<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Croma &#34;senza cavalli&#34; | Il Forum di Quattroruote

Fiat Croma &#34;senza cavalli&#34;

Buongiorno a tutti.

Possiedo una Fiat Croma 1.9 MJet 150CV del 2006.

L'ho acquistata nel 2008, in seconda mano.

Da quando la possiedo, è sempre stata un'auto "senza cavalli", nel senso che non ha mai avuto una grande accelerazione. Ma la cosa strana è che a volte, non si sa per quale motivo, tira fuori tutti i cavalli che ha e partendo in prima e seconda, mi "attacca" al sedile.

A questo punto, mi viene da pensare che dovrebbe sempre "attaccarmi" al sedile, e forse quando non ha ripresa è perché qualcosa non va. Non credo che c'entrino Fap e Egr, perché più volte sono stati pulite ma non cambia niente.

Qualcuno sa darmi un consiglio?

Giuseppe
 
Cambio manuale.

E qualcuno saprebbe dirmi quale potrebbe essere il problema?

Chiedo perché se la porto alla Fiat dicendo cose vaghe, o non mi risolvono niente oppure mi cambiano mezzo motore e spendo cifre impossibili per me.
L'ho portata in varie officine, Fiat e non Fiat, e mi dicono che può essere di tutto. Ho cambiato il Fap, la valvola Egr, il collettore di aspirazione..... adesso basta, vorrei sapere cosa devo cambiare una volta per tutte.
 
ok, quindi sappiamo che ha il fap e che hai cambiato il collettore e l'egr. Quindi ti resta da verificare il debimetro, basta staccare lo spinotto, riaccendere l'auto e farci un km per capire se è quello (si accende la spia, ma poi quando lo riattacchi, dopo 4 avviamenti, dovrebbe spegnersi da se) e capire se la geometria variabile della turbina è bloccata. L'auto, quando non va, raggiunge la velocità massima? I consumi come sono?
 
beppe0768 ha scritto:
Cambio manuale.

E qualcuno saprebbe dirmi quale potrebbe essere il problema?

Chiedo perché se la porto alla Fiat dicendo cose vaghe, o non mi risolvono niente oppure mi cambiano mezzo motore e spendo cifre impossibili per me.
L'ho portata in varie officine, Fiat e non Fiat, e mi dicono che può essere di tutto. Ho cambiato il Fap, la valvola Egr, il collettore di aspirazione..... adesso basta, vorrei sapere cosa devo cambiare una volta per tutte.

se non é questione di EGR o FAP, sarà la centralina...anzi le bizze che hai descritto fare la tua auto é più facile che siano dovute a questo; mi ricordo che a fine anni '80 ed inizio '90, c'era qualche Uno Turbo che era afflitta di questi problemi derivanti dalla centralina.
In ogni caso lascia stare la rete ufficiale, vai piuttosto da qualche buon meccanico attrezzato che certamente troverà soluzioni migliori.
Tanti auguri
 
Che spettacolo quando sembra che i meccanici AUTORIZZATI abbiano a che fare con un'esorcismo. Boh...chissa se anche le altre marche girano così. A volte sembra che Fiat dia l'AUTORIZZAZIONE a rubare.
 
cavolo il sensore pressione turbo ci impieghi 5 secondi a trovarlo... anche se mi sembra strano, perché la quantità di gasolio la decidi con il debimetro.
 
Back
Alto