<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat-Chrysler: il sindacato UAW al 55% in conflitto di interessi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat-Chrysler: il sindacato UAW al 55% in conflitto di interessi

Yd.rss2025 ha scritto:
la 500 america fabbricata in mexico , multipla e punto evo esportate in china e india x la massiccia produzione e in Italia termini Imerese e torino sono nei guai forse chiusura annunciata .Ecco le sorprese post vacanze :D
per termini imerese la chiusura è certa ed avremo 1400 pensionati in più. Ciò percheè produrre in Sicilia è antieconomico
 
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
:DNon serve parlarne i risultati negativi stanno sorgendo a poco a poco, le bugie di solito hanno il naso lungo e Marpionne sembra svanito nel nulla anche oltre oceano :D

risultati? qui il problema è che si parla e si gufa...che è diverso...l'accordo è stato fatto poco più di un mese fa e tu già vuoi le vendite planetarie?
ma scusa ma non e il vostro PADRONE che si e messo in testa di vendere produrre 300.000 veicoli in un anno o era Pinocchio che parlava con Obhama :D
on effetti era stato detto che volevano arrivare a produrre 300mila Alfa e altrettante Lancia; secondo me, se non cambiano indirizzò, non ce la faranno mai. Più preoccupante la Lancia per la quale la vedo nera
 
testerr ha scritto:
on effetti era stato detto che volevano arrivare a produrre 300mila Alfa e altrettante Lancia; secondo me, se non cambiano indirizzò, non ce la faranno mai. Più preoccupante la Lancia per la quale la vedo nera
per Lancia la vedio dura nche io...e mi dispiace...sicuramente punteranno più su Alfa e Fiat...vedremo come andranno le cose...e vedremo se il "cinquino" farà colpo anche negli Usa...
 
testerr ha scritto:
un ottavo mi pare troppo!!! il costo el lavoro sarà della metà considerando che gli stabilimenti sono al sud degli USA dove la mano d'opera costa meno; mica per niente i suv tedeschi son fatti lì (Spartanburg) ed il grosso delle industrie giap pure. Certo che dopo tutto il casino dell'affare Fita-Chrysler andare a produrre in Messica è comica. Ma non è tutto, pare che la Alfa verranno prodotte in Canada. Un pò come qui, ti dicono di comprare italiano e poi loro vanno a produrre in Polonia ecc ecc
E' il Financial Times a citare il costo del lavoro come 1/8. Consideriamo che non si parla del mero salario, ma anche dei costi previdenziali/sanitari che incombono negli USA.
Lo stipendio nei vari stabilimenti USA non è legato direttamente allo Stato di appartenenza, ma al contratto di lavoro: i dipendenti delle 3 Case americane sono con contratto UAW, mentre i lavoratori alle dipendenze di Giapponesi e Tedeschi non sono membri UAW e sono assunti con contratto differente, meno remunerativo.
Sostanzialmente GM,Ford e Chrysler pagano i loro dipendenti più di BMW,Toyota ed Honda perchè nei decenni passati il sindacato ha ottenuto molto (oserei dire troppo)
 
kanarino ha scritto:
testerr ha scritto:
on effetti era stato detto che volevano arrivare a produrre 300mila Alfa e altrettante Lancia; secondo me, se non cambiano indirizzò, non ce la faranno mai. Più preoccupante la Lancia per la quale la vedo nera
per Lancia la vedio dura nche io...e mi dispiace...sicuramente punteranno più su Alfa e Fiat...vedremo come andranno le cose...e vedremo se il "cinquino" farà colpo anche negli Usa...
le trecentomila erano previste PRIMA Dell affare Chrysler;resta il fatto che AR ha un certo nome negli Usa mentre non sanno neppure cosa sia la Lancia la quale finchè insiste con modelli tipo thesis e Delta più ciò che risulterà dal muovo modello che nascerà al posto della musa e della ipsilon è a rischio chiusura. non so se voluta o no.
 
alkiap ha scritto:
testerr ha scritto:
un ottavo mi pare troppo!!! il costo el lavoro sarà della metà considerando che gli stabilimenti sono al sud degliandare a produrre in Messica è comica. Ma non è tutto, pare che la Alfa verranno prodotte in Canada. Un pò come qui, ti dicono di comprare italiano e poi loro vanno a produrre in Polonia ecc ecc
E' il Financial Times a citare il costo del lavoro come 1/8. Consideriamo che non si parla del mero salario, ma anche dei costi previdenziali/sanitari chincombono negli USA.
Lo stipendio nei vari stabilimenti USA non è legato direttamente allo Stato di appartenenza,
Sostanzialmente GM,Ford e Chrysler pagano i loro dipendenti più di BMW,Toyota ed Honda perchè nei decenni passati il sindacato ha ottenuto molto (oserei dire troppo)
grazie per le spiegazioni
 
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
:Dtu pensa al valore della tua nuova Gpunto che ha perso circa il 50% nell'usato (mi sa tanto che hai acquistato un'auto patacca) :D
Bè guarda se riescono a vendere usate le Fox e le Getz allora non ho proprio nulla di cui preoccuparmi...e poi non mi sono comprato l'auto con l'intento di rivenderla subito...sai quanti km macinerò prima di separamene??? chissà magari tu sarai ancora qui a postare foto...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
meglio postare foto che comprarmi una fiat , e poi la mia car e made in japan dove fanno sul serio quando si crea o si costruisce un veicolo dal niente :D

E si, infatti le prime auto giapponesi, non erano delle auto italiane scopiazzate al 99%. Cosi come accadde per le moto.
Poi chissà quanto vale la tua auto giapponese al 100% se la dovessi rivendere qui in Italia ( perchè il Giappne è un po lontanuccio):
 
Yd.rss2025 ha scritto:
la 500 america fabbricata in mexico , multipla e punto evo esportate in china e india x la massiccia produzione e in Italia termini Imerese e torino sono nei guai forse chiusura annunciata .Ecco le sorprese post vacanze :D

Il caldo a volte colpisce duro, ti consiglierei una doccia ghiacciata e poi vai a consulto con un medico. I colpi di calore, a volte possono essere pericolosi.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
la 500 america fabbricata in mexico , multipla e punto evo esportate in china e india x la massiccia produzione e in Italia termini Imerese e torino sono nei guai forse chiusura annunciata .Ecco le sorprese post vacanze :D
...forse era meglio se continuavi a postare foto...sto ancora attendendo il Fiat disaster da te annunciato...
:Dtu pensa al valore della tua nuova Gpunto che ha perso circa il 50% nell'usato (mi sa tanto che hai acquistato un'auto patacca) :D

Certo, mentre le straniere, si rivalutano a ritmi impressionanti, pensavo che vi foste ESTINTI !!! Mi riferisco a quelli che credono che acquistare una tedesca sia l'equivalente di avere in tasca un assegno circolare. :D :D :D :D :D :D

Povera Italia !
 
Back
Alto