<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fiat doblò - coppia di serraggio | Il Forum di Quattroruote

fiat doblò - coppia di serraggio

ciao ragazzi, mi servirebbe la coppia di serraggio delle ruote di un doblò malibù prima serie (quindi con cerchi in lega), da usare per la chiave dinamometrica.

al centralino fiat non sapevano neanche di cosa stessi parlando, ho chiamato due grandi concessionari della zona (milano) e avevano da fare e mi hanno messo in attesa e dopo 10 min ho chiuso.. :shock:

un altro piccolo concessionario mi ha detto che loro stringono a mano e guardano ad occhio.. :shock: :shock: :shock:

qualcuno può aiutarmi?

thanks
 
mizzu ha scritto:
ciao ragazzi, mi servirebbe la coppia di serraggio delle ruote di un doblò malibù prima serie (quindi con cerchi in lega), da usare per la chiave dinamometrica.

al centralino fiat non sapevano neanche di cosa stessi parlando, ho chiamato due grandi concessionari della zona (milano) e avevano da fare e mi hanno messo in attesa e dopo 10 min ho chiuso.. :shock:

un altro piccolo concessionario mi ha detto che loro stringono a mano e guardano ad occhio.. :shock: :shock: :shock:

qualcuno può aiutarmi?

thanks

Di solito si stringono a 100 Nm.
 
nickymartin ha scritto:
mizzu ha scritto:
ciao ragazzi, mi servirebbe la coppia di serraggio delle ruote di un doblò malibù prima serie (quindi con cerchi in lega), da usare per la chiave dinamometrica.

al centralino fiat non sapevano neanche di cosa stessi parlando, ho chiamato due grandi concessionari della zona (milano) e avevano da fare e mi hanno messo in attesa e dopo 10 min ho chiuso.. :shock:

un altro piccolo concessionario mi ha detto che loro stringono a mano e guardano ad occhio.. :shock: :shock: :shock:

qualcuno può aiutarmi?

thanks

Di solito si stringono a 100 Nm.

di solito l'ho trovato anche io.. :D :D

volevo sapere se qualcuno lo sapeva in specifico perchè magari possessore, o ha qualche manuale, sul libretto di uso e manutenzione non c'è scritto una beata.. :cry: :cry:
 
se in officina dovessi mettermi a serrare con la dinamometrica ogni macchina a cui smonto le ruote dovrei far pagare il cambio gomme il doppio solo per la manodopera :lol:

ma stringi a mano e vai sereno, che nessuno ha mai perso per strada le ruote :D
 
no però a me si è spanato un filetto in un mozzo anteriore in piena curva in autostrada a causa di un serraggio troppo elevato o non uniforme.
 
blackblizzard82 ha scritto:
se in officina dovessi mettermi a serrare con la dinamometrica ogni macchina a cui smonto le ruote dovrei far pagare il cambio gomme il doppio solo per la manodopera :lol:

ma stringi a mano e vai sereno, che nessuno ha mai perso per strada le ruote :D

Risposta perfetta!
Non ho mai sentito di gente che usa la chiave dinamometrica per serrare i bulloni delle ruote.

Stupidaggini.
 
gigitchad ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
se in officina dovessi mettermi a serrare con la dinamometrica ogni macchina a cui smonto le ruote dovrei far pagare il cambio gomme il doppio solo per la manodopera :lol:

ma stringi a mano e vai sereno, che nessuno ha mai perso per strada le ruote :D

Risposta perfetta!
Non ho mai sentito di gente che usa la chiave dinamometrica per serrare i bulloni delle ruote.

Stupidaggini.

Sui manuali d'officina questa informaz è fornita, che poi nella pratica non si misuri la coppia di serraggio è altra cosa...
 
Back
Alto