<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Giga Panda (o Pandissima) 2026 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Giga Panda (o Pandissima) 2026

pilota54

0
Membro dello Staff
Il nome provvisorio è Giga Panda, e se non si chiamerà così modificheremo titolo, tranquilli.

Si tratta della vettura che in un certo senso sostituirà la Tipo (sarà una segmento C sotto i 4.5 mt), ma sarà ovviamente un Suv. Quattroruote web ne ipotizza la linea e ne descrive sommariamente le caratteristiche nel link che posto qui sotto.


2024-Qnovita-2025-Fiat-GIgapanda-001ok.jpg
 
Ultima modifica:
Esteticamente non mi piace.
Pero' bisognera' vedere con quali motorizzazioni verra' offerta.
La cugina/gemella C3 Aircross e' a listino a partire da 19k con il termico da 100cv, mentre con il mild hybrid parte da 25k con allestimento intermedio.
Sono prezzi molto interessanti per un C-Suv di 440cm, che offre molto spazio.
 
Orribile, inguardabile, incomprabile. Non mi capacito di come un soggetto sano di mente possa dire "bella" guardando Belén Rodriguez e poi dica lo stesso di un catafalco del genere...
 
Dopo quell'articolo di dicembre 2024 Quattroruote web non ne ha pubblicati altri specifici su quella che ancora non è chiaro se si chiamerà davvero Giga Panda.

Per quanto riguarda il cartaceo, secondo QR di luglio l'arrivo sul mercato avverrà a gennaio 2026 e il nome provvisorio rimane quello. Sarà prodotta o in Serbia o in Marocco. Le ultime notizie dicono Marocco.

Inoltre potrebbe essere catalogata nel segmento B "lungo" dato che sostanzialmente sarà una versione più suv e più lunga della Grande Panda, su pianale Opel Frontera-Citroen C3 Aircross e considerando che il prezzo base viene indicato sotto i 20.000 euro, per arrivare sui 30.000 per la versione "top". Il mercato dovrebbe essere "globale".
 
Ultima modifica:
che arrivi sul mercato a gennaio 2026 se a fine luglio 2025 ancora non si sono visti prototipi o presentazioni e nemmeno si sia deciso dove produrla (ché attrezzare una linea produttiva non è cosa di qualche giorno), la vedo dura. A meno che per "arriva sul mercato" non intendano l'apertura per le prenotazioni.
 
Back
Alto