E chi ti dice che non sia stata omologata esattamente come è in tuo possesso? L'altra vettura identica alla tua dovrebbe essere una conferma a riguardo. La cintura è identica alle altre, stesso materiale e stessa resistenza (leggi i codici di omologazione nell'apposita etichetta che trovi in basso e confrontala alle altre tre).1 la cintura e omologata in origine e quindi non si può modificare dopo l' omologa,
se non e stata fatta un altra omologa !!!!
Cambia solo un piccolo particolare estetico che non ha funzioni di resistenza.
Sbagliatissimo. Gli pneumatici devono essere perfettamente identici per ogni asse: misura, indice di carico, codice di velocità e disegno del battistrada (quindi implicitamente anche marca e modello). I 2 anteriori devono essere uguali tra loro e possono essere diversi dai due posteriori.Tre gomme di una marca si posso montare con e una diversa marca l' importate che il numero del pneumatico sia quello del libretto e che non monti delle gomme invernali d' estate e che ci siano le varie omologhe sulle sponde del battistrada !!
L'unico caso in cui è ammesso circolare con un pneumatico diverso è quando si usa il ruotino di scorta, per brevissimo periodo, a velocità massima limitata a 80 km/h.
Le gomme invernali in estate si possono usare, ma le misure e i codici di velocità non possono essere inferiori a quelli minimi previsti per gli pneumatici estivi. Non è conveniente usarle, più che altro.
Avresti temuto una sanzione per il secondo caso, e invece l'avresti presa per il primo....