<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Dobló | Il Forum di Quattroruote

Fiat Dobló

Buonasera, in famiglia stiamo valutando l'acquisto del Dobló 5 posti. I colleghi di lavoro di mio marito però lo sconsigliano, etichettandolo come "plasticone" con rifiniture non molto curate. A me invece sembra ben fatto (ma ammetto che non me ne intendo molto; la scelta del Dobló è dettata esclusivamente dal suo essere molto spazioso). Qual è il vostro parere?
 
ciao e benvenuta sul forum,
il consigliarlo o meno dipende dall'utilizzo che dovrete farne e dalle aspettative che avete, ovvero cosa cercate.
A livello di allestimento e comfort di guida viene necessariamente a compromesso con la vocazione da veicolo da lavoro e carico.
Questo non significa che non sia ben fatto, ma probabilmente predilige caratteristiche di robustezza e praticità a materiali soft ed insonorizzazione.
 
un mio amico ha un doblò maxi 1.6 MJ. Ha un anno e 20mila Km, e per ora nessun problema. La cosa che colpisce sempre è l'ariosità dell'abitacolo della tuttofare fiat, e la sua luminosità. GLi interni sono robusti, ma non hanno assolutamente l'aspetto povero o poco curato. Puoi andare in conce per rendertene conto.
 
Grazie! A me serve una macchina che sia spaziosa e per questo mi sono orientata verso questo modello. Al momento ho una stilo a benzina (a cui poi ho fatto installare un impianto gpl), però mi sono accorta che ormai stiamo strettini sia a livello di bagagliaio che di seduta posteriore (2 bimbi nei seggiolini e dietro una terza persona ci sta a malapena) . Secondo voi meglio versione normale o trekking (calcolando che gli opzionali che in realtà mi servono sono il Bluetooth e, per comodità, i sensori posteriori). Abito in un paesino in montagna (Trentino)
 
La trekking, potendoci spendere, è sicuramente piu' carina e di poco più alta da terra. Poi cosa combini di buono sulla neve il sistema Traction Plus non so dirtelo.

Tanto spazioso e comodo quanto orrendo da osservare su strada.

Con gli sconti che stanno facendo in questo periodo prendila la volo ;)
 
Grazie! A me serve una macchina che sia spaziosa e per questo mi sono orientata verso questo modello. Al momento ho una stilo a benzina (a cui poi ho fatto installare un impianto gpl), però mi sono accorta che ormai stiamo strettini sia a livello di bagagliaio che di seduta posteriore (2 bimbi nei seggiolini e dietro una terza persona ci sta a malapena) . Secondo voi meglio versione normale o trekking (calcolando che gli opzionali che in realtà mi servono sono il Bluetooth e, per comodità, i sensori posteriori). Abito in un paesino in montagna (Trentino)

La trekking è sicuramente più sfiziosa e divertente, costa un po' di più, ma se puoi, ti va, ne può valer la pena...
 
La trekking, potendoci spendere, è sicuramente piu' carina e di poco più alta da terra. Poi cosa combini di buono sulla neve il sistema Traction Plus non so dirtelo.

Tanto spazioso e comodo quanto orrendo da osservare su strada.

Con gli sconti che stanno facendo in questo periodo prendila la volo ;)

Sì non è la macchina più bella del mondo ma a noi serve spazio Di che sconti parli? 18000,00 euro per il trekking km è buono come prezzo?
 
Back
Alto