<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda ha il “fiatone” a riposo e si spegne dopo aver raggiunto il limite minimo di giri. | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Fiat Panda ha il “fiatone” a riposo e si spegne dopo aver raggiunto il limite minimo di giri.

Fiat Panda ha il “fiatone” a riposo e si spegne dopo aver raggiunto il limite minimo di giri.

Buongiorno.
Per l’ennesima volta oggi quando ho parcheggiato la macchina e l’ho lasciata accesa da ferma, il motore ha cominciato a pulsare, come se avesse il fiatone, e dopo due o tre volte che il motore è passato da giri normali a giri bassi (come se si volesse spegnere) alla fine ha ceduto e si è spento il motore (le spie rimaste accese).
Secondo voi, cosa potrebbe essere?

Allego video:
 
Se i chilometri fossero molti di più, diciamo 340.000 ti direi mal del limone o dell'arancio che era tipico delle vecchie Fiat anni settanta....ma non è questo il caso....
A 340mila km una macchina può permettersi il lusso di avere dei problemi, fiat o no :emoji_joy: :emoji_joy: io le ho avute ma non sono andate male, certo sono arrivato a max 150mila, ma dei miei che sono duri...
 
Io avevo una Panda del 90 e ho dovuto sostituirla. Il meccanico mi aveva detto mal del limone o più probabilmente della banana.
 
Io da ignorante in materia avevo commesso un errore: con l’intento di pulire il serbatoio ci avevo inserito qualche litro di aceto da cucina insieme alla benzina più di una volta. Il meccanico mi ha detto che l’aceto non va assolutamente bene e mi ha consigliato lo sgrassatore.
 
Back
Alto