<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Fiorino tipo 127 del 1982 forse e un addio? | Il Forum di Quattroruote

Fiat Fiorino tipo 127 del 1982 forse e un addio?

Ciao a tutti mio padre ha un Fiat Fiorino tipo 127, e il motore e un 1.3 Diesel aspirato :shock: nel 1994 rimase a piedi, xkè perdeva l'olio e mio padre nn se ne accorse e cosi ruppe il motore. E si compro un altro Fiorino tipo Uno! In seguito decise di rimetterlo in sesto e ci spese ben 8 milioni di lire all'epoca, tra meccanica, carrozzeria e interni. Ieri sera l'ho messo in moto per spostarlo, ma roba di poco 7-8 mt xkè volevo mettere la Clio nel Box. Dopo che ho spostato il Fiorino scendo e mi accenno ad avvicinarmi alla Clio, sento un rumore fortissimo infatti mi sono spaventato. Il rumoreproveniente dal motore era tipo un frullatore, e si sentiva anche fare din din din, e tremvava tutto !! dopo 30 secondi e passato xò il rumore si sentiva minimamnete. L'ho spento e l'ho riacceso e nn si sentiva più. Stamattina mio padre l'ho ha messo in moto e ha fatto la stessa e identica cosa. Cosa può essere? io ho pensato ai supporti del motore, o alla distribuzione fatta 10000 km fa.
 
nomadi86xp ha scritto:
Ciao a tutti mio padre ha un Fiat Fiorino tipo 127, e il motore e un 1.3 Diesel aspirato :shock: nel 1994 rimase a piedi, xkè perdeva l'olio e mio padre nn se ne accorse e cosi ruppe il motore. E si compro un altro Fiorino tipo Uno! In seguito decise di rimetterlo in sesto e ci spese ben 8 milioni di lire all'epoca, tra meccanica, carrozzeria e interni. Ieri sera l'ho messo in moto per spostarlo, ma roba di poco 7-8 mt xkè volevo mettere la Clio nel Box. Dopo che ho spostato il Fiorino scendo e mi accenno ad avvicinarmi alla Clio, sento un rumore fortissimo infatti mi sono spaventato. Il rumoreproveniente dal motore era tipo un frullatore, e si sentiva anche fare din din din, e tremvava tutto !! dopo 30 secondi e passato xò il rumore si sentiva minimamnete. L'ho spento e l'ho riacceso e nn si sentiva più. Stamattina mio padre l'ho ha messo in moto e ha fatto la stessa e identica cosa. Cosa può essere? io ho pensato ai supporti del motore, o alla distribuzione fatta 10000 km fa.

Non ho capito se il mezzo era fermo da molto tempo oppure se viene usato regolarmente (anche se poco). Ovviamente la tua risposa orienta diversamente la dignosi................

Saluti
 
ciao fabio il mezzo viene usato regolarmente ogni giorno! :)
però siccome ne abbiamo due per nn tenere aperte 2 assicurazioni, ogni 4 mesi ne fermiamo uno, e prendiamo un altro. Questo Fiorino qua sono 3-4 mesi che cammina ed e appena stato tagliandato!
 
nomadi86xp ha scritto:
ciao fabio il mezzo viene usato regolarmente ogni giorno! :)
però siccome ne abbiamo due per nn tenere aperte 2 assicurazioni, ogni 4 mesi ne fermiamo uno, e prendiamo un altro. Questo Fiorino qua sono 3-4 mesi che cammina ed e appena stato tagliandato!

La prima cosa che mi viene in mente è sporcizia nella pompa di iniezione, e la cosa potrebbe anche derivare dalle soste prolungate che il mezzo fa ogni 3-4 mesi, visto che il gasolio fa morchie.
Se fosse un problema di distribuzione non smettterebbe dopo un pò ma continuerebbe e accelerando il rumore aumenterebbe.
Se invece il rumore dopo un pò scompare prova a fare un bel giro tirando anche un pò le marce (ovviamente dopo averlo fatto scaldare un pochino), per spurgare un pò tutto il circuito di alimentazione.
Quel motore è eterno ed indistruttibile, qualunque cosa sia è riparabile facilmente.

Saluti
 
Back
Alto