<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Panda 1.2 del 2008 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Panda 1.2 del 2008

Ciao.
Fin da quando era nuova la Panda, che è praticamente perfetta, ha avuto un difetto che si presenta di tanto in tanto.
All'improvviso si sente un piccolo click di un relé e parte l'errore di guasto a: servosterzo, esp, hill holder, abs. L'unico effetto percepibile è il servo che non lavora più. E' sempre bastato chiudere e riaprire il contatto (la chiave) anche senza fermarsi, e tutto sempre torna in funzione.
Però adesso ha cominciato a farlo più spesso e mi stavo chiedendo se qualcuno ha avuto lo stesso tipo di problema e se sa di cosa si tratti.
Grazie a tutti.
 
c.macc ha scritto:
Ciao.
Fin da quando era nuova la Panda, che è praticamente perfetta, ha avuto un difetto che si presenta di tanto in tanto.
All'improvviso si sente un piccolo click di un relé e parte l'errore di guasto a: servosterzo, esp, hill holder, abs. L'unico effetto percepibile è il servo che non lavora più. E' sempre bastato chiudere e riaprire il contatto (la chiave) anche senza fermarsi, e tutto sempre torna in funzione.
Però adesso ha cominciato a farlo più spesso e mi stavo chiedendo se qualcuno ha avuto lo stesso tipo di problema e se sa di cosa si tratti.
Grazie a tutti.

la mia 2 del 2010 1.2 benzina modello dynamic (80k) e ogni tanto, ma sempre piu' spesso, si induriva lo sterzo, come se il servo non funzionasse. Bisognava spegnere e riaccendere perchè ritornasse a funzionare. Servosterzo elettrico, alla fine l'ho cambiato. 500 euro (iva e manodopera compresi). Pare sia un difetto abbastanza frequente.
 
c.macc ha scritto:
Ciao.
Fin da quando era nuova la Panda, che è praticamente perfetta, ha avuto un difetto che si presenta di tanto in tanto.
All'improvviso si sente un piccolo click di un relé e parte l'errore di guasto a: servosterzo, esp, hill holder, abs. L'unico effetto percepibile è il servo che non lavora più. E' sempre bastato chiudere e riaprire il contatto (la chiave) anche senza fermarsi, e tutto sempre torna in funzione.
Però adesso ha cominciato a farlo più spesso e mi stavo chiedendo se qualcuno ha avuto lo stesso tipo di problema e se sa di cosa si tratti.
Grazie a tutti.

Sensore del servosterzo; è successo anche alla mia diesel del 2010 a circa 70000 km.
Di fatto, per questo piccolo particolare elettronico, non in vendita separatamente, è necessario cambiare quasi tutto il servosterzo.
Problema poi risolto; in Fiat comunque, vista l'elevata frequenza di questa avaria, propongono, sempre con relativa garanzia, l'intero pezzo di rotazione, con costi assai più contenuti.
Saluti
 
Io ho la stessa auto, ma versione NP, e questo difetto me lo faceva anche la mia vecchia Punto 2a serie, 1.2. E' un sensore del servo. Sulla Panda mi ha fatto questo difetto anche quest'inverno, dopo una gelata e con la batteria un po' scarica. Fatto un po' di giretti e (sgrat sgrat) finora non l'ha più fatto
 
Back
Alto