Ciao a tutti,
vi scrivo per sottoporvi un caso che sta facendo impazzire me ed il mio meccanico di fiducia. Da qualche tempo la mia Fiat Idea 1.3 MJet 90 CV del 2006 si spegne quando piove. In particolare: parte con molta difficoltà e si spegne dopo qualche centinaio di metri. Quando non piove va che è una scheggia!!!
In precedenza il meccanico non legando il problema alla pioggia ha pulito il filtro del gasolio, gli iniettori e altro, ma non ha toccato la valvola EGR poichè non aveva segnalazioni a riguardo dal computer connesso alla centralina. Adesso che il problema si è ripresentato lui insiste e vorrebbe smontare tutto per controllare la valvola EGR, ma io nutro seri dubbi perchè il problema si presenta solo quando piove. In un altro forum alcuni utenti lamentavano un problema identico per la Panda MJet; in quel caso pare che una vite allentata nel tempo faccia arrivare acqua sul filtro dell'aria e da lì sul debimetro. TUTTI hanno risolto tappando quel foro. Mi chiedevo se qualcuno di voi abbia avuto problemi simili con l'idea e soprattutto come sono stati risolti. Spero di ricevere una risposta prima del prossimo acquazzone!!!
Grazie a chiunque voglia aiutarmi
vi scrivo per sottoporvi un caso che sta facendo impazzire me ed il mio meccanico di fiducia. Da qualche tempo la mia Fiat Idea 1.3 MJet 90 CV del 2006 si spegne quando piove. In particolare: parte con molta difficoltà e si spegne dopo qualche centinaio di metri. Quando non piove va che è una scheggia!!!
In precedenza il meccanico non legando il problema alla pioggia ha pulito il filtro del gasolio, gli iniettori e altro, ma non ha toccato la valvola EGR poichè non aveva segnalazioni a riguardo dal computer connesso alla centralina. Adesso che il problema si è ripresentato lui insiste e vorrebbe smontare tutto per controllare la valvola EGR, ma io nutro seri dubbi perchè il problema si presenta solo quando piove. In un altro forum alcuni utenti lamentavano un problema identico per la Panda MJet; in quel caso pare che una vite allentata nel tempo faccia arrivare acqua sul filtro dell'aria e da lì sul debimetro. TUTTI hanno risolto tappando quel foro. Mi chiedevo se qualcuno di voi abbia avuto problemi simili con l'idea e soprattutto come sono stati risolti. Spero di ricevere una risposta prima del prossimo acquazzone!!!
Grazie a chiunque voglia aiutarmi