<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat - Pomigliano la rieducazione delle &#34;pedine operaie&#34;. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat - Pomigliano la rieducazione delle &#34;pedine operaie&#34;.

dexxter ha scritto:
.

"Metamorfosi di una fabbrica in bilico sul filo rosso che unisce passato e presente", ha intitolato un po' verbosamente la sua tesi di laurea Giuseppe Dinarelli, uno dei tre laureati (con un 70 per cento di diplomati in tutta la fabbrica) che lavora alla catena di montaggio. Meglio lui, per la verità, di qualsiasi guru giapponese assoldato dal Lingotto. Dinarelli ci dà il senso dell'operazione che tenta Marchionne, riassumendola nella filosofia toyotista dei 6 zeri: zero stock, zero difetti, zero tempi morti, zero conflitti, zero tempi di attesa per il cliente, zero cartacce. O in quella della caccia ai 7 sprechi: sovrapproduzione, tempi morti, processi lavorativi inutili, stoccaggio eccessivo, movimenti inutili, produzione pezzi difettosi. Bello. Una magnifica razionalizzazione partenopea, che però comporta un aumento dei carichi di lavoro e dell'alienazione, "in uno schiacciasassi che non lascia spazio al respiro", dice il dottore-operaio appassionato, che cerca di dare un tocco umano alla sua catena di montaggio.
Quoto il tuo ragionamento comunque che a pomigliano ci siano tanti fancazzisti da mettere a posto è vero.
Per quanto riguarda la globalizzazione mi trovo assolutamente d'accordo.
..............................................................................................................
se finora si può dire che hanno cazzeggiato, è altrettanto vero che li stanno mettendo con le spalle al muro. Purtroppo in questa epoca in cui vige la maledetta globalizzazione ci si deve uniformare in basso. Ho letto che ogni 50 secondi devono ripetono lo stesso movimento. Ci pensate quanto deve essere alienante o no? per tutti gli operai del mondo non certo solo per quelli italiani. E se ti scappa da pisciare o altro? te la devi tenere, ma vi sembra logico? E cmq, per quanto riguarda gli straordinari, un preavvisio di tre giorni non è il massimo, anzi....Tutto ciò è pazzesco; per fortuna ho finito di lavorare.......
Ma il bello (si fa per dire) deve ancora venire perchè al prossimo rinnovo del contratto tutti vorranno gli accordi che ha spuntato la Fiat.
Si mette male e putroppo devi dire di si se no vanno altrove.
La globalizzazione un vantaggio? ma per l'amor del cielo......
[/quote]
:shock:
 
dexxter ha scritto:
.

"Metamorfosi di una fabbrica in bilico sul filo rosso che unisce passato e presente", ha intitolato un po' verbosamente la sua tesi di laurea Giuseppe Dinarelli, uno dei tre laureati (con un 70 per cento di diplomati in tutta la fabbrica) che lavora alla catena di montaggio. Meglio lui, per la verità, di qualsiasi guru giapponese assoldato dal Lingotto. Dinarelli ci dà il senso dell'operazione che tenta Marchionne, riassumendola nella filosofia toyotista dei 6 zeri: zero stock, zero difetti, zero tempi morti, zero conflitti, zero tempi di attesa per il cliente, zero cartacce. O in quella della caccia ai 7 sprechi: sovrapproduzione, tempi morti, processi lavorativi inutili, stoccaggio eccessivo, movimenti inutili, produzione pezzi difettosi. Bello. Una magnifica razionalizzazione partenopea, che però comporta un aumento dei carichi di lavoro e dell'alienazione, "in uno schiacciasassi che non lascia spazio al respiro", dice il dottore-operaio appassionato, che cerca di dare un tocco umano alla sua catena di montaggio.
Quoto il tuo ragionamento comunque che a pomigliano ci siano tanti fancazzisti da mettere a posto è vero.
Per quanto riguarda la globalizzazione mi trovo assolutamente d'accordo.
..............................................................................................................
se finora si può dire che hanno cazzeggiato, è altrettanto vero che li stanno mettendo con le spalle al muro. Purtroppo in questa epoca in cui vige la maledetta globalizzazione ci si deve uniformare in basso. Ho letto che ogni 50 secondi devono ripetono lo stesso movimento. Ci pensate quanto deve essere alienante o no? per tutti gli operai del mondo non certo solo per quelli italiani. E se ti scappa da pisciare o altro? te la devi tenere, ma vi sembra logico? E cmq, per quanto riguarda gli straordinari, un preavvisio di tre giorni non è il massimo, anzi....Tutto ciò è pazzesco; per fortuna ho finito di lavorare.......
Ma il bello (si fa per dire) deve ancora venire perchè al prossimo rinnovo del contratto tutti vorranno gli accordi che ha spuntato la Fiat.
Si mette male e putroppo devi dire di si se no vanno altrove.
La globalizzazione un vantaggio? ma per l'amor del cielo......
[/quote]
A pomigliano cmq ci sono fancazzisti da mettere a posto... tuttavia quoto il tuo ragionamento.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
dexxter ha scritto:
.

"Metamorfosi di una fabbrica in bilico sul filo rosso che unisce passato e presente", ha intitolato un po' verbosamente la sua tesi di laurea Giuseppe Dinarelli, uno dei tre laureati (con un 70 per cento di diplomati in tutta la fabbrica) che lavora alla catena di montaggio. Meglio lui, per la verità, di qualsiasi guru giapponese assoldato dal Lingotto. Dinarelli ci dà il senso dell'operazione che tenta Marchionne, riassumendola nella filosofia toyotista dei 6 zeri: zero stock, zero difetti, zero tempi morti, zero conflitti, zero tempi di attesa per il cliente, zero cartacce. O in quella della caccia ai 7 sprechi: sovrapproduzione, tempi morti, processi lavorativi inutili, stoccaggio eccessivo, movimenti inutili, produzione pezzi difettosi. Bello. Una magnifica razionalizzazione partenopea, che però comporta un aumento dei carichi di lavoro e dell'alienazione, "in uno schiacciasassi che non lascia spazio al respiro", dice il dottore-operaio appassionato, che cerca di dare un tocco umano alla sua catena di montaggio.
Quoto il tuo ragionamento comunque che a pomigliano ci siano tanti fancazzisti da mettere a posto è vero.
Per quanto riguarda la globalizzazione mi trovo assolutamente d'accordo.
..............................................................................................................
se finora si può dire che hanno cazzeggiato, è altrettanto vero che li stanno mettendo con le spalle al muro. Purtroppo in questa epoca in cui vige la maledetta globalizzazione ci si deve uniformare in basso. Ho letto che ogni 50 secondi devono ripetono lo stesso movimento. Ci pensate quanto deve essere alienante o no? per tutti gli operai del mondo non certo solo per quelli italiani. E se ti scappa da pisciare o altro? te la devi tenere, ma vi sembra logico? E cmq, per quanto riguarda gli straordinari, un preavvisio di tre giorni non è il massimo, anzi....Tutto ciò è pazzesco; per fortuna ho finito di lavorare.......
Ma il bello (si fa per dire) deve ancora venire perchè al prossimo rinnovo del contratto tutti vorranno gli accordi che ha spuntato la Fiat.
Si mette male e putroppo devi dire di si se no vanno altrove.
La globalizzazione un vantaggio? ma per l'amor del cielo......
A pomigliano cmq ci sono fancazzisti da mettere a posto... tuttavia quoto il tuo ragionamento.[/quote]

mi sa che le prossime partite della nazionale, dovranno registrarle.....sempre che i lavoratori dicano SI all'accordo. Viceversa, le possono vedere tutte senza giustificazione medica.
 
Back
Alto