skid32 ha scritto:
partiamo dal pianale js sviluppato e imparentato col gs di mitsubischi (quello della lancer evoX per intenderci...quindi tanto male non è)
daimler non c'entra nulla col pianale
rispetto al journey ha subito pesanti modifiche
motore (alfa diesel)...prima era vw
sterzo
taratura sospensioni
interni..sedili cruscotto multimedia
restyling fanali proiettori
pianale JS sviluppato da chrysler/daimler prima del 2007, in collaborazione con mitsubishi. è anche il pianale della sebring/200, che non mi pare sia il fiore all'occhiello di chrysler.
quindi, come dicevo, ereditato da fiat auto (ora tutto nel gruppo FCA), come il resto dei lamierati.
il motore diesel è stato sostituito, ma non è questa gran modifica, visto che il telaio non è interessato, semmai sono gli attacchi del motore ad essere adattati.
l'auto è sempre quella, una versione restyling del journey.
anche la bravo dopo un annetto dal lancio ha abbandonato il 1900 mjet per passare al più moderno 1600 mjet, ma non parlerei di cambiamento di sostanza.
modifiche pesanti per me sono, tanto per fare un esempio "a basso costo", quelle che hanno portato dalla sandero prima serie alla seconda serie, dove è stata migliorata la robustezza strutturale e nemmeno le porte sono intercambiabili, pur mantenendo il pianale originale.
detto questo rimane un'auto che non eccelle in nulla, abbastanza spaziosa (anche se non in modo eccezionale viste le dimensioni esterne XL) venduta a prezzi stracciati in Italia (e da qui il successo).
Tra l'altro trovo sia anche sotto la media qualitativa della attuale produzione fiat/lancia/alfa romeo.
Se è possibile chiuderei l'OT, aspettando novità da
repu1965
al quale pare abbiano smarrito l'auto...