<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat, le auto che si &#34;autoriparano&#34; | Il Forum di Quattroruote

Fiat, le auto che si &#34;autoriparano&#34;

Ciao ragazzi! non so se è capitato anche a voi, ma io ho notato che la Fiat si autoriparano, vi racconto le mie esperienze:

- Punto 1.3 mjt del 2004: circa due anni fa, di notte mi si accende sul quadro la spia che mi segnala che ho una lampadina fulminata, scendo, controllo e vedo che non funzionava più la luce di posizione del faro posteriore sinistro...dico tra me e me"vabbè Lunedì lo cambio"...Tempo neanche mezz'ora la spia si spegne...mi dico"no, non è possibile"...così mi fermo, scendo, controllo e la luce di posizioe magicamente rifunzionava perfettamente e da lì in poi non ha più dato problemi :D :D :D

- Grande punto 1.3 mjt (quella attuale): qualche mese dopo l'acquisto entro in auto, collego il cellulare (Samsung) al Blu&me e mi dice "impossibile collegarsi"...provo anche più volte ed anche col cellulare della mia ragazza (Noika) e fa lo stesso...sconcertato scollego il telefono, programmandomi il giorno seguente di portarla in officina per un probabile aggiornamenteo del Blu&me...la mattina dopo, accendo l'auto, riprovo a collegare lo stesso cellulare e si collega subito...anche in questo caso da lì in poi nessun problema, giusto ogni tanto non si collega al primo tentativo ma al secondo (anche se a distanza di 5 secondi) si collega subito :D :D :D

Sulla stessa auto, un mesetto fa circa, di notte mi accorgo che una parte dell'illuminazione dei comandi del cilma manauale (la parte destra) non si illumina più...anche qui mi ero prospettato una riparazione (che avrei fatto però in occasione del tagliando) ma magicamente, il 30 Dicembre, tornato dalle vacanza, la sera esco e mentre guido mi cade l'occhio sui comandi del clima ed erano illuminati di nuovo!!! talmente illuminati che dovevo mettermi gli occhiali da sole per guardali 8)

Quindi, queste esperienze mi hanno dimostrato che le Fiat si autoriparano :D :D :D

Ora vi chiedo, avete avuto anche voi queste "strane" esperienze?

P.s: mi scuso, il post può sembrare inutile e bizzarro ma è una mia curiosità...ed è un modo anche per farci due risate, che secondo me, non guastano mai ;)
 
kanarino ha scritto:
Ciao ragazzi! non so se è capitato anche a voi, ma io ho notato che la Fiat si autoriparano, vi racconto le mie esperienze:

- Punto 1.3 mjt del 2004: circa due anni fa, di notte mi si accende sul quadro la spia che mi segnala che ho una lampadina fulminata, scendo, controllo e vedo che non funzionava più la luce di posizione del faro posteriore sinistro...dico tra me e me"vabbè Lunedì lo cambio"...Tempo neanche mezz'ora la spia si spegne...mi dico"no, non è possibile"...così mi fermo, scendo, controllo e la luce di posizioe magicamente rifunzionava perfettamente e da lì in poi non ha più dato problemi :D :D :D

- Grande punto 1.3 mjt (quella attuale): qualche mese dopo l'acquisto entro in auto, collego il cellulare (Samsung) al Blu&me e mi dice "impossibile collegarsi"...provo anche più volte ed anche col cellulare della mia ragazza (Noika) e fa lo stesso...sconcertato scollego il telefono, programmandomi il giorno seguente di portarla in officina per un probabile aggiornamenteo del Blu&me...la mattina dopo, accendo l'auto, riprovo a collegare lo stesso cellulare e si collega subito...anche in questo caso da lì in poi nessun problema, giusto ogni tanto non si collega al primo tentativo ma al secondo (anche se a distanza di 5 secondi) si collega subito :D :D :D

Sulla stessa auto, un mesetto fa circa, di notte mi accorgo che una parte dell'illuminazione dei comandi del cilma manauale (la parte destra) non si illumina più...anche qui mi ero prospettato una riparazione (che avrei fatto però in occasione del tagliando) ma magicamente, il 30 Dicembre, tornato dalle vacanza, la sera esco e mentre guido mi cade l'occhio sui comandi del clima ed erano illuminati di nuovo!!! talmente illuminati che dovevo mettermi gli occhiali da sole per guardali 8)

Quindi, queste esperienze mi hanno dimostrato che le Fiat si autoriparano :D :D :D

Ora vi chiedo, avete avuto anche voi queste "strane" esperienze?

P.s: mi scuso, il post può sembrare inutile e bizzarro ma è una mia curiosità...ed è un modo anche per farci due risate, che secondo me, non guastano mai ;)
-
sulla prima ti dico quello che è successo a me: posizione posteriore spenta, vado dall'elettrauto per farla cambiare e la lampada è accesa. soluzione: la lampadina aveva i filamenti un po sciupati, e ogni tanto non si accendeva, sostituita, totale ? 2.
-
portellone posteriore: dopo il secondo tamponamento, ha iniziato a cigolare qualcosa nel baule, poi sparito pr mesi, ultimamente era ricomparso, ora è di nuovo sparito.
-
abitacolo: rumori e vibrazione da tutte le parti: è bastato scaricare tutte le cose inutili, tipo custodie cd vuote nelle portiere, bottiglie vuote sparse qua e là, ed è tutto sparito............
 
Nella Modus ogni tanto una lampada della targa smette di far luce. Cambiarla? E perchè? Basta un pugno sul portellone..
Sono solo cattivi contatti fra i connettori delle lampade.
 
ferrets ha scritto:
A me sulla C30 di notte si era fulminata una lampadina, e ho pensato "domani la cambio". La mattina dopo funzionava perfettamente :D

Il mio sogno...spegnere le cose e riaccenderle sperando che tornino a funzionare :)
 
modus72 ha scritto:
Nella Modus ogni tanto una lampada della targa smette di far luce. Cambiarla? E perchè? Basta un pugno sul portellone..
Sono solo cattivi contatti fra i connettori delle lampade.
-
da te un modo simile di affrontare l'iconveniente non me lo aspettavo........
 
Stesso problema che ho io con una posizione, anche se negli ultimi giorni sta peggiorando.
Purtroppo per sostituirla dovrei smontare la ruota, infilare il braccio in un pannello nel passaruota, e alla cieca smontare due dadi che fissano il faro...
Morale, dovrò farmi rapinare da una concessionaria, perchè il genio che ha disegnato la vettura ha fatto sì che la posizione fosse assolutamente irragiungibile dal cofano...
 
alkiap ha scritto:
Stesso problema che ho io con una posizione, anche se negli ultimi giorni sta peggiorando.
Purtroppo per sostituirla dovrei smontare la ruota, infilare il braccio in un pannello nel passaruota, e alla cieca smontare due dadi che fissano il faro...
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
tvrgb ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nella Modus ogni tanto una lampada della targa smette di far luce. Cambiarla? E perchè? Basta un pugno sul portellone..
Sono solo cattivi contatti fra i connettori delle lampade.
-
da te un modo simile di affrontare l'inconveniente non me lo aspettavo........
Perchè perdere mezze ore per sistemare una cosa che può venir sanata in mezzo secondo? :D
 
modus72 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nella Modus ogni tanto una lampada della targa smette di far luce. Cambiarla? E perchè? Basta un pugno sul portellone..
Sono solo cattivi contatti fra i connettori delle lampade.
-
da te un modo simile di affrontare l'inconveniente non me lo aspettavo........
Perchè perdere mezze ore per sistemare una cosa che può venir sanata in mezzo secondo? :D
-
da un esperto del fai da te (nel senso positivo del termine) come te, mi aspetterei una soluzione più "professionale"........
 
La storia delle lampadina è capitata anche a me.
Nella parobla centrale dei fari ho luce di posizione e abbagliante. Un giorno mi accorgo che quella di sinistra è bruciata. Un paio di giorni dopo invece, faccio per andare a cambiarla ma funziona!
Per quanto riguarda il quadro del clima...purtroppo son morte in sequenza entrambe le lampadine, ed erano già state sostituite. Tutto merito dei fari perennemente accesi..grrr
 
Invece sulla mia 500 f del 71 (storica e affidabilissima per il resto) la spia delle luci accese va e viene a seconda della profondità delle buche che prendo!!
 
Back
Alto