<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT: NUOVO DOBLO' CARGO VINCE PREMIO 'VAN OF THE YEAR 2011' | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT: NUOVO DOBLO' CARGO VINCE PREMIO 'VAN OF THE YEAR 2011'

complimenti a fiat...quando investe davvero i risultati ci sono e si vede...il doblò è un ottimo mezzo sia come commerciale che come vettura...che mantiene sempre una certa distanza dalla concorrenza, francese in primis
 
giuliogiulio ha scritto:
complimenti a fiat...quando investe davvero i risultati ci sono e si vede...il doblò è un ottimo mezzo sia come commerciale che come vettura...che mantiene sempre una certa distanza dalla concorrenza, francese in primis
Avrai esperienze per poterlo affermare, immagino...
 
armandino0312 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
il problema è che con quello che costa è ampiamente fuori mercato,e le basse vendite lo confermano.peccato perchè è un mezzo validissimo tecnicamente e con un vano di carico ampio e regolare... :cry:

mah, un mio cliente ne ha appena preso uno con il 1.6 mjet 105 cv pagato 16-17.000?, non mi sembra caro... :rolleyes:

fidati,peugeot-citroen-renault (tanto per fare nomi a caso) hanno prodotti altrettanto validi a meno.e all'idraulico e all'artigiano 1000 euro in tasca fan comodo,con buona pace dell'esp di serie e delle sospensioni a bracci multipli...

i miei clienti (idraulici artigiani) non guardano i 1.000?, tanto il mezzo è autocarro e viene scalato dalle tasse al 100%
 
blackshirt ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
il problema è che con quello che costa è ampiamente fuori mercato,e le basse vendite lo confermano.peccato perchè è un mezzo validissimo tecnicamente e con un vano di carico ampio e regolare... :cry:

mah, un mio cliente ne ha appena preso uno con il 1.6 mjet 105 cv pagato 16-17.000?, non mi sembra caro... :rolleyes:

fidati,peugeot-citroen-renault (tanto per fare nomi a caso) hanno prodotti altrettanto validi a meno.e all'idraulico e all'artigiano 1000 euro in tasca fan comodo,con buona pace dell'esp di serie e delle sospensioni a bracci multipli...

i miei clienti (idraulici artigiani) non guardano i 1.000?, tanto il mezzo è autocarro e viene scalato dalle tasse al 100%

Primo e secondo, oggi un idraulico, guadagna più di un Ingegnere che fa il dipendente. :D
 
Back
Alto