<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda GPL: motore OK ?? | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda GPL: motore OK ??

buonasera a tutti
sto valutando l'acquisto di una Fiat Panda GPL nuova,per mia moglie.
Volevo chiedere se il motore Fiat della Panda è compatibile con il GPL o alla lunga potrebbe dare dei problemi alle valvole.

grazie
 
buonasera a tutti
sto valutando l'acquisto di una Fiat Panda GPL nuova,per mia moglie.
Volevo chiedere se il motore Fiat della Panda è compatibile con il GPL o alla lunga potrebbe dare dei problemi alle valvole.

grazie
Se è il classico 1.2 Fire, non ci sono problemi; anzi, è uno dei motori più adatti per il GPL. Se è invece il 900 Twin Air, personalmente, mi sento di sconsigliarti la trasformazione.
 
essendo l'auto nuova, da catalogo risulta 1.2.
Ma il venditore mi ha detto 900...quindi immagino Twin air.
Ma se l'auto è nuova come fa a essere 900 T.A ??

mah...
 
si vede che lo applicano dopo... io quel motore li non lo vorrei neanche a benzina, figuriamoci a gpl che non si sa poi come va!! e poi anche quello è a fine carriera
 
allora..ripensandoci bene..
avevo chiesto due preventivi:
1) Panda con impianto GPL (e credo sia il 1.2)
2) Panda con impianto metano (e qui credo sia il Twin Air).

a sto punto devo evitare il metano e pensare solo al GPL.
ma le tante Panda con etichetta Natural Power..non era metano ?
ma forse un altro motore..
 
allora..ripensandoci bene..
avevo chiesto due preventivi:
1) Panda con impianto GPL (e credo sia il 1.2)
2) Panda con impianto metano (e qui credo sia il Twin Air).

a sto punto devo evitare il metano e pensare solo al GPL.
ma le tante Panda con etichetta Natural Power..non era metano ?
ma forse un altro motore..
Le Panda Natural Power sono tutte a metano. La seconda serie montava o il 1.2 o il 1.4, entrambi Fire; la terza serie e quindi quella attuale, monta il 900 Twin Air e da qualche anno, sul portellone non ha più la dicitura " Natural Power".
 
essendo l'auto nuova, da catalogo risulta 1.2.
Ma il venditore mi ha detto 900...quindi immagino Twin air.
Ma se l'auto è nuova come fa a essere 900 T.A ??

mah...
occhio a non fare confusione.
Con gli impianti montati in fabbrica, la Panda a GPL è 1.2. Il twinair 0.9 è a metano.

Detto questo, mio padre ha una GPL 1.2 lounge da 3 anni e mezzo, usata tutti i giorni come vetturetta da città e non ha avuto il minimo problema. Nulla da segnalare. Prendila tranquillamente, e fallo ora, perchè il 1.2 fire è uscito di produzione e con lui anche le versioni a gpl della Panda sono in running out
 
pensa che io quando trovo qualcosa di nuovo in inglese vado vedere su google cosa vuol dire dato che avevo studiato (poco) francese:emoji_cold_sweat::emoji_cold_sweat:
 
ma mi confermate che le nuove Panda GPL 1.2 attuale e nuova di pacca monta il 1.2 Fire ?
perchè dalle vostre parole il 1.2 Fire è un motore vecchio e uscito di produzione e magari montato su versioni precedenti.

scusate se insisto..ma solo per essere sicuro al 100%
grazie
 
ma mi confermate che le nuove Panda GPL 1.2 attuale e nuova di pacca monta il 1.2 Fire ?
perchè dalle vostre parole il 1.2 Fire è un motore vecchio e uscito di produzione e magari montato su versioni precedenti.

scusate se insisto..ma solo per essere sicuro al 100%
grazie
le ultime panda nuove a gpl montano proprio il 1.2 fire. 4 cilindri. Che si è un motore uscito di produzione in queste settimane, ma che non ha complessi di inferiorità rispetto alla concorrenza. Solo che non era "ibridizzabile"
 
Back
Alto