricattato". :D

Frau Anghela, però, sembra essere sempre dalla nostra... come ti avevo anticipato... ricordi!? ;)

Un fatto vero è, comunque, che noi ci lamentiamo tanto del nostro, ma questo governo tedesco sembra veramente nel pallone e completamente coinvolto in uno scontro di posizioni tutto interno da fare invidia a quelli nostrani, ai peggiori dei nostri... :shock: avrò contato nelle cariche più importanti del sistema politico ed economico tedesco almeno una decina di posizioni diverse e come minimo tre squadre in campo che si contrappongono tra di loro... :rolleyes: trattandosi di tedeschi, direi stupefacente. :!:

Hi hi hi, è verooooo, se poi pensi che alla fine, d'accordo che OPEL è sul loro territorio, ma alla fine non sono nemmeno loro i proprietari, tutto ciò diventa patetico. Cosa non farebbero per guadagnare quanlche voto ...... alle prossime Europee.

Oppure, forse, Marchionne li ha buttati nel panico. Staranno pensando, Angela esclusa, ma questi mangia spaghetti e suonatori di mandolino, com'è possibile che vengano a fare shopping proprio da noi ?? :D :D :D
 
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.

Quotone!
 
m.a.f.84 ha scritto:
nN4c84Xg78g8c ha scritto:
cito: Il primo piano dell'azienda torinese "è un modello-Fiat, non un modello-Opel", ha affermato Beck...

commento: CIOE' MA QUESTO C*****O SI RENDE CONTO CHE E' OPEL AD AVERE FALLITO E CHE STA PER CHIUDERE I BATTENTI??
Cioe' si rende conto che non e' piu nella posizione di dettare condizioni?? ma deve far si' che chi compri compri con il piu alto interessamento possibile??

Non capisco perche' Fiat debba conprare e fare un'offerta ''modello OPEL''.
Cioe' e' Fiat che sta comprando e fara' un'offerta per trarre vantaggio lei stessa..
mica sono buoni samaritani che devono anche fare un'offerta a modello opel.
ma senti questo politicante tedesco che affermazioni arroganti e sinceramente poco qualificabili che fa.

Quotone!

Quotone del quotone. 8)
 
Back
Alto