Salve a tutti.
Dopo circa 11.000 chilometri e 3 anni e 8 mesi di vita, a Novembre 2013 ho fatto l'inversione delle gomme per "tirare" un altro annetto con le gomme originali (Continental 165/65 R14).
La settimana scorsa, vado alla prima revisione, messa la macchina sui rulli (non so se il termine è corretto), l'omino mi dice di sentire nell'anteriore destro un saltellamento.
La sua diagnosi, dopo aver osservato le parti meccaniche della macchina sul ponte, è che la gomma anteriore destra è probabilmente ovalizzata.
Non sono un grande esperto di diagnostica ma come posso fare per capire se davvero l'anteriore destra sia ovalizzata o se non ci siano altri problemi (speriamo di no!) all'orizzonte.
E poi, ma è mai possibile che 1 sola gomma su 4 si sia ovalizzata?
Che ne pensate?
Concludo rappresentando che l'auto viene utilizzata relativamente poco, il mio stile di guida è assolutamente tranquillo.
Grazie a tutti anticipatamente per le opinioni che vorrete fornirmi
Dopo circa 11.000 chilometri e 3 anni e 8 mesi di vita, a Novembre 2013 ho fatto l'inversione delle gomme per "tirare" un altro annetto con le gomme originali (Continental 165/65 R14).
La settimana scorsa, vado alla prima revisione, messa la macchina sui rulli (non so se il termine è corretto), l'omino mi dice di sentire nell'anteriore destro un saltellamento.
La sua diagnosi, dopo aver osservato le parti meccaniche della macchina sul ponte, è che la gomma anteriore destra è probabilmente ovalizzata.
Non sono un grande esperto di diagnostica ma come posso fare per capire se davvero l'anteriore destra sia ovalizzata o se non ci siano altri problemi (speriamo di no!) all'orizzonte.
E poi, ma è mai possibile che 1 sola gomma su 4 si sia ovalizzata?
Che ne pensate?
Concludo rappresentando che l'auto viene utilizzata relativamente poco, il mio stile di guida è assolutamente tranquillo.
Grazie a tutti anticipatamente per le opinioni che vorrete fornirmi