<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT PANDA NP 2009, CABLAGGIO FUSO, MOTORE KO! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT PANDA NP 2009, CABLAGGIO FUSO, MOTORE KO!

Sono contento e spero che il forum serva da volano per far presente a Fiat questo problema, di semplice soluzione ma che crea un serio pericolo per chi guida.
Sembra inoltre localizzato nelle Panda NP del 2009, per cui potrebbe essere oggetto di richiamo.
 
Lo spero anch' io. Devo dire che internet è una fonte incredibile di conoscenza, se non mi fossi incuriosità e non fossi andata a fare una ricerca, avrei accettato il tutto come una casualità. Mentre una casualità non è.
 
Conclusione della vicenda: esito favorevole al 90%.

Dopo aver telefonato alla Fiat ogni giorno per avere qualche novità sul riconoscimento del danno subito (considerando che l'auto è in officina da lunedi), ieri ho ricevuto una telefonata da un responsabile ufficio clienti, il quale dopo aver fatto presente il mio caso ad un altro referente tecnico, ha deciso di passarmi la sostituzione completa del cablaggio (valore 320 ?), con il solo esborso da parte mia della manodopera.

Per cui, la Fiat, si è comportata decorosamente, venendo incontro alle richieste del cliente anche se l'auto era fuori garanzia (da qualche mese), considerando forse il fatto che questo problema è stato riscontrato in diversi altri casi (secondo me qualche centinaio).

Speriamo che nelle officine autorizzate venga fatto presente questo problema e che all'atto delle manutenzioni ordinarie venga spostato dall'alloggiamento in cui è situato, soggetto ad elevate temperature e quindi fusione.

P.S. in futuro potrò nuovamente guidare un auto del gruppo Fiat.
 
Come volevasi dimostrare.... Cablaggio sostituito ma posizionato come in origine; praticamente sono nelle stesse condizioni inziali, con il rischio che ora se prendo l'auto possa rimanere a piedi come prima, sempre con il cablaggio fuso appena ci sarà un incremento delle temperature.
Questo putroppo è il modo di fare dei meccanici di molte autofficine autorizzate: troppo legate ai manuali forniti dalla casa madre senza considerare le esperienze dirette dei clienti e farle presente ai vari responsabili FIAT. In tal modo non viene applicato quel processo del miglioramento continuo (nato in Toyota), parte essenziale delle procedure ISO9000, definito anche come Plan du Ceck Control Act.
 
Back
Alto