<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat: forte calo delle vendite 2018 (ma non quelle di Fca) | Il Forum di Quattroruote

Fiat: forte calo delle vendite 2018 (ma non quelle di Fca)

pilota54

0
Membro dello Staff
Il gruppo Fca nei primi 8 mesi del 2018 ha venduto in Europa circa 763 mila auto contro le 741.338 dei primi 8 mesi dello scorso anno. Questo dato rappresenta un incremento del 3 per cento rispetto al 2017 (fonte: Investire oggi).

Ma l'aumento è frutto soprattutto del buon andamento di Jeep e Alfa Romeo. Fiat invece è in calo dall'inizio dell'anno, sia in Italia che in Europa. Ciò è da ascrivere chiaramente alla gamma, praticamente sempre la stessa dal 2016, anzi con la Punto giunta al capolinea, quindi con una gamma oggi inferiore, e con una Panda che mostra il peso degli anni.....

Su altro topic (vendite di tutti i marchi - ottobre- Italia) si è parlato a lungo della crisi Fiat in Italia/Eurropa e delle prospettive del marchio. Ecco, qui potete continuare la discussione.
 
Semplice ci sono poche auto da mettere in vendita, panda oramai vecchiotta, tipo soffre di low cost, gamma 500 l'unica competitiva, segmento B non c'è, suv non ci sono, se poi consideriamo che in questo momento mancano pure i motori su molti modelli perché in fase di omologazione ecco che la frittata è fatta. Aggiungo inoltre che in tanti piani industriali, meglio dire finanziari, non si è mai pensato al prodotto. Se le auto non le produci è impossibile venderle.
 
sono stato in una delle piu grandi concessionarie fca della mia zona.....
nel 2017 il sabato mattina dovevi metterti con il numerino con un attesa di 2 ore per fare un preventivo con uno dei 10 venditori.....

questo sabato ho comprato la lancia y a mia moglie e il negozio era vuoto.....

allora è assurdo togliere la punto.... ancora di piu non rinnovare i modelli da decenni e quelli che ci sono costano uno sproposito e non hanno tutti gli optionals delle rivali....

calcolate che la y piu con la maggior parte degli accessori presa veniva 16.500 poi con sconti e buona valutazione dell usato sono arrivato a 9000€........ ma gli mancano gli adas luci a led etc etc......

pero mia moglie si è innamorata di questa macchina e del colo grigio lunare tristrato (veramente una figata).


ho sempre preso fiat lancia da una vita ma il futuro purtroppo è nero per fiat/lancia mentre per jeep è tutto un altro discorso....
 
Parlare di futuro Lancia , mi sembra un eufemismo...
La Jeep ha elevati incrementi percentuali, ma ricordiamo che partendo da 0 si sale in fretta, come l'Alfa con le segmento D e Dsuv...
Non faccio purtroppo parte dell'amministrazione FCA, ma dal punto di vista degli utili hanno fatto un bel lavoro, ma troppo a discapito del prodotto.
Almeno in Europa.
 
Parlare di futuro Lancia , mi sembra un eufemismo...
La Jeep ha elevati incrementi percentuali, ma ricordiamo che partendo da 0 si sale in fretta, come l'Alfa con le segmento D e Dsuv...
Non faccio purtroppo parte dell'amministrazione FCA, ma dal punto di vista degli utili hanno fatto un bel lavoro, ma troppo a discapito del prodotto.
Almeno in Europa.

Rispetto ai bilanci, sicuramente, un buon lavoro nel breve termine.
Nel medio-lungo, ho qualche dubbio in più.
 
sono stato in una delle piu grandi concessionarie fca della mia zona.....
nel 2017 il sabato mattina dovevi metterti con il numerino con un attesa di 2 ore per fare un preventivo con uno dei 10 venditori.....

questo sabato ho comprato la lancia y a mia moglie e il negozio era vuoto.....

allora è assurdo togliere la punto.... ancora di piu non rinnovare i modelli da decenni e quelli che ci sono costano uno sproposito e non hanno tutti gli optionals delle rivali....

calcolate che la y piu con la maggior parte degli accessori presa veniva 16.500 poi con sconti e buona valutazione dell usato sono arrivato a 9000€........ ma gli mancano gli adas luci a led etc etc......

pero mia moglie si è innamorata di questa macchina e del colo grigio lunare tristrato (veramente una figata).


ho sempre preso fiat lancia da una vita ma il futuro purtroppo è nero per fiat/lancia mentre per jeep è tutto un altro discorso....
Il problema di quest'auto è la sicurezza, sia strutturale che di assistenza alla guida
 
si ma le 2 stelle ncap della y sono dovute alla mancanza degli adas e non all'urto di per se stesso..... la 500 ha piu stelle ncap per quei dispositivi ma non per altro se non sbaglio
 
ho sempre preso fiat lancia da una vita ma il futuro purtroppo è nero per fiat/lancia mentre per jeep è tutto un altro discorso....

Detto da un ex concessionario.......

Forse i concessionari dovrebbero fare sentire di più la propria voce presso la casa madre, fornire il "polso" del mercato, ma non so fino a che punto ciò sia possibile.
 
Fiat non investe sul prodotto. Nei cassetti dei designer ci sono un sacco di disegni, di progetti, x i nuovi modelli, ma il management non vuole investire.

Il piano industriale presentato da Marchionne è fumoso,fa acqua da tutte le parti. Niente punto, niente tipo. Della famiglia 500 non si capisce nulla, per non parlare della panda.

Parimenti, la giulietta nuova? Quando arriva?

Su Lancia stendiamo un tristissimo velo.

Aggiungo che Crysler sta facendo in usa la stessa fine che fiat sta facendo in europa...
 
Mah, se ne parla anche qui, ma con tanti punti interrogativi. E' solo una "interrogazione" del fondo americano, tutta da esaminare e valutare.

http://motori.quotidiano.net/autoemotonews/alfa-romeo-maserati-spin-off.htm

Tra l'altro viene detto, come noto, che "Mike Manley, il CEO subentrato dopo la tragica scomparsa di Marchionne, ha confermato che FCA andrà avanti da sola e che il piano industriale fino al 2022 sarà rispettato. Con obiettivi speciali per Alfa Romeo."

due indizi fanno quasi una prova...ne manca ancora uno ;)
 
Back
Alto