<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Fiat Panda 169 Multijet] Avviamento con batteria ausiliaria | Il Forum di Quattroruote

[Fiat Panda 169 Multijet] Avviamento con batteria ausiliaria

Salve,
Scusate ma non sapevo dove scrivere.

Ho una Panda 169 (seconda generazione) Multijet con la batteria scarica.
Una settimana fa partiva ma da qualche giorno non più (non fa neanche ta-ta-ta-ta).
Oggi ho comprato una batteria nuova Bosch S4 002 ma purtroppo non posso sostituire la vecchia perchè i dadi esagonali del negativo e della cinghia sono spanati.

Allora ho eseguito la procedura descritta nel manuale a pagina 125 AVVIAMENTO CON BATTERIA AUSILIARIA.

Ho collegato le estremità positive, ho collegato una estremità negativa alla batteria carica e l'altra nel punto indicato nella immagine http://imgur.com/5tk1CNm,Y1dxi4H#1

1 e 2 TENTATIVO ciascuno di 5 secondi:

All'inizio girando la chiave non faceva ta-ta-ta.
Il problema è che per paura di toccare plastica non avevo attaccato bene il positivo che deve toccare il pezzo di metallo che esce dal cavo della macchina sopra il polo positivo (e qui dimostro tutta la mia ignoranza in materia).
http://imgur.com/5tk1CNm,Y1dxi4H#0
Col senno di poi è ovvio.

3 e 4 TENTATIVO ciascuno di 10 secondi:

La macchina fa ta-ta-ta forte perciò la batteria c'è! Però gli manca quel tocco finale che la fa accendere!

Che rabbia!
Appaiono diversi messaggi, surriscaldamento ecc. ma non sono sicuro cosa sia rilevante.

Aiutatemi ad evitare un costoso carro attrezzi se possibile :(
 
Quando giri la chiave la pompa carburante la senti girare? Si trova sotto il sedile posteriore. Hai messaggi di errore solo girando la chiave?
I messaggi di errore durante il tentato l'avviamento sarebbe meglio che li riportassi qui....
E' molto probabile che i cavi che stai utilizzando siano di sezione ridotta/non sufficiente a far passare la corrente necessaria allo spunto...oppure la batteria nuova non è sufficientemente carica...
I dadi spanati puoi provare a svitarli con una pinza o cagna, successivamente li sostituisci
 
Grazie a entrambi.
Shelby67 non me la sento di provare di nuovo ad accendere e comunque non penso di essere in grado di sentire alcun rumore dal sedile conducente.

Come dice giustamente baffo la cosa meno pericolosa da fare è svitare quei maledetti dadi esagonali...
Potrei provare a spazzolare con uno spazzolino d'aceto il dado che tiene la cinghia.
Fare la stessa cosa su dado sul polo negativo secondo voi è pericoloso?
Lo spazzolino è isolato c'è la plastica (almeno credo haha)

http://imgur.com/5tk1CNm,Y1dxi4H#0
 
Nel frattempo sono andato alla radice del problema,
Sono riuscito a svitare i dadi sui due poli, mi rimane solo il dado della fascia che si vede in questa foto...
http://imgur.com/5tk1CNm,Y1dxi4H#0
Mi sa che andrò a tagliare la fascia e me ne compro un'altra da qualche parte con la macchina funzionante.
C'è il pezzo di metallo a tenerla fino a metà altezza.
 
Per scollegare il polo negativo non servono chiavi: sotto al morsetto c'è una levetta in plastica che opera uno sgancio rapido. Sul positivo il dado da svitare non è quello cerchiato ma quello che sta sotto a tutti i cavi, praticamente al posto della levetta del negativo. Il dado della staffa non sembra spanato, la fascia è meglio non tagliarla. Piuttosto munisciti di chiavi serie, mi pare sia uno dei problemi più grossi che hai...
Sarebbe interessante sapere se il ta ta ta che riferisci è il rumore del motorino che gira o quello dell'elettromagnete che innesta il pignone e poi stacca.
 
Back
Alto