<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda classic (e Pandina) MY 2024 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda classic (e Pandina) MY 2024

Sulle ultime si puo' aggiungere ben poco (solo il pack che comprende autoradio, specchietti elettrici e sensori di parcheggio), per questa ragione auspicavo un livello intermedio, che di solito e' presente in tutte le gamme della concorrenza
Prima si poteva anche mettere un pack fascioni laterali cerchi in lega e forse un altro accessorio...in pratica base con quei 2 pack faceva versione intermedia...scandalosa anche la scelta di soli 3/4 colori...ma tanto agli italiani piace lo stesso così panda fanno bene a renderla eterna con poche modifiche e accessori!!
 
Secondo me, visto che sul segmento A c’è poco margine, hanno deciso di lasciarne una sola come Fiat, e ovviamente hanno lasciato solo la Panda (o Pandina), anche perché, se tenevano la 500 per l’Europa, in Algeria avrebbero dovuto modificare la catena di montaggio, invece così la lasciano invariata.

Le vendite della Pandina saliranno, ma certo non potranno assorbire tutte quelle della 500 Hybrid. Evidentemente a loro va bene così.
intendevo dire che probabilmente hanno avuto qualche pressione per tenere in attività lo stabilimento di Pomigliano più possibile tant'è che dismettono la produzione delle auto polacche per organizzare le linee di produzione delle nuove vetture
 
Prima si poteva anche mettere un pack fascioni laterali cerchi in lega e forse un altro accessorio...in pratica base con quei 2 pack faceva versione intermedia...scandalosa anche la scelta di soli 3/4 colori...ma tanto agli italiani piace lo stesso così panda fanno bene a renderla eterna con poche modifiche e accessori!!
bhe in previsione di essere affiancata dalla nuova Panda, ma non dovevano eliminare tutti i non colori dal bianco al grigio al nero?
 
Secondo me, visto che sul segmento A c’è poco margine, hanno deciso di lasciarne una sola come Fiat, e ovviamente hanno lasciato solo la Panda (o Pandina), anche perché, se tenevano la 500 per l’Europa, in Algeria avrebbero dovuto modificare la catena di montaggio, invece così la lasciano invariata.

Le vendite della Pandina saliranno, ma certo non potranno assorbire tutte quelle della 500 Hybrid. Evidentemente a loro va bene così.
Sicuramente a loro va bene così...poi senza 500+500e saranno sicuri che in Europa il prodotto stellantis più venduto sarà 208:):)
Cmq convinto anch'io che per ragioni politiche hanno scelto auto prodotta a Pomigliano.
Aggiungere 4 adas non cambia molto per la catena di montaggio Algerina...poi sinceramente non mi pare che il mercato africano sia particolarmente ricettivo per auto come 500....
 
bhe in previsione di essere affiancata dalla nuova Panda, ma non dovevano eliminare tutti i non colori dal bianco al grigio al nero?
Hanno eliminato solo il grigio dalla gamma fiat che poi secondo me stava benissimo su panda quel grigio "topo".
Poi per 600, ma non la base che non può avere metalizzati nemmeno opt..., hanno messo un sabbia metalizzato che alla fine è una tonalità di grigio.
 
Hanno eliminato solo il grigio dalla gamma fiat che poi secondo me stava benissimo su panda quel grigio "topo".
Poi per 600, ma non la base che non può avere metalizzati nemmeno opt..., hanno messo un sabbia metalizzato che alla fine è una tonalità di grigio.
tutte le Panda da quella 1980 fino a quella odierna sono auto trasversali, in base al colore e allestimento può essere sbarazzina o seria da non sfigurare al parcheggio di un Luxury Hotel. Ricordo la Panda 1000 S, mentre dell'ultima serie mi è piaciuta parecchio l'allestimento (serie limitata?) Young
2f5f02d3c5b043aa96c31a19854425a5.jpg

00039842.JPG
 
Ultima modifica:
E' sempre la "solita" Panda con aggiunta di orpelli di plastica esterni, con qualche ADAS obbligatorio.


E beh, cambiare qualcosa che vende ancora uno sproposito, per la vetustà del modello almeno, era un rischio, inutile e costoso. Così resta in produzione almeno fino al 2027 e con essa le vendite (soprattutto in Italia), poi si vedrà. Intanto le moderne alternative stanno arrivando, ma nessuna sarà di seg. A, intesa come auto non 100% elettrica almeno.

Nessuna versione 4x4, almeno per adesso.
 
Ultima modifica:
le finiture (paraurti fascioni fari) della Pandina derivano dalla Cross 4x4, quella sotto invece ha delle finiture che dovrebbero derivare dalla Sport
 
le finiture (paraurti fascioni fari) della Pandina derivano dalla Cross 4x4, quella sotto invece ha delle finiture che dovrebbero derivare dalla Sport


Ah, ok, barre sul tetto invece rimaste minimal, erano meglio quelle della vecchia Cross, più pronunciate, e meno aerodinamiche probabilmente. Il posteriore però sembra abbia una "coda" leggermente più pronunciata, se non è un'illusione ottica.
 
Il confronto con i precedenti modelli, mi sembrava che il paraurti posteriore fosse più pronunciato sulla Pandina, ma sembra che sia uguale alla vecchia Panda Cross.

Vedi l'allegato 31611 Vedi l'allegato 31612

Vedi l'allegato 31613
Cambiamenti estetici esterni zero.
2/3 anni fa si diceva che avrebbe avuto il logo bruzilian style delle ultime tipo...ma ormai forse è superato anche quel logo , lo vedremo sulla e-panda...per cui bene così che non hanno fatto nemmeno quel cambiamento.
 
tutte le Panda da quella 1980 fino a quella odierna sono auto trasversali, in base al colore e allestimento può essere sbarazzina o seria da non sfigurare al parcheggio di un Luxury Hotel. Ricordo la Panda 1000 S, mentre dell'ultima serie mi è piaciuta parecchio l'allestimento (serie limitata?) Young
2f5f02d3c5b043aa96c31a19854425a5.jpg

00039842.JPG
Ad essere sincero non sono mai stato un "cultore" di panda...fin da piccolo della prima serie..anche perché con un piccolo sacrificio in più c'era la uno prima serie quella si secondo me un capolavoro, poi sono arrivate le punto e le gpunto che a kmo costavano meno di panda e ora la sandero.
Però agli italiani piace quindi fanno bene a tenerla così!!
 
Back
Alto