Ciao a tutti, ho letto molto questo forum per vari problemi che ho avuto con l'auto in oggetto.
Prima di esporre il problema premetto subito 2 cose:
La prima è che non ci capisco nulla di meccanica (o meglio mi piace ma non l'ho mai studiata), ma sono perito elettronico/informatico.
La seconda è che trovo disgustoso che la FIAT non abbia ancora fatto alcun rientro o estensione gratuita di garanzia per i pezzi progettati male, (motorini e sensori servosterzo, centraline, sensori freno, ecc..) come tutte le case e tutte le marche stanno facendo, per tutti i tipi di prodotti in commercio.
Detto cio' torniamo al dunque.. Praticamente tutto è iniziato quando, dopo 2 giorni di vita, si è rotta la centralina, permettendo di viaggare solo in 1^, 2^ e 3^, visualizzando solamente una spia gialla (di cui non ricordo il disegno) e nessun messaggio sul display.
Nonostante le varie richieste la macchina non ci è stata sostituita, ma "riparata" (cioè cambiata la centralina senza investigare sulla sua morte).
Dopo nemmeno un anno altro problema, la batteria. Arrivata misteriosamente da 13 a 9v con l'auto posteggiata solo 20 minuti prima.
Dopo una breve tregua inizia il classico problema al servosterzo, totalmente a caso durante la marcia spia accesa, qualche rumore di rele' e servosterzo spento. Messaggio "Far controllare servosterzo" sul display. Preventivo di circa 1000? + IVA per la sostituzione di motorino, sensori, piantone piu manodopera (calibrazione, che io non posso fare). Ovviamente rifiutato.
Circa un anno fa, durante una specie di trasloco vado a spostare l'auto per caricarla, la riempio di roba e non appena muovo la chiave (in posizione "I", non quella per l'avviamento) un fortissimo colpo dal cofano. Batteria letteralmente esplosa, con pezzi di piombo a giro dentro, stile maracas, e acido colato qua e la.
A questo punto, avendo furia, ho montato una batteria diversa da quella originale, di 15 anni fa circa, ricondizionata in casa, e molto piu piccola. Sono andato avanti molto tempo senza problemi fin che non ne ho trovata una nuova (50Ah) di buona qualita' e a buon prezzo.
In questo periodo la macchina non ha MAI dato alcun problema. Perfetta, nonostante la fatica per l'avviamento (era anche inverno) causata dalla batteria poco potente.
Quindi ho acquistato la nuova batteria, ma dopo poche settimane sono tornati i problemi al servosterzo. Stavolta diversi:
Certe volte (non sempre) si accende la spia e compare l'errore a video ogni pochi metri, ma tutto funziona regolarmente. L'unico fastidio è il rumore dell'errore, che ogni poco si fa sentire.
Dopo qualche altra settimana nuovo problema. Spia lampeggiante del cambio, con messaggio "Far controllare cambio" su display. Marce funzionanti solo 1^, 2^ e 4^, in modalita manuale. Solo il folle in modalita' automatica.
Quando provo a mettere manualmente la 3^ o la 5^ compare il messaggio di errore con scritto "Marcia non disponibile" e quel simpatico suono che ti spacca i timpani e, dopo un po', pure qualche altra cosa.
In piu', da poco, certe volte non sente nemmeno la pressione del pedale del freno. Pur accendendo la luce degli stop se vado a mettere la retromarcia o passare da folle a 1 (e viceversa) mi compare il messaggio "Premere pedale freno".
Intanto grazie se mi avete sopportato fino a qui, ora la domanda è:
Dai sintomi che ho descritto si capisce se si è veramente rotto tutto o è un problema di centralina? Sono riparabili? Eventualmente se ne trovano di rigenerate? È possibile montarle "in casa"?
Grazie in anticipo e buon anno a tutti.
Pietro.
Prima di esporre il problema premetto subito 2 cose:
La prima è che non ci capisco nulla di meccanica (o meglio mi piace ma non l'ho mai studiata), ma sono perito elettronico/informatico.
La seconda è che trovo disgustoso che la FIAT non abbia ancora fatto alcun rientro o estensione gratuita di garanzia per i pezzi progettati male, (motorini e sensori servosterzo, centraline, sensori freno, ecc..) come tutte le case e tutte le marche stanno facendo, per tutti i tipi di prodotti in commercio.
Detto cio' torniamo al dunque.. Praticamente tutto è iniziato quando, dopo 2 giorni di vita, si è rotta la centralina, permettendo di viaggare solo in 1^, 2^ e 3^, visualizzando solamente una spia gialla (di cui non ricordo il disegno) e nessun messaggio sul display.
Nonostante le varie richieste la macchina non ci è stata sostituita, ma "riparata" (cioè cambiata la centralina senza investigare sulla sua morte).
Dopo nemmeno un anno altro problema, la batteria. Arrivata misteriosamente da 13 a 9v con l'auto posteggiata solo 20 minuti prima.
Dopo una breve tregua inizia il classico problema al servosterzo, totalmente a caso durante la marcia spia accesa, qualche rumore di rele' e servosterzo spento. Messaggio "Far controllare servosterzo" sul display. Preventivo di circa 1000? + IVA per la sostituzione di motorino, sensori, piantone piu manodopera (calibrazione, che io non posso fare). Ovviamente rifiutato.
Circa un anno fa, durante una specie di trasloco vado a spostare l'auto per caricarla, la riempio di roba e non appena muovo la chiave (in posizione "I", non quella per l'avviamento) un fortissimo colpo dal cofano. Batteria letteralmente esplosa, con pezzi di piombo a giro dentro, stile maracas, e acido colato qua e la.
A questo punto, avendo furia, ho montato una batteria diversa da quella originale, di 15 anni fa circa, ricondizionata in casa, e molto piu piccola. Sono andato avanti molto tempo senza problemi fin che non ne ho trovata una nuova (50Ah) di buona qualita' e a buon prezzo.
In questo periodo la macchina non ha MAI dato alcun problema. Perfetta, nonostante la fatica per l'avviamento (era anche inverno) causata dalla batteria poco potente.
Quindi ho acquistato la nuova batteria, ma dopo poche settimane sono tornati i problemi al servosterzo. Stavolta diversi:
Certe volte (non sempre) si accende la spia e compare l'errore a video ogni pochi metri, ma tutto funziona regolarmente. L'unico fastidio è il rumore dell'errore, che ogni poco si fa sentire.
Dopo qualche altra settimana nuovo problema. Spia lampeggiante del cambio, con messaggio "Far controllare cambio" su display. Marce funzionanti solo 1^, 2^ e 4^, in modalita manuale. Solo il folle in modalita' automatica.
Quando provo a mettere manualmente la 3^ o la 5^ compare il messaggio di errore con scritto "Marcia non disponibile" e quel simpatico suono che ti spacca i timpani e, dopo un po', pure qualche altra cosa.
In piu', da poco, certe volte non sente nemmeno la pressione del pedale del freno. Pur accendendo la luce degli stop se vado a mettere la retromarcia o passare da folle a 1 (e viceversa) mi compare il messaggio "Premere pedale freno".
Intanto grazie se mi avete sopportato fino a qui, ora la domanda è:
Dai sintomi che ho descritto si capisce se si è veramente rotto tutto o è un problema di centralina? Sono riparabili? Eventualmente se ne trovano di rigenerate? È possibile montarle "in casa"?
Grazie in anticipo e buon anno a tutti.
Pietro.