<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat: i futuri modelli si ispireranno a 500 | Il Forum di Quattroruote

Fiat: i futuri modelli si ispireranno a 500

Tratto da http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-freemont-crossover-da-20-mila-unita-all-anno
Parlando più in generale del marchio Fiat, Formica sostiene che la vettura potenzialmente più iconografica della prossima produzione, 500 a parte, sarà la piccola monovolume che sarà prodotta in Serbia, nota internamente con la sigla L0, e di cui Quattroruote aveva dato un'anticipazione oltre un anno fa chiamandola 500ona. "La Fiat oggi è la 500" spiega Formica. Per questo i nuovi prodotti in qualche modo la richiameranno. E per lo stesso motivo la prima macchina Fiat a entrare su qualsiasi nuovo mercato in cui la Casa torinese non sia ancora presente sarà la 500. Una sorta di biglietto da visita del marchio.

Spero che non ripetano l'errore di Punto EVO.
Non vedo proprio in che modo possano ispirarsi alla 500 per il resto della gamma....
Sono sinceramente preoccupato
 
alkiap ha scritto:
Tratto da http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-freemont-crossover-da-20-mila-unita-all-anno
Parlando più in generale del marchio Fiat, Formica sostiene che la vettura potenzialmente più iconografica della prossima produzione, 500 a parte, sarà la piccola monovolume che sarà prodotta in Serbia, nota internamente con la sigla L0, e di cui Quattroruote aveva dato un'anticipazione oltre un anno fa chiamandola 500ona. "La Fiat oggi è la 500" spiega Formica. Per questo i nuovi prodotti in qualche modo la richiameranno. E per lo stesso motivo la prima macchina Fiat a entrare su qualsiasi nuovo mercato in cui la Casa torinese non sia ancora presente sarà la 500. Una sorta di biglietto da visita del marchio.

Spero che non ripetano l'errore di Punto EVO.
Non vedo proprio in che modo possano ispirarsi alla 500 per il resto della gamma....
Sono sinceramente preoccupato

Non trovo disdicevole che ci siano elementi stilistici che richiamino a quello che é il modello più rappresentativo del marchio...semplicemente, mi auguro che non lo appiccichino su monovolumi, suv e seg. B,C,D...

ps mi auguro anche che si cominci ad intravedere qualche modello nuovo...
 
vrom ha scritto:
Non trovo disdicevole che ci siano elementi stilistici che richiamino a quello che é il modello più rappresentativo del marchio...semplicemente, mi auguro che non lo appiccichino su monovolumi, suv e seg. B,C,D...
Il problema è proprio quello... arriverà una monovolume compatta dal design ispirato alla 500
Quella che Quattroruote tempo fa chiamò "cinquecentona"
 
Luigi-82 ha scritto:
Dopo il casino con la Evo speriamo che stavolta siano più attenti con certe deliberazioni...

secondo me con la EVO non è stato fatto un casino, è stata sporcata un po' la purezza dello stile originale, ma questo è normale, perché è raro che i restyling siano meglio dell'originale. Ad esempio come restyling preferisco la EVO al restyling che fu fatto alla Punto 188, poi classic, in cui il bellissimo muso aggressivo fu storpiato con quei, secondo me bruttissimi, enormi fari.
 
puma84 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Dopo il casino con la Evo speriamo che stavolta siano più attenti con certe deliberazioni...

secondo me con la EVO non è stato fatto un casino, è stata sporcata un po' la purezza dello stile originale, ma questo è normale, perché è raro che i restyling siano meglio dell'originale. Ad esempio come restyling preferisco la EVO al restyling che fu fatto alla Punto 188, poi classic, in cui il bellissimo muso aggressivo fu storpiato con quei, secondo me bruttissimi, enormi fari.

Si anche lì quei fari ingranditi sembravano totalmente fuori luogo..ed anche lì ci fu un netto miglioramento degli interni, ricordo l'uso del bicolore, clima bizona, motore 1,3 ecc..sulla Evo però sono convinto che piuttosto che inserire i baffi ai lati dello stemma sarebbe bastato un intervento iso-Bravo. L'unico aspetto positivo è che il restyling è stato usato al massimo dalla livrea abarth per aumentare l'aggressività della linea. E imho l'operazione è perfettamente riuscita, per loro.
 
Trovo quella di Formica un'affermazione piuttosto agghiacciante. La 500 è un mito, un'icona del marchio e le sue linee devono restare uniche. Sbagliato anche dire che Fiat vuol dire 500; se vogliono ispirarsi a linee belle, armoniche, dinamiche per i futuri modelli possono benissimo rifarsi, attualizzandole, a quelle della Bravo.
 
puma84 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Dopo il casino con la Evo speriamo che stavolta siano più attenti con certe deliberazioni...

secondo me con la EVO non è stato fatto un casino, è stata sporcata un po' la purezza dello stile originale, ma questo è normale, perché è raro che i restyling siano meglio dell'originale. Ad esempio come restyling preferisco la EVO al restyling che fu fatto alla Punto 188, poi classic, in cui il bellissimo muso aggressivo fu storpiato con quei, secondo me bruttissimi, enormi fari.

Sarà raro, ma 207 e Clio sono migliorate moltissimo con il restyling di metà carriera.. Prima erano più bruttine della GPunto, ora sono decisamente più gradevoli della Evo.
Concordo sulla Punto Classic, sembra più "vecchia" delle Punto pre-2003.
 
Luigi-82 ha scritto:
puma84 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Dopo il casino con la Evo speriamo che stavolta siano più attenti con certe deliberazioni...

secondo me con la EVO non è stato fatto un casino, è stata sporcata un po' la purezza dello stile originale, ma questo è normale, perché è raro che i restyling siano meglio dell'originale. Ad esempio come restyling preferisco la EVO al restyling che fu fatto alla Punto 188, poi classic, in cui il bellissimo muso aggressivo fu storpiato con quei, secondo me bruttissimi, enormi fari.

Si anche lì quei fari ingranditi sembravano totalmente fuori luogo..ed anche lì ci fu un netto miglioramento degli interni, ricordo l'uso del bicolore, clima bizona, motore 1,3 ecc..sulla Evo però sono convinto che piuttosto che inserire i baffi ai lati dello stemma sarebbe bastato un intervento iso-Bravo. L'unico aspetto positivo è che il restyling è stato usato al massimo dalla livrea abarth per aumentare l'aggressività della linea. E imho l'operazione è perfettamente riuscita, per loro.

Secondo me col restyling 2003 della punto 188 gli interni non furono migliorati poi così tanto: erano sempre i medesimi ed i colori più chiari, per enfatizzare la sensazione di spazio (peraltro già ottima perché uno dei punti di forza dell'auto è proprio quello), sono molto più sporchevoli. Invece il passo in avanti tra grande punto e punto evo in termini di interni è davvero netto.
 
desmo1987 ha scritto:
puma84 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Dopo il casino con la Evo speriamo che stavolta siano più attenti con certe deliberazioni...

secondo me con la EVO non è stato fatto un casino, è stata sporcata un po' la purezza dello stile originale, ma questo è normale, perché è raro che i restyling siano meglio dell'originale. Ad esempio come restyling preferisco la EVO al restyling che fu fatto alla Punto 188, poi classic, in cui il bellissimo muso aggressivo fu storpiato con quei, secondo me bruttissimi, enormi fari.

Sarà raro, ma 207 e Clio sono migliorate moltissimo con il restyling di metà carriera.. Prima erano più bruttine della GPunto, ora sono decisamente più gradevoli della Evo.
Concordo sulla Punto Classic, sembra più "vecchia" delle Punto pre-2003.
Premesso che parlando di linea si cade sempre nel personale e personalmente per quanto la clio non mi piaccia affatto la reputavo migliore con il primo design, il fatto che un restyling sia migliore dell'originale sia raro, non vuol dire che sia di per sé impossibile ;)

Ad esempio mi viene in mente il resyling della Thema II, resa molto più bella della prima con pochi ritocchi
 
alkiap ha scritto:
vrom ha scritto:
Non trovo disdicevole che ci siano elementi stilistici che richiamino a quello che é il modello più rappresentativo del marchio...semplicemente, mi auguro che non lo appiccichino su monovolumi, suv e seg. B,C,D...
Il problema è proprio quello... arriverà una monovolume compatta dal design ispirato alla 500
Quella che Quattroruote tempo fa chiamò "cinquecentona"

no la Cinquecentona noooo!!!

HANNO DECISO DI SUICIDARSI????

MA NESSUNO GLI HA DETTO CHE LA 500 E' UN MODELLO TALMENTE UNICO E STRAORDINARIO CHE NON SI POSSONO FARE ALTERNATIVE BIG CON LO STESSO DESIGN...???

ora che vogliano sviluppare dei modelli derivati, come Mini ha fatto con le varie Clubman, Coupé e 4x4... ci può stare... ci sarà qualche forzatura ma ci saranno richiami alle Belvedere, alle fuoriserie sviluppate sulle vecchie 500 (come la concept di Zagato)...

ma modelli diversi e più grandi ispirati alla 500... proprio no...

questa mancanza di continuità di stile poi lascia veramente atterriti... hanno fatto degli ottimi prodotti con il design della G Punto prima, della Bravo poi (anche il restyling dell'anteriore della Croma)...

il pubblico ha apprezzato... mentre il design della Evo ispirato grossolonamente alla 500... non ha ottenuto consensi...

e allora perchè insistere...? perchè si vogliono rovinare dei nuovi modelli con un design deludente...?
 
Back
Alto