che arrivi sul mercato a gennaio 2026 se a fine luglio 2025 ancora non si sono visti prototipi o presentazioni e nemmeno si sia deciso dove produrla (ché attrezzare una linea produttiva non è cosa di qualche giorno), la vedo dura. A meno che per "arriva sul mercato" non intendano l'apertura per le prenotazioni.
A me quest'auto non convince, come la Grande Panda appena commercializzata.Dopo quell'articolo di dicembre 2024 Quattroruote web non ne ha pubblicati altri specifici su quella che ancora non è chiaro se si chiamerà davvero Giga Panda.
Per quanto riguarda il cartaceo, secondo QR di luglio l'arrivo sul mercato avverrà a gennaio 2026 e il nome provvisorio rimane quello. Sarà prodotta o in Serbia o in Marocco. Le ultime notizie dicono Marocco.
QUell obbiettivo do ut des è storia....A me quest'auto non convince, come la Grande Panda appena commercializzata.
Per contro dovrebbe avere prezzi molto interessanti.
Certo che con Mirafiori quasi vuota, alla faccia dell'obiettivo di un milione di auto prodotte in Italia.
Quoto il discorso fabbriche.A me quest'auto non convince, come la Grande Panda appena commercializzata.
Per contro dovrebbe avere prezzi molto interessanti.
Certo che con Mirafiori quasi vuota, potevano/dovevano produrla a Torino assieme alla Grande Panda, senza andare in Serbia, dove ci sono grossi problemi a trovare operai per la Grande Panda e senza andare in Marocco (... cosi dicono in rete) per la Giga, alla faccia dell'obiettivo di un milione di auto prodotte in Italia.
Alla fine Grande Panda e Giga Panda saranno concorrenti dirette delle Dacia e anche i listini saranno similari, solo con qualche differenza legata alle motorizzazioni, come peraltro la C3 e la C3 Aircross.Quoto il discorso fabbriche.
A me le auto non dispiacciono, aspetto a vederle dal vivo. Sicuramente questa sarà un po' meno aggraziata della GPanda, che già non è la classica auto italiana tutta tonda che eravamo abituati.
Secondo me è una buona (o potrebbe esserlo) antagonista della Dacia jogger. Ma deve esser venduta ad un prezzo attraente.
C'è anche l'Opel Frontera.Alla fine Grande Panda e Giga Panda saranno concorrenti dirette delle Dacia e anche i listini saranno similari, solo con qualche differenza legata alle motorizzazioni, come peraltro la C3 e la C3 Aircross.
C'è anche l'Opel Frontera.
Troppe sovrapposizioni
porcaccia la miseriaIl fatto è che il gruppo Stellantis è quello (credo) con più marchi: 14, e sono tanti. Lo stesso gruppo VW ne ha "solo" 10.
zagoguitarhero - 59 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa