Se è il classico 1.2 Fire, non ci sono problemi; anzi, è uno dei motori più adatti per il GPL. Se è invece il 900 Twin Air, personalmente, mi sento di sconsigliarti la trasformazione.buonasera a tutti
sto valutando l'acquisto di una Fiat Panda GPL nuova,per mia moglie.
Volevo chiedere se il motore Fiat della Panda è compatibile con il GPL o alla lunga potrebbe dare dei problemi alle valvole.
grazie
Le Panda Natural Power sono tutte a metano. La seconda serie montava o il 1.2 o il 1.4, entrambi Fire; la terza serie e quindi quella attuale, monta il 900 Twin Air e da qualche anno, sul portellone non ha più la dicitura " Natural Power".allora..ripensandoci bene..
avevo chiesto due preventivi:
1) Panda con impianto GPL (e credo sia il 1.2)
2) Panda con impianto metano (e qui credo sia il Twin Air).
a sto punto devo evitare il metano e pensare solo al GPL.
ma le tante Panda con etichetta Natural Power..non era metano ?
ma forse un altro motore..
occhio a non fare confusione.essendo l'auto nuova, da catalogo risulta 1.2.
Ma il venditore mi ha detto 900...quindi immagino Twin air.
Ma se l'auto è nuova come fa a essere 900 T.A ??
mah...
questa mi giunge nuova... penso voglia dire fuori produzione, viva l'italiano!!running out
hai ragione, scusa sono gli scivoloni di un gestionale...vuole dire in esaurimento...questa mi giunge nuova... penso voglia dire fuori produzione, viva l'italiano!!
le ultime panda nuove a gpl montano proprio il 1.2 fire. 4 cilindri. Che si è un motore uscito di produzione in queste settimane, ma che non ha complessi di inferiorità rispetto alla concorrenza. Solo che non era "ibridizzabile"ma mi confermate che le nuove Panda GPL 1.2 attuale e nuova di pacca monta il 1.2 Fire ?
perchè dalle vostre parole il 1.2 Fire è un motore vecchio e uscito di produzione e magari montato su versioni precedenti.
scusate se insisto..ma solo per essere sicuro al 100%
grazie
le ultime panda nuove a gpl montano proprio il 1.2 fire. 4 cilindri. Che si è un motore uscito di produzione in queste settimane, ma che non ha complessi di inferiorità rispetto alla concorrenza. Solo che non era "ibridizzabile"
moogpsycho - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 ora fa