Chissà se vedrà mai la luce ??? Oramai, dal salone di San Paolo 2008 è passato 1 anno.
In ogni caso, considerando la conformazione del territorio Italiano, ci manca sia il deserto sia le dune da scalare.

Fiat Concept Car Adventure II
La Fiat FCC II è il prototipo di una buggy ecologica a due posti equipaggiata con motore elettrico, diretta evoluzione della Fiat Concept Car Adventure, presentata qualche stagione fa dal laboratorio di ricerca paulista della casa italiana.
Il prototipo che trae l'ispirazione dalle dune buggies degli anni '60 e '70, è una sorta di laboratorio di ricerca che ha l'obiettivo d'introdurre nuove tecnologie per l'adozione di materiali alternativi, riciclabili e non inquinanti.
L'idea di una buggy elettrica marchiata Fiat è venuta ad un gruppo d'ingegneri della filiale brasiliana, che hanno anche ripreso alcuni spunti stilistici della FCC Adventure.
Il prototipo è equipaggiato con un motore elettrico da 80 cavalli alimentato da 93 batterie al litio, che le consentono un'autonomia di 100 chilometri. Il cambio è il Dualogic della Grande Punto e della Stilo.
Esteticamente la vettura si distingue per un'impostazione spartana e volumi muscolari, costituiti da un robusto telaio di sicurezza con doppio roll-bar di tipo T-Top.
Le linee tese e sportiveggianti sono esaltate dalla colorazione verde/nera, che sottolinea il carattere ecologico del veicolo.
Le dimensioni sono di 325 centimetri di lunghezza, 181 di larghezza e 148 d'altezza, per un passo di 2,16 metri.
Grazie all'utilizzo delle fibre naturali, i tecnici Fiat sono riusciti a contenere il peso della FCC II Concept in 980 Kg, mentre gli pneumatici Pirelli Scorpion Zero da 255/55 sono montati su cerchi in lega da 19 pollici. I sedili sono di gomma composta al 30% da olio di soia riciclato.
In ogni caso, considerando la conformazione del territorio Italiano, ci manca sia il deserto sia le dune da scalare.
Fiat Concept Car Adventure II
La Fiat FCC II è il prototipo di una buggy ecologica a due posti equipaggiata con motore elettrico, diretta evoluzione della Fiat Concept Car Adventure, presentata qualche stagione fa dal laboratorio di ricerca paulista della casa italiana.
Il prototipo che trae l'ispirazione dalle dune buggies degli anni '60 e '70, è una sorta di laboratorio di ricerca che ha l'obiettivo d'introdurre nuove tecnologie per l'adozione di materiali alternativi, riciclabili e non inquinanti.
L'idea di una buggy elettrica marchiata Fiat è venuta ad un gruppo d'ingegneri della filiale brasiliana, che hanno anche ripreso alcuni spunti stilistici della FCC Adventure.
Il prototipo è equipaggiato con un motore elettrico da 80 cavalli alimentato da 93 batterie al litio, che le consentono un'autonomia di 100 chilometri. Il cambio è il Dualogic della Grande Punto e della Stilo.
Esteticamente la vettura si distingue per un'impostazione spartana e volumi muscolari, costituiti da un robusto telaio di sicurezza con doppio roll-bar di tipo T-Top.
Le linee tese e sportiveggianti sono esaltate dalla colorazione verde/nera, che sottolinea il carattere ecologico del veicolo.
Le dimensioni sono di 325 centimetri di lunghezza, 181 di larghezza e 148 d'altezza, per un passo di 2,16 metri.
Grazie all'utilizzo delle fibre naturali, i tecnici Fiat sono riusciti a contenere il peso della FCC II Concept in 980 Kg, mentre gli pneumatici Pirelli Scorpion Zero da 255/55 sono montati su cerchi in lega da 19 pollici. I sedili sono di gomma composta al 30% da olio di soia riciclato.
