<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda 1200 cc alimentazione a gpl | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda 1200 cc alimentazione a gpl

Buon giorno a tutti, ho appena acquistato una Panda con aliment, a gpl (mi sarà consegnata mercoledì 3 gennaio 2012) e, vorrei chiedere a chi ne possiede già una, le prestazioni e i consumi, sia a benzina che gpl.
Grazie e buone feste a tutti.
 
Ciao, auguri per il nuovo acquisto, ma non sarebbe stato meglio (lo dico per te, non certo per giudicare) informarti prima di acquistare?
Comunque sulla Panda con il 1200 tieni in considerazione un consumo medio reale a benzina di 14 km/l, a gpl siamo sui 12 km/l, però devi considerare che il prezzo di tale carburante compensa ampiamente il leggero aumento di consumi.
Per le prestazioni non saprei dirti ma non aspettarti un fulmine, è una macchina onesta che se la cava egregiamente in città. Sottolineo che non sono proprietario di tale motorizzazione, i dati forniti sono tratti da alcune prove dei mensili che si occupano di auto.
 
Piccolo OT:
Complimenti a Sofylove, per la garbatezza di come risponde, l'educazione ed il suo dire mai provocatorio, in tutti i post sil legge, uno stile inconfondibile di educazione e partecipazione e anche polivalente poichè attivo su vari post multi-argomento.

Presente e garbato, ...è un piacere leggerti.

Scusatemi mod.
Scusatemi Admin!
:oops: per l'ot...
 
io ho la panda 1.2 euro 4 ovvero la 60 cavalli

Come consumi a benzina non c'è niente male, percorro principalmente statale quindi pochi incolonnamenti ed in estate in cui il motore a va a temperatura prima, mi arriva a fare i 18km/l a volte son arrivato anche a più però ovviamente con guida accorta.

Ho visto da CDB consumi medi calcolati sui 4.5 litri per 100 km su percorrenze di 1000km

Diciamo praticamente guidando da pensionato e mettendo la 5à appena possibile.

Nonostante mi piaccia la velocità e abbia solo 30 anni la benzina costa e freno il mio piedone :p

Come prestazioni bhè il 1.2 è ben dimensionato sulla panda e sinceramente ci ho fatto viaggi autostradali anche oltre i 500km in 2 persone senza sentire l'esigenza di un'auto più grande.

Anche in autostrada senza voler fare i 130 a tutti i costi ma assecondando l'auto e viaggiando con una media sui 110km/h si hanno buone soddisfazioni a livello di consumi.

Col GPL in prestazioni non dovresti perdere molto, ma sicuramente rispermierai molto a livello di carburante.

Dimenticavo, il mio 1.2 benzina ha un consumo olio praticamente nullo !

Km all'attivo 29.000.
 
Ringrazio tutti per i consigli e le risposte. Per quanto riguarda l'informazione a priori, non me ne sono preoccupato molto in quanto, rientro una 600 sporting che non credo arrivi a 10 km/l. Inoltre, ho appena attraversato un'anno incredibile perchè ho fatto tagliandi importanti alle 2 macchine che possiedo, le revisioni e anche un cambio gomme. Sperando di essere a posto almeno per un paio d'anni. Invece, si sono rotte tutte e due a distanza di un giorno una dall'altra tant'è, che mia moglie, rimasta a piedi con la seconda auto è andata a prendersi la prima in officina che era pronta quindi, il 24 dic scorso abbiamo deciso che per evitare altri possibili guai almeno una la cambiamo. Detto e fatto martedì 28 ho firmato il contratto per la nuova senza tanto pensarci poichè con le attuali offerte del gruppo fiat ho risparmiato circa 250 euro con la nuova rispetto a due proposte per analoga auto a km zero.
Saluto e auguro a tutti uno scopiettante 2012 . Auguri.....
 
goditela, il gpl costa solo 0.74 rispetto alla benzina. Lascia sempre tra un quarto e un mezzo di benzina perchè la pompa benzina gira uguale e se non è raffreddata dalla benzina si romep.
E ogni tanto fai un pieno di benzina e usa solo quella perchè il gpl non lubrifica molto le valvole.
Sulla mia hyundai non c'è differenza tra benzina e gpl ormai con gli impianti nuovi non si perde nulla.
 
ilopan ha scritto:
Piccolo OT:
Complimenti a Sofylove, per la garbatezza di come risponde, l'educazione ed il suo dire mai provocatorio, in tutti i post sil legge, uno stile inconfondibile di educazione e partecipazione e anche polivalente poichè attivo su vari post multi-argomento.

Presente e garbato, ...è un piacere leggerti.

Scusatemi mod.
Scusatemi Admin!
:oops: per l'ot...

E' un onore per me, stare qui con voi! grazie per la considerazione ;)
 
dm1964 ha scritto:
Ringrazio tutti per i consigli e le risposte. Per quanto riguarda l'informazione a priori, non me ne sono preoccupato molto in quanto, rientro una 600 sporting che non credo arrivi a 10 km/l. Inoltre, ho appena attraversato un'anno incredibile perchè ho fatto tagliandi importanti alle 2 macchine che possiedo, le revisioni e anche un cambio gomme. Sperando di essere a posto almeno per un paio d'anni. Invece, si sono rotte tutte e due a distanza di un giorno una dall'altra tant'è, che mia moglie, rimasta a piedi con la seconda auto è andata a prendersi la prima in officina che era pronta quindi, il 24 dic scorso abbiamo deciso che per evitare altri possibili guai almeno una la cambiamo. Detto e fatto martedì 28 ho firmato il contratto per la nuova senza tanto pensarci poichè con le attuali offerte del gruppo fiat ho risparmiato circa 250 euro con la nuova rispetto a due proposte per analoga auto a km zero.
Saluto e auguro a tutti uno scopiettante 2012 . Auguri.....

Ehhhh????? 10 Km/L con una 600??????
Come fai??
 
Non ho fatto i calcoli, ma considerato che mia moglie ha una guida sportiveggiante (perchè mettere la quarta se con la terza riprendo da 20 km/ora e posso arrivare oltre i 90) , la quinta quasi non la conosce e 2 terzi dei 15 km che percorre per andare a lavorare li fa in coda. Inoltre, la versione sporting ha i rapporti più corti delle 600 normali e quindi il motore è sempre su di giri, quando guido io riesco a mettere e tenere senza problemi la quinta a circa 60 Km/ora
 
appena cambiata(con altra panda my2011 benzina) una panda 2 serie 1.2 60cv di ottobre 2003 e messa a gpl nel 2004. percorsi 108.000km, motore perfetto. Sostituita per evitare di rifare dischi,ammortizzatori,sostituzione bombola gpl ed airbag tra 2 anni, riparazione clima prima dell'estate e lavoretti in carrozzeria dovuti a urti subiti nei parcheggi. Chi la prenderà non se ne pentirà! ora i km annui sono passati da 20mila a 5mila,per cui un semplice benzina va più che bene
 
Buon giorno a tutti.

Ma si può essere più sfortunati?

Vi racconto la mia odissea, mercoledì scorso sono andato a ritirare l'auto, dopo aver saldato il conto vengo accompagnato in sala consegne per vedere e ritirare l'auto. Noto subito che manca l'autoradio, lo faccio presente e il titolare mi informa che non aveva trovato il modello ordinato e sarei dovuto passare il giorno dopo, va beh questa passi; proseguendo nei controlli mi accorgo che manca il bocchettone di raccordo per la ricarica del gpl il venditore ne cerca un paio su altre auto ma non vanno bene allora si è recato in una officina che installa impianti gpl e si è fatto dare un terzo bocchettone e non andava bene neache quello, siamo ritornati insieme dall'installatore che ha guardato il mio attacco e ha detto che è un impianto nuovo e lui non ha quei raccordi. Ritorno dal concessioanario e informiamo il titolare il quale dopo aver ascoltato le mie proteste mi chiedeva di ritornare giovedì (ieri) che nel frattempo si sarebbe recato nel deposito dove aveva ritirato l'auto e si sarebbe fatto dare il bocchettone e nel frattempo mi dava 20 euro per fare benzina visto che sono (preciso sono) impossibilitato a fare gpl. Ieri, sono andato dal concessionario far installare l'autoradio dopo pochi minuti è arrivato il titolare (di ritorno da non so quale deposito fiat) con il bocchettone nuovo, che naturalmente NON VA BENE. Aiuto, che faccio? devo ritornare lunedì prossimo sarà la volta buona? Ah dimenticavo dal vano motore esce un ticchettio continuo che varia l'intensità al variare del numero dei giri del motore. Si tratteràmica di un'auto nata male?
Accetto tutti i consigli che mi vorrete dare.
Grazie e saluti a tutti
 
Back
Alto