<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Croma 2.2 benzina gpl 140cv | Il Forum di Quattroruote

Fiat Croma 2.2 benzina gpl 140cv

Salve,
Vi scrivo per chiedere delle curiosità su di una Croma trovata in vendita.
Premetto che sto cercando di sostituire una BMW X3 xDrive del 2008 2.0d 177cv con un'auto ugualmente spaziosa ma meno costosa.
Avrei trovato in vendita a 2700 € una Fiat Croma del 2008, 2.2 benzina gpl 140cv, full optional
Che mi consigliate?
Come consumi come se la cava?
In confronto anche alla mia audi 80 S Serret del 1991 sempre a GPL?
Non vorrei prendere la Croma e poi trovarmi a pagare le stesse cifre che ora spendo per la BMW in termini di carburante..

Grazie a chi mi aiuterà
 
Tanto peso, tanto consumo.... ammesso che la Croma non abbia problemi per spostarsi ha bisogno di CV e quindi GPL...se vuoi risparmiare, meglio alleggerire la scocca e passare ad un segmento inferiore.
 
immagino sarai sui 9-10 al litro...non so quali siano le tue aspettative in merito, ma se ti aspetti percorrenze più alte, o scendi di segmento (e parecchio) o passi al diesel
 
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Ho avuto modo di farla provare a chi si intende un po' di motori (famiglia di meccanici) e dicono che come motore va molto bene anche a gpl, anche se non sapevo nulla per quanto riguarda la durata delle valvole..
Diciamo che come spazio e come grandezza auto mi vanno bene e so che, dato anche il peso, non mi posso aspettare un consumo da utilitaria.
Dato che io con l'auto ci faccio circa 100km al giorno, tra montagna, autostrada e un po' di città, vorrei semplicemente sapere se ci sarebbe del risparmio tra la mia attuale X3 e83 del 2008 xDrive 177cv diesel e questa croma a gpl.
Che mi consigliate?
Ci sarebbe del risparmio secondo voi?
 
come motore va molto bene anche a gpl, anche se non sapevo nulla per quanto riguarda la durata delle valvole..
beh, insieme a un impianto ben fatto e che funziona bene il problema è la durata valvole e sedi, se sono meccanici dovrebbero esserne al corrente... fatti specificare bene. Se va tutto bene il risparmio c'è di sicuro e non da poco!! non ho capito se è già a gpl o meno...
 
Gentilissimo
L'auto è già a gpl
E da quanto so è un impianto abbastanza nuovo (del 2016 mi pare)
Quindi nonostante la croma abbia consumi elevati, mi converrebbe comunque rispetto alla mia attuale BMW a diesel?
Questa è la cosa più importante per me, perché non vorrei prendere un auto per avere gli stessi costi ahah
La macchina l'hanno vista e provata e dicono che vada bene, e con 2700 la prenderei con passaggio e tutto
 
Gentilissimo
L'auto è già a gpl
E da quanto so è un impianto abbastanza nuovo (del 2016 mi pare)
Quindi nonostante la croma abbia consumi elevati, mi converrebbe comunque rispetto alla mia attuale BMW a diesel?
Questa è la cosa più importante per me, perché non vorrei prendere un auto per avere gli stessi costi ahah
La macchina l'hanno vista e provata e dicono che vada bene, e con 2700 la prenderei con passaggio e tutto

beh sicuramente vai a risparmiare...X3 per quanto diesel, paga l'aereodinamica, e il cambio automatico e la trazione integrale...nonchè una manutenzione da far tremare i polsi, ordinaria e straordinaria
 
La manutenzione, soprattutto ordinaria, non è un problema dato che è "fai da te"
La cosa che fa pagare è sicuramente l'aerodinamica e la trazione integrale.
Anche la croma ha cambio automatico e aerodinamica non eccellente
Però allora, se mi dite che avrò un ottimo risparmio acquistando la croma, penso che la prenderò..
 
Dato che io con l'auto ci faccio circa 100km al giorno, tra montagna, autostrada e un po' di città, vorrei semplicemente sapere se ci sarebbe del risparmio tra la mia attuale X3 e83 del 2008 xDrive 177cv diesel e questa croma a gpl.
Con la Croma andrai a spendere complessivamente di più. L’aerodinamica in montagna conta giusto lo zero virgola, mentre le salite ammazzano i consumi di un benzina aspirato: non aspettarti di consumare meno di 12 litri per 100km a Gpl, beninteso andando con il piede di fata (a Gpl si consuma mediamente il 20% in più che non a benzina)
 
Risparmio come requisito fondamentale?
Soltanto se hai la certezza di dover sostenere a breve grosse spese sulla tua
Se no il costo del cambiare auto ( tasse) il rischio di dover spendere cifre indeterminate per rimettere in ordine una vecchia auto ( che in fondo non sai com’è, i costi del carburante ( il GPL non è gratuito) rendono lo scambio, a mio parere, quasi una follia
Poi, se la tua ti ha stufato, o pensi di avere problemi a circolare con un motore diesel, lo scambio potrebbe essere solo una stupidaggine
Insomma, io proprio non cambierei un’ auto di 10aa con un’altra di 10aa, oltretutto di categoria inferiore, fatto salva la necessità per motivi meccanici di liberarsi della prima senza la disponibilità economica per comprarne una più recente
 
Però allora, se mi dite che avrò un ottimo risparmio acquistando la croma, penso che la prenderò..

ammortizzare l'acquisto con il solo risparmio del carburante ti porterà via anni, che visto l'età dell'auto, potresti non avere. Se la tua non ce la fà più ok, altrimenti non ti imbarcare in un acquisto del genere...
 
La mia X3 ha avuto già da fare diversi lavori ed ora sta andando per i 180.000 e, da quel che ho visto, ha cominciato a mangiare olio..
La vendita della mia e il conseguente acquisto della croma mi farebbe rimanere in tasca dei soldi.
Come piede non ce l'ho pesante, e in montagna saranno circa 15km al giorno 3 volte a settimana.. Il resto soprattutto autostrada e città.
In definitiva, andrei a fare via un auto che comunque non so se mi farà avere altre spese nel medio/breve termine, con un'altra allo stesso modo, ma a gpl
Sono soprattutto curioso dei consumi e se mi potrebbe convenire in quei termini.
Volevo rimanere sempre nell'ordine di spesa di 4000 massimo compreso passaggio, che avesse gpl o metano e che avesse un po' di spazio.
Avevo varato anche auto come la Delta gpl, la passat metano, la c4 picasso gpl o il classe b gpl.
Avevo trovato poi questa croma full optional a gpl a soli 2700 tutto compreso che sembrava essere un'ottima alternativa ma che, a quanto pare, non sembra valere la pena per consumi e per tipo auto..
Avete eventualmente altri consigli nello stesso range di prezzo?
L'importante è il risparmio in termini di carburante, poi so che con l'usato c'è sempre un po' di rischio..
 
Back
Alto