<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat panda gpl | Il Forum di Quattroruote

Fiat panda gpl

qualcuno ce l'ha?
consumi, impressioni?

mia mamma ha un 1.2 benzina e non va più in la dei 12.5km/l.

con il gpl abbatterebbe il costo mensile del carburante

la sua è un 2004 con 77.000km.

ne ho trovata una usata del 2008 a 6500euro!
grazie
 
:?Non ho la panda benz/GPL, però controlla bene il circuito del gas perchè tra bombola, polmone e iniettori potresti dover sostenere delle spese non preventivate. Auguri.
 
Ciao
Ho una Panda a GPL (ho parecchi problemi, ma questo non vuol dire che tutte siano messe così, anzi; ho anche una G. Punto a GPL e va perfettamente)
Come consumi se si mantiene un ritmo tranquillo e risparmioso si fanno circa 15-16 km/litro.

L'impianto è un Landi Renzo e tutte le Fiat Panda a GPL montano un Landi Renzo.

Una problematica: d'inverno ci mette di più a passare da benzina a GPL per via delle basse temperature, quindi se fai percorsi brevi (tipo 2-3 km) va a finire che viaggi più a benzina!
 
che tipo di porblemi hai

l'impinato ha valvole auto registranti oppure va fatta manutenzione extra?
io sulla classe b ho impianto con valvole auto
 
Qui c'è una descrizione dettagliata del problema che tra l'altro non è ancora stato risolto:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/62857.page

Per le valvole non saprei, aspettiamo qualcuno che ne sa più di noi!
 
Ho una Fiat Panda benzina/GPL e se vuoi la mia : lascia perdere!
ho fatto 30000 Km, l'auto ha un anno e mezzo e consuma 1.5 kg di olio ogni 5000 Km. Sono in ballo con Fiat (pratica di segnalazione guasti con annesso meccanico che controlla la mia auto) e concessionario che tergiversano, non prendorno la cosa seriamente, e vanno a rilento ( la garanzia mi scade ad agosto 2012).
Secondo Fiat un consumo di olio è regolare se arriva (vedi libretto di istruzioni) fino a 400 g di olio per 1000 km, ( cosaaaaaaa??????????).
Se avessi saputo che correvo questo rischio non l'avrei mai acquistata!!!!! Se è così normale, perchè il concessionario non me l'ha comunicato? Se è così normale, perchè Fiat non lo dice a pagina 1 del libretto???????
Non solo a me dicono che è normale e che succede alla maggior parte delle Fiat GPL o metano, ma a te, che devi acquistarla dicono che è solo la mia auto che ha dei problemi.
Consiglio: informati molto bene, non fare come me, se avessi girato un po' di blog avrei scoperto che il problema è diffuso. Peccato perchè è una macchinina con tanti pregi, ma questo difetto non li compensa.
 
in casa abbiamo una panda,presa appena uscì nel 2003, convertita a gpl nel 2004,ha fatto circa 90mila km a gpl e facendo gli scongiuri, non ha problemi,non consuma olio. La cambiamo a breve solo per l'età,probabilmente con la nuova panda.
L'unico dubbio è la vera convenienza ad avere un'auto a gpl che con 1litro fa 12km(gpl) in confronto ad una aygo che con un litro ne fa 18(benzina). ci vuole molto ad ammortizzare il maggior prezzo di una panda gpl su una aygo benzina,circa 133 mila km, per cui se fiat non esce con il twin aspirato che abbia un consumo paragonabile al 1.0 toyota e come versione base,panda avrà costi troppo alti,oltre ad 1 anno in meno di garanzia
 
logistics ha scritto:
qualcuno ce l'ha?
consumi, impressioni?

mia mamma ha un 1.2 benzina e non va più in la dei 12.5km/l.

con il gpl abbatterebbe il costo mensile del carburante

la sua è un 2004 con 77.000km.

ne ho trovata una usata del 2008 a 6500euro!
grazie

Per curiosità: ma che percorsi fa tua mamma? Perché io ho una punto con lo stesso motore, che peserà pure di più, e riesco a fare ben altre percorrenze.
 
5 km al giorno di città tra andata e ritorno e 13 di statate.
la macchina ha 78000km.

puma84 ha scritto:
logistics ha scritto:
qualcuno ce l'ha?
consumi, impressioni?

mia mamma ha un 1.2 benzina e non va più in la dei 12.5km/l.

con il gpl abbatterebbe il costo mensile del carburante

la sua è un 2004 con 77.000km.

ne ho trovata una usata del 2008 a 6500euro!
grazie

Per curiosità: ma che percorsi fa tua mamma? Perché io ho una punto con lo stesso motore, che peserà pure di più, e riesco a fare ben altre percorrenze.
 
Non ho auto a gpl ma posso dire che il consumo dipende dal piede, da come si usa la macchina e il pedale del gas.

A casa abbiamo due Fire 1.2 benzina: io l'euro 4 60 cv e mia madre l'euro 5 69 cv.

Ebbene in condizioni simili io sto sui 14 al litro mentre mia madre se va bene fa gli 11, max 12 al litro, non di più.

Il problema quindi non è il motore ma il piede diverso.

Se fosse un'altra macchina il discorso non cambierebbe.
 
Aries.77 ha scritto:
Non ho auto a gpl ma posso dire che il consumo dipende dal piede, da come si usa la macchina e il pedale del gas.

A casa abbiamo due Fire 1.2 benzina: io l'euro 4 60 cv e mia madre l'euro 5 69 cv.

Ebbene in condizioni simili io sto sui 14 al litro mentre mia madre se va bene fa gli 11, max 12 al litro, non di più.

Il problema quindi non è il motore ma il piede diverso.

Se fosse un'altra macchina il discorso non cambierebbe.
sì, infatti, concordo anche io. Cmq su statali ed extraurbane riesco a fare 16-17 km/l misurati alla pompa
 
Back
Alto