<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda classic (e Pandina) MY 2024 | Page 65 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda classic (e Pandina) MY 2024

la 500 sarà 4 porte? Se no, la vedo dura, visto che sembra non se ne possa far a meno:emoji_sweat_smile: :emoji_sweat_smile:
Intendevi 5? No sarà al max a 3+1. Ma è un dettaglio, del resto nel 2023, con tutti i suoi limiti di spazio, era in classifica al 5° posto a dicembre, mentre ad agosto stava al 4°. https://unrae.it/files/06 Top 50 Agosto 2023_64f1c3a34a2fd.pdf

Cmq mi sono spiegato male, intendevo dire che più che la Grande panda, ad insidiare la Pandina nelle vendite, sarà la Nuova 500 Hybrid, per restare in casa Fiat. Ma potrei sbagliarmi, ovviamente.
 
Intendevi 5? No sarà al max a 3+1. Ma è un dettaglio, del resto nel 2023, con tutti i suoi limiti di spazio, era in classifica al 5° posto a dicembre, mentre ad agosto stava al 4°. https://unrae.it/files/06 Top 50 Agosto 2023_64f1c3a34a2fd.pdf

Cmq mi sono spiegato male, intendevo dire che più che la Grande panda, ad insidiare la Pandina nelle vendite, sarà la Nuova 500 Hybrid, per restare in casa Fiat. Ma potrei sbagliarmi, ovviamente.
ah si, 4 più il portellone, cosa intendi per 3 + 1? Una sola porta post e il portellone? :emoji_thinking:
 
ammesso che mai la vedremo sta grande panda
Come detto sopra è ancora presto per vederne in giro qualcuna non in prova, infatti non compare nemmeno nella top 50 dell'anno. Però stanno facendo un gran battage pubblicitario e il fatto che in un mese depresso come agosto, sia al 14° posto, lascia ben sperare...per Stellantis, non certo per le maestranze italiane.
 
ammesso che mai la vedremo sta grande panda, però se uno vuole una macchina piccola perchè gira sempre in città e non ha bisogno di chissà quanto spazio, la vedo dura insidiare la piccola, che però è vecchiotta e un giorno o l'altro dovrà pure andare in pensione...
Infatti, ma se fa questi numeri magari posticipano ancora un po' la sua dipartita. Secondo me Stellantis tifa per la Grande Panda e spera che la Pandina cali vistosamente, in modo da levarsi dai piedi un altro modello made in Italy. :emoji_confused:
 
Infatti, ma se fa questi numeri magari posticipano ancora un po' la sua dipartita. Secondo me Stellantis tifa per la Grande Panda e spera che la Pandina cali vistosamente, in modo da levarsi dai piedi un altro modello made in Italy. :emoji_confused:
Io penso che Stellantis tifi per tutte e due, tanto e' vero che la nuova Pandina e' prevista nel 2030 a Pomigliano, dove dovrebbero arrivare altre 2 auto su pianale Stla small (oltre a Panda).
Con i giusti prezzi di listino c'e' molto spazio per entrambe, in particolare per la Pandina che se proposta sotto i 15k non ha concorrenza.
 
Quando leggerò notizie diverse....
Non c'e' nessuna notizia che parla di chiusura di Pomigliano, per questo dico che sei pessimista.
La Panda 2012 continua a piazzare oltre 100.000 esemplari all'anno, difficile pensare ad una chiusura, quando poi e' stata anche annunciata la nuova versione per il 2030 e nella stessa fabbrica il piano industriale prevede altre due auto entro fine decennio, al posto della Tonale, il cui nuovo modello dovrebbe essere prodotto a Melfi.
 
Non c'e' nessuna notizia che parla di chiusura di Pomigliano, per questo dico che sei pessimista.
La Panda 2012 continua a piazzare oltre 100.000 esemplari all'anno, difficile pensare ad una chiusura, quando poi e' stata anche annunciata la nuova versione per il 2030 e nella stessa fabbrica il piano industriale prevede altre due auto entro fine decennio, al posto della Tonale, il cui nuovo modello dovrebbe essere prodotto a Melfi.
Chiesto contratto di solidarietà, che ne è l'anticamera, poi vedremo, magari stanno solo gestendo al meglio la situazione e come araba fenice....
 
Chiesto contratto di solidarietà, che ne è l'anticamera, poi vedremo, magari stanno solo gestendo al meglio la situazione e come araba fenice....
Il contratto di solidarieta' serve per salvare i posti di lavoro (... e contestualmente ridurre i costi ).
Le aziende che vogliono licenziare, mettono in cassa integrazione a zero ore i dipendenti che vogliono far fuori !!
 
Back
Alto