<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat panda usata | Il Forum di Quattroruote

Fiat panda usata

ecco l'auto in questione:

http://www.subito.it/vi/32978494.htm

Che ve ne pare? sono riuscito a farmi fare 1600 ? compreso passaggio. E' un motore 900 quindi senza cinghia di distribuzione ma con catena.

Dite che 112mila sono tanti? il motore 900 risenterebbe troppo il metano (30 + 35 l) ?

Fatemi sapere graziee ;)
 
albysta ha scritto:
ecco l'auto in questione:

http://www.subito.it/vi/32978494.htm

Che ve ne pare? sono riuscito a farmi fare 1600 ? compreso passaggio. E' un motore 900 quindi senza cinghia di distribuzione ma con catena.

Dite che 112mila sono tanti? il motore 900 risenterebbe troppo il metano (30 + 35 l) ?

Fatemi sapere graziee ;)

Il prezzo così così , per il motore è un trattore non lo fermi neanche a martellate . la mia ha 225.000 km manutenzione meno di zero , trasporta di tutto e in più costa veramente nulla , ed è trattata così male che a volte ho i rimorsi. E' infaticabile e poi è pure una figata girare col vecchio pandino . Rimango perplesso sul metano su un motore così piccolo ma se sono effettivamente 112.000 ancora un bel pò dovrebbe fartene.

ciao
 
albysta ha scritto:
ecco l'auto in questione:

http://www.subito.it/vi/32978494.htm

Che ve ne pare? sono riuscito a farmi fare 1600 ? compreso passaggio. E' un motore 900 quindi senza cinghia di distribuzione ma con catena.

Dite che 112mila sono tanti? il motore 900 risenterebbe troppo il metano (30 + 35 l) ?

Fatemi sapere graziee ;)

Hai scritto 62 post, la stragrande maggioranza dei quali linkando inserzioni di tutta la monnezza che hai trovato sui siti di vendite auto.
Ti è stato risposto mille e più volte che dare pareri su rottami come quelli che stai considerando è del tutto privo di senso.
Potrebbero essere l'affare della tua vita come (molto più probabile) delle vere sanguisughe per il tuo portafoglio. Nel caso specifico il motore 899 catalizzato aveva 39 CV d'origine, a metano ne avrà indicativamente 34 o 35, le prestazioni saranno piuttosto deprimenti ma credo che su un'auto di oltre 12 anni che andresti a pagare circa 2 euro al kg (credo che sia la metà del prezzo del pane o giù di lì) quello sia l'ultimo dei problemi.

Saluti
 
allora ragazzi aiutatemi a fare 2 conti.

Per l'assicurazione della panda mi hanno chiesto 500 ? annuali, sommati alla prima auto (focus ? annuali 900) fanno un anno di assicurazione a ? 1400.

Attualmente sto andando a lavoro con la mia focus 1.6 tdci e tra lavoro e weekend metto circa 60 ? di gasolio a settimana (che sono circa 2900 ? annuali di gasolio).

Con l'acquisto della panda a metano eviterei di fare 230 km a settimana per lavoro con la mia focus. Penso che con 10 ? di metano si riesce a fare tranquillamente 250 km, quindi a settimana per lavoro spenderei circa 10 ? di metano. Da qui si ridurebbero notevolmente le 60 ? di gasolio di cui dicevo sopra a settimana, in quanto la focus starebbe ferma e non la prenderei per andare a lavoro. Quindi diciamo che da 60 ? sulla focus a settimana potrei scendere sui 25 ? che sommati a 10 ? di metano diventerebbero circa 35/40 ? di spesa settimanale. Ricavo circa 20 ? a settimana che in un anno sono circa 1000 ?.

Quindi 1000 ? circa che risparmio in un anno grazie alla panda a metano, assicurazione totale focus + panda (1400 ?), vado sotto di circa 400 ? a grandi linee, ma non ho l'usura sulla focus nuova. Però diciamo anche che cmq i 900 ? annuali della focus li pagherei cmq anche adesso.

Spero di essere stato chiaro :D insomma dite che mi conviene??? :D
 
Tieni presente che il metano,al contrario del gpl,fà calare di parecchio la potenza del motore,anche 8/10 cv.
Sul 900 della panda,che ne ha 39,ammesso di trovare un impiantista pazzo che ti monta il metano sul un 900 cc,dovresti usare i pedali per andare,per cui tanto varebbe andare in bicicletta... :D

Scherzi a parte,la focus 1.6 tdci consuma già molto poco di suo,per cui di sicuro non conviene l'acquisto di un'altra auto per tentare un risparmio sul costo chilometrico....

Caso mai potrebbe valere la pena,lasciandola a benzina,come seconda auto, di emergenza.
Inoltre sulla neve la vecchia panda và meglio della focus,quindi magari se devi viaggiare spesso sulla neve la panda poò essere più comoda della focus.

M non oltre...
 
albysta ha scritto:
allora ragazzi aiutatemi a fare 2 conti.

Per l'assicurazione della panda mi hanno chiesto 500 ? annuali, sommati alla prima auto (focus ? annuali 900) fanno un anno di assicurazione a ? 1400.

Attualmente sto andando a lavoro con la mia focus 1.6 tdci e tra lavoro e weekend metto circa 60 ? di gasolio a settimana (che sono circa 2900 ? annuali di gasolio).

Con l'acquisto della panda a metano eviterei di fare 230 km a settimana per lavoro con la mia focus. Penso che con 10 ? di metano si riesce a fare tranquillamente 250 km, quindi a settimana per lavoro spenderei circa 10 ? di metano. Da qui si ridurebbero notevolmente le 60 ? di gasolio di cui dicevo sopra a settimana, in quanto la focus starebbe ferma e non la prenderei per andare a lavoro. Quindi diciamo che da 60 ? sulla focus a settimana potrei scendere sui 25 ? che sommati a 10 ? di metano diventerebbero circa 35/40 ? di spesa settimanale. Ricavo circa 20 ? a settimana che in un anno sono circa 1000 ?.

Quindi 1000 ? circa che risparmio in un anno grazie alla panda a metano, assicurazione totale focus + panda (1400 ?), vado sotto di circa 400 ? a grandi linee, ma non ho l'usura sulla focus nuova. Però diciamo anche che cmq i 900 ? annuali della focus li pagherei cmq anche adesso.

Spero di essere stato chiaro :D insomma dite che mi conviene??? :D

Le bombole di quella Panda contengono 65 litri di metano pari a 9,75 Kg. Al prezzo attuale sono circa 9 euro. Ad occhio e croce considerato che con una trentina di cavalli sarai sempre a tavoletta e che l'aerodinamica della Panda fa pietà, per fare i 230 km che dici occoreranno due pieni, pari a una ventina di euro, circa il doppio di quel che dici tu. Sempre meno della benzina ma se fai il calcolo di nuovo scopri che il risparmio annuo è di circa 500 euro che ti coprono a mala pena il costo dell'assicurazione.
Per l'ennesima volta ti ricordo che stai del tutto trascurando la manutenzione. Un'auto di 13 anni sarà dal meccanico almeno 2-3 volte al mese, fai tu il conto quanto ci spenderai..............

Saluti
 
il fatto è che il venditore non mi dà la garanzia di un anno (a meno che non mi fa 1600 + passaggio, mentre adesso me la darebbe a 1500 ? compreso passaggio) e non posso nemmeno farla vedere al mio meccanico in quanto siamo a distanza di quasi 90 km e il mio meccanico non mi fa tutta questa strada per venirla a vedere. quindi si tratta di fare un "salto nel vuoto" e anche se la spesa è solo di 1500 ? + 500 ? assicurazione sono sempre soldi buttati nel caso in cui la panda che andrei a comprare avrebbe qualche difetto che io non posso constatare causa niente garanzia e niente visione da una persona esperta prima dell'acquisto :(
 
albysta ha scritto:
il fatto è che il venditore non mi dà la garanzia di un anno (a meno che non mi fa 1600 + passaggio, mentre adesso me la darebbe a 1500 ? compreso passaggio) e non posso nemmeno farla vedere al mio meccanico in quanto siamo a distanza di quasi 90 km e il mio meccanico non mi fa tutta questa strada per venirla a vedere. quindi si tratta di fare un "salto nel vuoto" e anche se la spesa è solo di 1500 ? + 500 ? assicurazione sono sempre soldi buttati nel caso in cui la panda che andrei a comprare avrebbe qualche difetto che io non posso constatare causa niente garanzia e niente visione da una persona esperta prima dell'acquisto :(
Apposta: come ti è già stato saggiamente consigliato, lascia perdere.
 
Nevermore80 ha scritto:
albysta ha scritto:
il fatto è che il venditore non mi dà la garanzia di un anno (a meno che non mi fa 1600 + passaggio, mentre adesso me la darebbe a 1500 ? compreso passaggio) e non posso nemmeno farla vedere al mio meccanico in quanto siamo a distanza di quasi 90 km e il mio meccanico non mi fa tutta questa strada per venirla a vedere. quindi si tratta di fare un "salto nel vuoto" e anche se la spesa è solo di 1500 ? + 500 ? assicurazione sono sempre soldi buttati nel caso in cui la panda che andrei a comprare avrebbe qualche difetto che io non posso constatare causa niente garanzia e niente visione da una persona esperta prima dell'acquisto :(
Apposta: come ti è già stato saggiamente consigliato, lascia perdere.

se riuscissi a trovare qualcosa che mi dia almeno un anno di garanzia? giù starei piu tranquillo per almeno un anno no?
 
Il venditore fa il furbo perchè per legge un anno di garanzia deve dartelo, anzi, non è lui che te lo da, lo è la legge stessa che lo prevede. Poi lui volendo ti può fornire un anno di garanzia convenziale, ma a sua tutela, ovvero significa che nel caso l'auto che compri si rompesse non dovrà essere lui a pagare ma l'assicurazione che ti ha fornito. Se poi quest'ultima non paga per varie ragione dovrà essere il venditore a pagare.
Ma come al solito tali venditori campano sull'ignoranza della gente.

Riguardo alla tua scelta ti dico che è quanto meno azzardata.
Stai facendo dei conti che nemmeno paperon de paperoni farebbe, ti stai attaccando veramente a pochi spiccioli.
Tanto la manutenzione alla tua focus dovrai farla comunque, ti durerà di più ma la utilizzerai molto meno e a questo punto che te la sei comprata a fare se la devi tenere come una reliquia! :rolleyes:
 
albysta ha scritto:
allora ragazzi aiutatemi a fare 2 conti.

Per l'assicurazione della panda mi hanno chiesto 500 ? annuali, sommati alla prima auto (focus ? annuali 900) fanno un anno di assicurazione a ? 1400.

Attualmente sto andando a lavoro con la mia focus 1.6 tdci e tra lavoro e weekend metto circa 60 ? di gasolio a settimana (che sono circa 2900 ? annuali di gasolio).

Con l'acquisto della panda a metano eviterei di fare 230 km a settimana per lavoro con la mia focus. Penso che con 10 ? di metano si riesce a fare tranquillamente 250 km, quindi a settimana per lavoro spenderei circa 10 ? di metano. Da qui si ridurebbero notevolmente le 60 ? di gasolio di cui dicevo sopra a settimana, in quanto la focus starebbe ferma e non la prenderei per andare a lavoro. Quindi diciamo che da 60 ? sulla focus a settimana potrei scendere sui 25 ? che sommati a 10 ? di metano diventerebbero circa 35/40 ? di spesa settimanale. Ricavo circa 20 ? a settimana che in un anno sono circa 1000 ?.

Quindi 1000 ? circa che risparmio in un anno grazie alla panda a metano, assicurazione totale focus + panda (1400 ?), vado sotto di circa 400 ? a grandi linee, ma non ho l'usura sulla focus nuova. Però diciamo anche che cmq i 900 ? annuali della focus li pagherei cmq anche adesso.

Spero di essere stato chiaro :D insomma dite che mi conviene??? :D

Francamente , comprare un'altra macchina (rottame) per tenere ferma un'auto parca come una Focus 1.6 TDCI, e pagare 2 bolli, 2 assicurazioni, due revisioni, etc, mi sembra una stupidaggine.

Comunque pasando ai conti, in 65 litri di bombole, da quello che so io ci dovrebbero entrare quasi 11 Kg di metano per un prezzo di circa 10 ?.
In termini di percorrenza equivalgono a circa 16 litri di benzina, quindi i 230 km che hai ipotizzato, ci possono stare.
Con la Focus spenderesti 18-20 ? di gasolio.
Diciamo che vai a risparmiare 10 ? alla settimana di carburante.
Non recuperi neanche bollo e assicurazione per non parlare dell'acquisto e del costo dell'impianto a metano, per girare poi con un rottame.

Ribadisco: a me pare una str...
 
albysta ha scritto:
ecco l'auto in questione:

http://www.subito.it/vi/32978494.htm

Che ve ne pare? sono riuscito a farmi fare 1600 ? compreso passaggio. E' un motore 900 quindi senza cinghia di distribuzione ma con catena.

Dite che 112mila sono tanti? il motore 900 risenterebbe troppo il metano (30 + 35 l) ?

Fatemi sapere graziee ;)

Che è un furto, un enorme furto, a quel prezzo ci prendi di meglio, molto meglio (Bravo/a, Marea, anche con meno km.) soprattutto nelle Marche dove queste vetture sono poco valutate!
 
nickymartin ha scritto:
albysta ha scritto:
ecco l'auto in questione:

http://www.subito.it/vi/32978494.htm

Che ve ne pare? sono riuscito a farmi fare 1600 ? compreso passaggio. E' un motore 900 quindi senza cinghia di distribuzione ma con catena.

Dite che 112mila sono tanti? il motore 900 risenterebbe troppo il metano (30 + 35 l) ?

Fatemi sapere graziee ;)

Che è un furto, un enorme furto, a quel prezzo ci prendi di meglio, molto meglio (Bravo/a, Marea, anche con meno km.) soprattutto nelle Marche dove queste vetture sono poco valutate!

Infatti anche a me sembrava un pò tanto però il venditore alla fine mi ha detto che non aveva tempo da perdere e ho lasciato stare. Forse il prezzo era un pò piu alto in quanto è a metano e purtroppo non se ne trovano molte
 
albysta ha scritto:
Infatti anche a me sembrava un pò tanto però il venditore alla fine mi ha detto che non aveva tempo da perdere e ho lasciato stare. Forse il prezzo era un pò piu alto in quanto è a metano e purtroppo non se ne trovano molte
Beh, ci vuole oggettivamente coraggio a montare un impianto a metano su un motore 900 da 39 cv (che consuma già poco di suo)...
 
Back
Alto